JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Va bhè siamo offtopic di brutto però Guidoz tuo Zio sarà anche esagerato ma scoperchia un vaso che non contiene solo fumo.. anzi. Chiunque abbia un conto corrente deve sottostare alle regole bancarie, non si scappa, viene profilato e analizzato fino al midollo e se ricordate quello che fece Amato nel 1994 con il prelievo forzoso sui conti correnti magari storcerete il naso. Se abolissero il contante diminuirebbe il "nero" ma di sicuro non le commissioni etc etc.
Il mondo però si evolve e oggi è impensabile non avere quanto meno una postepay o un conto paypal o altro, però vale sempre la prudenza del buon contadino di famiglia visto che abbiamo una tradizione culturale e storica di almeno 5000 anni e non abbiamo seguito martin lutero :)
“ Va bhè siamo offtopic di brutto però Guidoz tuo Zio sarà anche esagerato ma scoperchia un vaso che non contiene solo fumo.. anzi. Chiunque abbia un conto corrente deve sottostare alle regole bancarie, non si scappa, viene profilato e analizzato fino al midollo e se ricordate quello che fece Amato nel 1994 con il prelievo forzoso sui conti correnti magari storcerete il naso. Se abolissero il contante diminuirebbe il "nero" ma di sicuro non le commissioni etc etc. „
Ah su questo posso essere d'accordo, ma la sua paura è che gli clonino il bancomat o gli rubino soldi in altro modo (non le banche o il governo dico... ).
Anche lì basta un po' di normale prudenza, e comunque conoscenza delle contromiscure.. se hai così paura prendi una carta di credito che ti costa 30 euro l'anno ma ti rimborsa fino all'ultimo cent in caso di furti/addebiti impropri. Prendi un bancomat con avvisi email per ogni prelievo. Etc etc. I problemi ci sono, le soluzioni anche. Sparare a zero senza informarsi o soffermarsi a ragionare non è sicurezza, è autolimitazione.
Probabilmente ha paura perchè è saggio, nel senso che è consapevole dei propri limiti nel capire ogni sfumatura di queste " diavolerie" elettroniche. Non lo biasimo, ognuno è figlio dei propri tempi e la prudenza è una conseguenza.
Basta per oggi ho filosofeggiato troppo.. datemi un maxtor o wd green da far saltare (ho editato ahah)
ahahah no no, ti assicuro che è ignoranza mista ad arretratezza diffidenza verso qualsiasi innovazione e fobia quasi superstiziosa, che poi è ciò che secondo me contribuisce a rendere l'italia un'economia di serie B (assieme alla corruzione capillare e all'arroganza degli evasori).
Ok, siamo finiti molto OT... tutti in sezione nudo dai!
“ (ho editato ahah) „
Tanto lo dico io al mondo che proponevi una visita alla sezione nudo
“ Chiunque abbia un conto corrente deve sottostare alle regole bancarie, non si scappa, viene profilato e analizzato fino al midollo e se ricordate quello che fece Amato nel 1994 con il prelievo forzoso sui conti correnti magari storcerete il naso. „
Forse era il 1992, se non ricordo male naturalmente, ma il buon Renzi vorrà sicuramente superarlo.
tornando in topic... a me manca proprio la banda, ma appena mi sposto spero di avere fibra...e trovo interessante anche questo, che funziona più o meno come dropbox (nel senso che fa il sync di tutto quello che vuoi, e ti permette anche di recuperare vecchie versioni o files cancellati fino a 30 giorni), e fa il backup anche dei dischi esterni
5$ al mese... 60$ l'anno (50 se si paga anticipatamente tutto l'anno). Affatto male. „
ieri con un amico ne abbiamo parlato di backblaze e pare un servizio molto appetibile anche per il costo non alto. Il problema della banda (personalmente) lo considero relativo. Il backup sarebbe di sicurezza e non alternativo a quelli locali nel mio caso ... quindi anche ci volesse un mese ad effettuare il primo, magari per lotti su base data dell'immagine od altri criteri, per me non sarebbe una criticità. Un saluto e buona giornata a tutti. Paolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.