RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:04

Ciao ragazzi, sono tornato dopo un bel weekend e non ho potuto leggervi.

Allora, è uscita?

Il testosterone a che livello è?

I passeriformi sono nitidi?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:06

Siamo li come precisione, sino a f/2.8 a doppia croce entrambe, ma come sensibilità sino a -3EV la 7. La "sensibilità" e la "precisione" sono due parametri diversi anche se attinenti allo stesso aspetto.


appunto è quello che ti sto dicendo io: se tu hai un sensore che ha più sensibilità ma è meno preciso hai solo tirato un elastico da una parte diversa. non so se è chiaro.
evidentemente il sensore della 6d è stato fatto prima di quello della 5d III allora ma il tradeoff che ho indicato ha senso

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:16

Mi sembra che tu ne facessi una questione basata sulla percentuale di copertura della lettura Spot, ...non mi sembra sia così dai dati. Comunque mi torna poco anche che il sensore di 6D sia stato realizzato prima di quello di 5DIII, credo che se avessero potuto in Canon avrebbero utilizzato quello per quest'ultima ...IMHO.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:26

Allora, è uscita?

Il testosterone a che livello è?

I passeriformi sono nitidi?


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:34

Mi sembra che tu ne facessi una questione basata sulla percentuale di copertura della lettura Spot, ...non mi sembra sia così dai dati. Comunque mi torna poco anche che il sensore di 6D sia stato realizzato prima di quello di 5DIII, credo che se avessero potuto in Canon avrebbero utilizzato quello per quest'ultima ...IMHO


6d realizzato ...DOPO... era un lapsus scusa, per dire che quello della forse 6d era più recente... forse

si ne facevo un discorso di area e all'obiezione che ce ne sono di area più piccola ma ugualmente o più sensibili ho detto che probabilmente questo va a scapito della precisione - ma forse semplicemente quello più piccolo gode di tecnologia più recente -

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:36

Peccato .... non si possa avere l'ingrandimento (1.3x o 1.6x) anche nel mirino sarebbe stato comodo nella caccia fotografica poter mettere l'occhio bene a fuoco ... specialmente quando il soggetto ad esempio una cinciallegra è molto lontana .... poi un bel crop .... forse magari canon riesce ad inserirlo nel live view ....

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:59

Io comunque aspetto sempre con ansia il giorno in cui uscirà una qualunque EOS con la lettera "e".

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 20:02

Perché proprio con la letta "e"?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 20:08

Perché proprio con la letta "e"?


Eye Control

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 20:59

Bravo Alessio ;-)


avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:22

I passeriformi sono nitidi? "


Più che altro scarsi.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:24

Se si fa il crop in camera non riduce anche a mirino l' area visualizzata? Che so qualcosa tipo una tecnica meccanica che oscura una parte del mirino

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:34

Mi sembra ovvio che DEBBA ESSERCI un sistema che indica l'area inquadrata in base al tipo di crop selezionato;-)

user16729
avatar
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 22:48

Se si fa il crop in camera non riduce anche a mirino l' area visualizzata? Che so qualcosa tipo una tecnica meccanica che oscura una parte del mirino

su nikon si oscura una parte del mirino e compare una cornice che delimita l'area della foto

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 22:55

Ne abbiamo parlato giusto qualche rigo fa, ...la cornice che osucra la parte croppata nel mirino c'è, così uno si può regolare con la composizione, ...però l'immagine ovviamente resta delle dimensioni originali. Quello che piacerebbe sarebbe una sorta di zoom (come lo chiamava Otto) dell'area utile a copertura di tutto il mirino, come avviene nelle macchine APS, Sorriso ...ma ovviamente la vedo dura (se non impossibile) da realizzare su un mirino ottico ;-)

Fabio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me