RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:26

"la taglierina di LR funziona alla grande" concordo... ahaha diciamo che mentre con nikon aumenti la raffica, qui l'unico vantaggio è quando scatti jpeg per avere file già pronti e per permettere AF di coprire un area più grande, cosa a mio avviso molto comoda, quindi Ok farlo è cmq meglio...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:29

Antonio Aleo ahahahahahahahah le risate le sentono fino in Cina!!!! non scherziamo, rispetto la macchina e chi sceglie tanti MP, Otto non ha ragione di più, mentre paco interpreta più la mia filosofia ma nel contenzioso con otto ha torto! detto questo mi tengo stretti 16 e magari tra un annetto visto i rumor passo a 20 ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:31

Attendiamo con ansia i primi raw


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:35

La cosa divertente è che la vecchia Nikon D70 del 2004 aveva un sincro-flash fino a 1/500 MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:36

Blade scherzavo eh ;D ogni tanto è bello ironizzare :D

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:39

Ma perchè in Nikon usano ancora il flash? Eeeek!!!
Eeeek!!!
Perfettamente inutile. Esposizione sulle alte luci e recupero ombre cosa serve il flash MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:43

@Antonio Aleo ma lo so lo so.... io ormai lo uso sempre meno .... rimanendo sull'ironico in nikon funziona anche meglio pur non avendone tanto bisogno ahahaha cmq per dare un senso a questa macchina si ha una sola possibilità, se alla commercializzazione della macchina, sony si presenta con il suo sensore da 48/50 MP e una gamma auspicabile di 16EV e magari un raw a 16bit ... beh! queste da 4000 devono passare a 1000 altrimenti chi se le compra più? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:57

. La cosa divertente è che la vecchia Nikon D70 del 2004 aveva un sincro-flash fino a 1/500 MrGreen

Si ma era CCD e i CCD hanno la possibilità di otturatore elettronico.
La prima canon digitale aveva tempi di scatto di 1/16000 mentre ora si fermano a 1/8000.
La fuji x100s ha un sincero flash di 1/4000 perché ha l'otturatore sulla lente e non è a tendina.
Le reflex CMOS hanno dei limiti per il funzionamento del cmso (diverso dal CCD) e per l'otturatore a tendina.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:01

Cmq più di nikon/Sony , canon e nikon devono avere paura della coppia panasonic/fuji.
Se quelli escono con sto sensore organico da +29ev e sensibilità ISO nativa , mi sembra, superiore ai 12800 ISO... Queste macchine diventano preistoria domani.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:05

ne vedremo delle belle allora :D comunque non mi sento di bocciare queste macchine, anzi prossimamente forse riesco a provarla una, e vediamo come si comporterà :)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:08

p.s. leggendo i dati di targa, il grande difetto che vedo è il mancato aumento della raffica in modalità crop...se è solo per tagliare, basta la taglierina di LR


ma mica tanto: torna a casa con 500 scatti FF da 60 MB, o 500 scatti aps-c da 30. Poi ne parliamo MrGreen

user14103
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:11

Hahah hanno preso 2 7dMKII e hanno costruito la 5dsMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:12

Il sensore organico non è tanto alle porte, consuma un fottio e scalda troppo... ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:15

Il sensore organico non è tanto alle porte, consuma un fottio e scalda troppo... ;-)

Lo so :(

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:18

Certo quando ci arriveranno saranno faville... con 29EV posso fotografare con un grandangolare una grotta in controluce e far venire bene il sole e un pipistrello a testa in giù nella grotta ahahah no male!!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me