JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non abbisogno di provarti qualcosa, ci lavoro ed è evidente che se faccio un servizio con 1dx e d3s insieme , e poi devo fare pp e presentare dei risultati comparibili, devo affrontare 2 diversi workflow . „
certo, non abbisogni proprio niente - ma siamo in un forum pubblico, mi sembrava logico chiedere spiegazioni a fronte di certe affermazioni.
Se non vuoi postare foto per sostenere la tua tesi, liberissimo.
“ Te hai esperienze di lavori simili o parli da utilizzatore di singolo brand con numeri di raw limitati? „
certo che ho esperienze di lavori simili - non ho solo reflex canon. E in lightroom non vedo colori così diversi come affermate spesso qui dentro. A dir la verità, non li vedo nemmeno nelle comparazioni di dpreview come questa:
dove invece dovrebbero essere immediatamente evidenti.
Ora: se mi parlate di "tenuta" dei colori al variare degli iso, posso essere d'accordo. Ma parlare di colori canon vs colori nikon, riferendosi a dei raw, a mio avviso è sbagliato e fuorviante per chi non se ne intende.
Perbo, io la noto anche tra Canon e Canon... che ti devo dire.
Per me queste due foto non hanno le stesse cromie (magari per voi sì), eppure le ho scattate a 30" di distanza e sviluppate con DPP alla stessissima maniera (allineando tutti i valori, WB, picture style... etc etc).
“ Allora. sono ancora il visionario pagliaccio che vede i file della 1ds2 e 3 cromaticamente molto migliori delle nuove, oppure forse qualcosa di vero il "dissociato" Pachino68 ci ha visto.....? „
Non ho l'esperienza diretta per dirlo se non su 1d3 e 6D e giá parlando di colori la differenza è notevole. Vuol dire che questa sarà una 5D Paco Edition.
“ Perbo, io la noto anche tra Canon e Canon... che ti devo dire.
Per me queste due foto non hanno le stesse cromie (magari per voi sì), eppure le ho scattate a 30" di distanza e sviluppate con DPP alla stessissima maniera (allineando tutti i valori). „
evidentemente dpp lavora in modo differente da macchina a macchina. Hai provato a usare un programma super partes, come LightRoom o ACR?
The first thing people have noticed is the maximum ISO of 6400 for both the EOS 5DS and EOS 5DS R. We're told this is because of a much stronger CFA which will produce much greater color accuracy than anything currently in the Canon lineup. The EOS 5D Mark IV will be the camera geared to sensitivity and lowlight performance and we will see one sometime in 2015.
The first thing people have noticed is the maximum ISO of 6400 for both the EOS 5DS and EOS 5DS R. We're told this is because of a much stronger CFA which will produce much greater color accuracy than anything currently in the Canon lineup. The EOS 5D Mark IV will be the camera geared to sensitivity and lowlight performance and we will see one sometime in 2015.
Secondo me proprio su questo dovevano puntare...profondità colore e gamma dinamica, altro che 50mpx. Avessero fatto una fotocamera seria da studio/landscape come la vorrei io, iso nativi 50, range 50-1600 con iq mai vista prima e 24-30 mpx senza filtro aa, avrei fatto davvero i sacrifici per comprarla un annetto dopo il lancio. Ma sta densità, dopo aver avuto il 18mpx aps, proprio non la reggo...
Finalmente un 3D che durerà mesi o addirittura anni....si potrà tornare in giro a fotografare con più serenità
user16729
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 15:33
perbo, eccoti una dimostrazione pratica della differenza tra colori canon e nikon. vai dal minuto 19, l'incarnato è diverso tra le due marche. siccome non è una novità, la cosa mi stupisce. comunque son d'accordo con te che si riesce ad ottenere lo stesso incarnato su nikon con la profilazione, però così come escono dalla fabbrica sono diverse
vedo male o le immagini di Paco sono anche esposte in modo leggermente diverso? inoltre sembra la seconda sia in luce più "diretta" rispetto alla prima. bisognerebbe fare un test nelle medesime condizioni. Ma è sicuramente facile che sensori diversi registrino il colore in modo diverso. Per non parlare della fase di elaborazione sel segnale stesso..
“ vedo male o le immagini di Paco sono anche esposte in modo leggermente diverso? inoltre sembra la seconda sia in luce più "diretta" rispetto alla prima. bisognerebbe fare un test nelle medesime condizioni. Ma è sicuramente facile che sensori diversi registrino il colore in modo diverso. Per non parlare della fase di elaborazione sel segnale stesso.. „
Stesse condizioni, domenica mattina, scatto a 30" di distanza (tempo di cambiare la lente da un corpo all'altro).
Purtroppo mio figlio si è mosso leggermente, non posso imbalsamarlo.
Luce diretta sul volto dalla mia finestra.
Tempi di scatto uguali, istogramma pressochè uguale.
“ perbo, eccoti una dimostrazione pratica della differenza tra colori canon e nikon. vai dal minuto 19, l'incarnato è diverso tra le due marche. siccome non è una novità, la cosa mi stupisce. comunque son d'accordo con te che si riesce ad ottenere lo stesso incarnato su nikon con la profilazione, però così come escono dalla fabbrica sono diverse „
sono dei jpg, però. E' ovvio che lì i colori sono diversi.
@paco
“ Certo, io uso solo LR come flusso di lavoro.
In LR la differenza è ancora maggiore (ovviamente allineando anche lì i picture style, che poi io solitamente uso l'adobe standard). „
e com'è possibile, dal momento che su dpreview (e qualsiasi altro sito serio di confronto) i colori sono praticamente sempre gli stessi non solo tra macchine della stessa casa, ma anche tra quelle di case diverse?
su Dpreview usano la stessa luce, in foto ambientate anche se metti il wb uguale in realtà uguale non sarà mai tra i due scatti. Comunque paco nella foto che hai postato non vedo una cromia (intesa come tonalità) diversa, ma una diversa resa in termine di pulizia/nitidezza, la 1ds3 appare + morbida
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!