RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In arrivo la Pentax k-3II







avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:31

Domenico82
Personalmente non faccio caccia fotografica

Per prima cosa ti ringrazio per l'intervento, costruttivo e corretto ;-)
Il corretto è riferito al tuo esordio, infatti dicendo che non pratichi caccia fotografica affermi implicitamente di non aver bisogno di un AF performante; di qui potrebbe derivare la tua piena soddisfazione nello scattare con la k3, non credi? ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:47

Sisisi certo e comunque per chi pratica esclusivamente quel tipo di fotografia io consiglio altro perché aldilà del corpo bisogna valutare tutto il sistema e le lenti in primis, non è che con Pentax non si possa fare caccia fotografica ma con Nikon e Canon ritengo sia più semplice non fosse altro per la quantità e la qualità di teleobiettivi proposti, tuttavia per chi non ha la caccia fotografica come unico interesse, ritengo le lenti Pentax e la k3 ad oggi uno dei migliori sistemi sul mercato ed anzi nella stessa fascia di prezzo e segmento la scelta migliore che si possa fare ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:49

sicuramente ci sono corpi maggiormente performanti come Af ma secondo me il problema è più relativo agli obiettivi.

Condivido e confermo che per apprezzare la qualità dell'autofocus servono le ottiche giuste. Fino ad alcuni mesi fa non avevo neanche lontanamente l'idea di cosa significasse un'ottica con un autofocus efficiente. Poi da quando ho comprato il 60-250mm ho capito che anche se il corpo macchina è lo stesso ci sono ottiche con un autofocus più rapido e preciso di altre. Basti dire che da quando ho il 60-250mm il 90% delle mie foto, indipendentemente dal genere fotografico, le scatto soprattutto con questo obiettivo. L'unico inconveniente: è molto pesante, ma anche molto solido e affidabile. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:51

Domenico82
Sisisi certo e comunque per chi pratica esclusivamente quel tipo di fotografia io consiglio altro perché aldilà del corpo bisogna valutare tutto il sistema e le lenti in primis, non è che con Pentax non si possa fare caccia fotografica ma con Nikon e Canon ritengo sia più semplice non fosse altro per la quantità e la qualità di teleobiettivi proposti, tuttavia per chi non ha la caccia fotografica come unico interesse, ritengo le lenti Pentax e la k3 ad oggi uno dei migliori sistemi sul mercato ed anzi nella stessa fascia di prezzo e segmento la scelta migliore che si possa fare

E qui concordo al 100 % con te, al punto che negli ultimi anni ho avuto solo ed esclusivamente Pentax ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:53

E comunque un Af bisognerebbe valutarlo non solo per la velocità ma anche per la precisione...scattare con obiettivi luminosi f1.4, f1.7 o in scarse condizione di luce non è poi semplice come si potrebbe pensare e una k3 ti consente di farlo agevolmente.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:55

Phsystem: ho avuto il 60-250, altrove chiamato "l'incompreso", e concordo sulla sua ottima resa a patto di non considerare lo sfuocato che talvolta è davvero orrendo; ti chiedo però una cosa: ritieni sia una lente con cui si possa fare caccia fotografica? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 12:59

Non sono un esperto in caccia fotografica, però le poche foto che ho fatto su questo genere le ho scattate con questo zoom.
La foto sotto è stata scattata con il 60-250mm e con una K5, quindi penso che con la k3 si possa fare anche meglio.





Riguardo allo sfocato ho scattato qualche foto e nei ritratti non mi sembra affatto male.
La foto sotto è con il 60-250mm a 1.600 ISO e 1/100" a mano libera




avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 17:08

Un animale fermo lo immortalo anche con la mia Fuji, penso che per caccia fotografica s'intenda soggetti in rapido movimento e con cambi direzione non sempre prevedibili.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 17:24

In movimento con il 60-250mm ho fotografato avvenimenti sportivi e al coperto con poca luce dall'ultima fila più lontana in un palasport. Questa è una delle foto.




avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 18:49

Foxpeaking
Un animale fermo lo immortalo anche con la mia Fuji, penso che per caccia fotografica s'intenda soggetti in rapido movimento e con cambi direzione non sempre prevedibili

FINALMENTE qualcuno che non fa finta di non capire MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 21:17

Ciao Barabicu

Se vuoi farmi una visita qualche scatto con il converter 1.4 lo puoi vedere ...considera che io sono un fotografo della Domenica MrGreen

Per quanto riguarda la velocità dell'AF io con la "vecchia" K5 e il 300 F4(che non è un fulmine ) ho fotografato in volo anche delle sterne che sono abbastanza veloci ... non che sia semplice sia chiaro però con un po' di pratica e avendo qualche secondo di tempo per poter agganciare il soggetto ci si riesce . ( Per vari motivi la percentuale degli scatti buoni è molto bassa però l'AF aggancia ).Quello che mi complica molto la vita sono spesso le feritoie strette ..almeno nei capanni che frequento io . Se tutti dicono che Canon e Nikon sono più veloci sarà vero io non discuto perché non le ho mai provate .

Fabriziodoc è passato da Pentax a Canon e se dice che l'AF Canon e più veloce (ora con la K3 non so ) c'è da crederci ... sa il fatto suo ;-)

Un Saluto

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 23:20

avranno migliorato l'AF?...basterebbe solo quello..la macchina in se, mi sembra gia OTTIMA...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 0:52

ahahah...scusate, ma nn avevo mica letto tuuuuuttte le pagine in questione...nn vi innervosite, le macchine nn sono di vs produzione, nn le avete inventate voi, nn vi pagano per le loro pubblicità...il vs fegato si ingrossa !!!...saluti a tutti.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 8:33

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 8:57


scusate, ma nn avevo mica letto tuuuuuttte le pagine in questione...nn vi innervosite, le macchine nn sono di vs produzione, nn le avete inventate voi, nn vi pagano per le loro pubblicità...il vs fegato si ingrossa

Hai un problema con la tastiera? In quello che hai scritto o ci mancano delle vocali o ce ne sono troppe. Oppure pensi che stai scrivendo un sms? :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me