RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:39

Dipende da che tipo di profilo e la qualità; se hai specificato cLUT e qualità ultra allora è normale che ci metta tanto.
E francamente te lo sconsiglio..... Argyll per calcolare un profilo cLUT in qualità ultra si prende taaaaanto tempo, ma proprio tanto.
Un profilo matrix in qualità ultra richiede invece pochi min; per un monitor basta anche un profilo matrix in qualità high.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:42

Ho scelto curve + matrix. Il mio pensiero è stato di scegliere quello che può dare meno problemi anziché il più preciso in assoluto. Spero di aver fatto la scelta giusta.
Come tabella colori ho scelto quella estesa per profili matrix che se non ricordo male ha una settantina di colori, ma potrei sbagliare... e il resto lasciato come default, quindi comunque qualità alta.

Ha impiegato circa 20 minuti a fare le letture, poco quindi, ma adesso è fermo da più di 40 minuti...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 23:00

Allora no, non è normale. Credo che si sia piantato.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 23:06

Ok grazie, allora lo fermo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:17

Ho fatto una serie di prove con diverse impostazioni, ma mi ritrovo sempre una copertura srgb che va dal 60% o meno all'80% massimo. Come mai? Mi sembra troppo poco.
Se analizzo il profilo in dotazione col monitor indica una copertura totale dell'srgb che si estende discretamente oltre.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:34

Allego il grafico che mi fornisce argyll, uno è del profilo fornito col monitor, quindi senza calibrazioni.
Devo dire che analizzando altri profili fatti col software del mio i1 Display 2 mi viene indicata sempre una copertura simile, intorno al 75% srgb.








avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:42

Dal grafico sembra che il monitor riproduca colori che eccedono lo spazio adobe rgb ma che non copra tutto l'srgb. Ma come è possibile? Non mi sembra realistica questa cosa.
Poi, se apro un'immagine che contiene molti colori che eccedono o riempiono l'adobe rgb e faccio una prova di simulazione srgb con photoshop non si nota nessun cambiamento di colori. Se fosse come dice il grafico dovrei vedere qualche cambiamento, giusto?
Inoltre, sia il precedente profilo creato con Eye One Match 3, che quelli migliori di Argyll non apportano evidenti cambiamenti rispetto al profilo srgb standard o a quello di default fornito dalla Eizo per il mio monitor (EV2455). Dunque, a dispetto di questo grafico preoccupante, in apparenza non si nota nulla di strano.
A parte con alcuni profili creati con Argyll che mi davano colori sballati, solarizzazione o banding macroscopici, non so come definirlo ma risultati da cestinare insomma.

Aggiungo, il tempo medio che impiega la procedura è di circa un'ora e pochi minuti per 274 o 400 colori circa. E' normale?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:49

Ma quale è il monitor?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 11:52

Il monitor è un Eizo EV2455.
Guardando tra le impostazioni della scheda video ho visto che c'è un'opzione per attivare la codifica YCbCr che consiglia per le televisioni digitali. Lo schermo me lo indica come televisione digitale. Boh.

Comunque l'ho attivata e ho rifatto la solita calibrazione ma non cambia nulla.
Poi ho letto su una recensione del mio monitor fatta da un sito tedesco che raccomanda di impostare su off l'estensione range (range expansion) e l'espansione immagine punto per punto (input color space off) anziché su auto. Ho provato anche questo e l'immagine è cambiata, ho dovuto settare la modalità YUV 4:4:4. Questo ha creato un'immagine più scialba e meno luminosa che dopo la nuova calibrazione è tornata più o meno come prima, alzando però la luminosità del monitor, in questo caso il profilo ha una modifica evidente rispetto allo schermo non calibrato. Ma la copertura srgb rimane la stessa, intorno al'80%.

Tutti i report restituiscono un errore nelle prime righe riguardo il bianco




avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:47

l'errore di Delta su bianco è enorme, non conosco argyll, sei sicuro di fare i passi giusti? non puoi usare color navigator?

Dal grafico sembra che il monitor riproduca colori che eccedono lo spazio adobe rgb ma che non copra tutto l'srgb. Ma come è possibile? Non mi sembra realistica questa cosa.
possibile.

Il mio ad esempio va oltre l'adobe rgb, ma non lo copre in tutto, negli estremi di gamma è possibile avere qualche sorpresa, ma sono pochi colori che difficilmente vedrai, se poi stampi ancora meno.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:03

" Dal grafico sembra che il monitor riproduca colori che eccedono lo spazio adobe rgb ma che non copra tutto l'srgb. Ma come è possibile? Non mi sembra realistica questa cosa. " possibile.


Più che possibile.

Prendiamo questo esempio che ho trovato a caso...





Se il triangolo fosse lo spazio adobe rgb e la figura trapezoidale fosse il tuo monitor avresti la situazione che descrivi.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:10

Prova banalmente a fare una calibrazione con il sw in dotazione al colorimetro, giusto per capire...
Che sistema operativo utilizzi?

In ogni caso il tuo monitor dovrebbe coprire interamente sRGB almeno da quello che leggo qui

www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2455.htm

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:57

Se chiedo ad argyll di controllare dei profili fatti per il mio monitor, anzi per i miei monitor presenti e passati, restituisce sempre un grafico di copertura simile.
Ho fatto un'altra calibrazione dove alla fine mi da tutto ok nei test del Delta E del bianco, peccato che la copertura srgb sia scesa al 50% e che il bianco prenda una dominante magenta.
Uso Windows 7.
Non ho color navigator.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 9:50

Usa il sw in dotazione. Per ora.
È chiaro che con Argyll hai un problema.
Ripeto, una copertura così bassa e dE così alti sono sinonimo del fatto che il profilo creato è una ciofeca. Manco col mio vecchio i Mac otteneva risultati così. ..

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 23:06

La calibrazione modificata in base alla luce ambiente qualcuno la utilizza?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me