user43510 | inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:35
Ciao Emag!:) |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:01
“ " Trovo un po' limitante questi paletti, soprattutto in campo macro e paesaggistico dove si prediligono diaframmi più chiusi, ma osservando i samples li trovo assolutamente fantastici per dettagli e basso rumore. Tengono testa alla migliori FF.. Che non è cosa da poco." „ Anche in macro i risultati sono ottimi, non risentendo affatto delle limitazioni imposte. Dai un'occhiata qui: www.macroforum.org/varie/macaone_originale2.jpg Calcola che ho utilizzato il 12-50mm del kit, in modalità macro, non avendo ancora il 60mm macro.... Antonio |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:07
Non c'è altro da dire mi sembra |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 13:02
Caspita che belle immagini.. Davvero stupendo!! Effettivamente il potenziale è molto alto comincio a farci un pensierino molto serio, come dire sta nascendo la scimmia!!!! |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:22
L'esercito avanza?
 |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 17:50
Domanda: Dovendo passare a Olympus, ad un prezzo praticamente quasi identico, la vostra scelta su cosa cadrebbe, em 5 mk II oppure em 1? Considerando che entrambe monterebbero il 12/40.. Ovviamente vorrei conoscere anche i motivi delle scelte... |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 18:35
Io prenderei la E-M5 mkii per il nuovo stabilizzatore e per il nuovo otturatore con possibilità di funzionamento totalmente elettronico. La M1 invece ha un valore aggiunto se usi ottiche quattroterzi ma io non ne ho. |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 18:54
“ Io prenderei la E-M5 mkii per il nuovo stabilizzatore e per il nuovo otturatore con possibilità di funzionamento totalmente elettronico. La M1 invece ha un valore aggiunto se usi ottiche quattroterzi ma io non ne ho. „ Grazie per il tuo parere, ma l'otturatore della mk II è meno resistente di quello della m1? |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 19:50
La E-M1 la preferirei anche se hai bisogno di un AF più performance e vuoi una maggiore ergonomia. Per il resto dove scegli, scegli bene |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 19:56
In primis complimenti ragazzi per le foto, molto belle. La E-M1, come detto, ha una migliore ergonomia e un AF superiore in AFC ma ad oggi con la E-M5II non ho avuto limitazioni, se non me stesso |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 20:11
“ la vostra scelta su cosa cadrebbe, em 5 mk II oppure em 1? „ La E-M1 è la Micro 4/3 col miglior AF, intendo soprattutto AF-C, l'ergonomia è superiore, un buffer che ti consente di sparare 50 RAW di fila. La E-M5 II ha un'impugnatura meno cicciotta e l'AF 'standard' a 81 punti. Dalla sua parte però ha: - stabilizzatore a 5 assi di ultima generazione; - LCD posteriore snodato e con più risoluzione; - scatto High Res; - modalità video nettamente più evoluta; - scatto a 1/16.000 di sec. (con tendina elettronica); - scatto silenzioso (davvero silenzioso, praticamente muto). In definitiva, non esiste una risposta alla tua domanda. Dipende a cosa dai più importanza. “ Grazie per il tuo parere, ma l'otturatore della mk II è meno resistente di quello della m1? „ Non badate a queste cose, scegliete in base alle vostre necessità. |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 22:14
Anto74, la foto ha un dettaglio incredibile specie considerando che NON stai usando un macro. Col 60, cosa verrebbe fuori? Frapaso, ti hanno detto già tutto. Dovunque cadi, cadi in piedi. Però se il video e lo still life sono di tuo gradimento, andrei di Mark II. Nicolò, sempre un piacere vedere i tuoi scatti. |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 22:32
Ma Nico fammi capire, le foto del tramonto sono state fatte con la funzione High-Res? Quali sono le situazioni ideali per utilizzare questa funzione? Complimenti in ogni caso per le foto! |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 22:37
AGGIORNAMENTO FIRMWARE OLYMPUS E-M5 Mark II Ver.1.1 (Apr. 16 2015) Function has been modified so that audio can be faded out of movie files created with My Clips editing. Speed at which information is displayed when the camera is turned on has been improved. The issue of noise appearing in images captured while shooting with High Res Shot has been corrected www.olympus.co.jp/en/support/imsg/digicamera/download/software/firm/e1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |