RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiamo ufficiale Nikon d750 per problema flare - parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Richiamo ufficiale Nikon d750 per problema flare - parte seconda





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 10:21

esperienza di un mio amico.. dopo diverse prove, lui fotografa moltissimo concerti live, il problema non usciva ed io gli ho detto di non mandarla, poi oggi mi manda una foto e proprio durante il concerto il problema si è verificato, non come altri già visti ma c'era.... ovviamente ora la manda ma se i tempi sono questi delirio

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 11:00

Credo che la 750 essendo pro usufruisca dei vantaggi Nikon NPS per il supporto tecnico. La 600 è classificata come consumer e non fa parte del programma.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 11:14

se ricordo bene nital non l'ha messa tra le pro

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 11:53

Dal collegamento del sito Nital la D750 è classificata come professionale:
www.nikonreflex.it

La cosa strana è che è stata tolta dalla lista NPA, prima c'era!!!

Comunque non centrano nulla i requisiti NPS...la D750 avrà la priorità per le riparazioni in LTR causa il richiamo, tutti gli altri aspetteranno un po' di più

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 11:57

Io fatto partire oggi la d800 in riparazione. :D

Spero si sbaglino e mi mettano l'af della d750.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 12:42

A chi gli fosse sfuggito ecco il canale preferenziale di LTR:

www.nital.it/site/index.php?module=support&method=d750

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 23:23

Il seriale della mia macchina purtroppo ricade nel lotto richiamato.
La manderò, anche se finora non ho visto niente, se non altro perché in futuro in caso di vendita la presenza del bollino nero eviterà svalutazioni.
Ho visto il sito del canale preferenziale NITAL/LTR per l'invio, ma come detto ancora non ho fatto nulla e quindi non conosco le modalità.
Chiedo ad anticipo a chi c'è già passato : le spese di spedizione (assicurata) sono a carico di NIKON/LTR, come dovrebbe essere?

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 14:26

Scusate ma adesso chi glielo dice a quelli che hanno tanto denigrato qusto gioiello che anche loro...
www.dpreview.com/reviews/nikon-d750/9
sono a rischio??

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 14:53

Ciao Alecs... lo sanno, lo sanno ed infatti, come avrai notato, le denigrazioni sono cessate del tutto.
A parte le indagini più approfondite di DPreview anche un paio di utenti Canon avevano prodotto i loro risultati alla ricerca del flare:
qui Otto72 www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=21812 con la sua Canon 5DIII





sempre Otto72 con la sua Canon 1Dx





qui Ummira73 www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=24904 con la sua Canon 6D






avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 15:36

Buon giorno a tutti, mi sono appena iscritto...
Un passo indietro o forse avanti... Sono un nikonista convinto con 6 anni di D300... tre mesi fa stavo per fare il passo verso la D750, ma per quanto è successo mi sono fermato un momento... Ho seguito i forum di Juza sull'argomento ... si parla di controlli, di pallino nero ... Passata la buriana mi sto decidendo, ma ho ancora dei dubbi: come faccio ad essere sicuro che le fotocamere in distribuzione sono senza problemi? Si conosce da quale lotto le D750 sono ok ? Ho il sospetto che sia facile stampigliare un pallino nero... non era meglio un identificativo più professionale? un saluto

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 15:59

Ciao Ripa, probabilmente hai ragione... per come ho capito io la cosa, purtroppo non si può fare un discorso a "lotti" perchè abbiamo avuto esempi di numeri seriali bassissimi e macchine con flare e senza e la stessa cosa con numeri seriali più alti (tenendo presente che la numerazione è partita da 660000).
Il pallino nero dovrebbe essere stampigliato sulle macchine con seriale soggetto a richiamo e "revisionate".
Tenendo presente che le macchine soggette a richiamo sono circa 35.000 in tutto il mondo, credo basterebbe inserire il proprio seriale nel link Nikon apposito accertandosi che questa macchina non sia soggetta al richiamo, indipendentemente dalla presenza del pallino nero.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:00

Ciao Ripa,
anche io sono passato da 300s a 750. E non sono per nulla pentito.
Se la comperi nuova:
- acquisto presso negoziante / sito riconosciuto come affidabile o ufficiale. Ti suggerisco che sia importata da Nital.
- presenza del pallino nero sul fondo dell'attacco per il cavalletto.

I "pallini neri" sono una tradizione Nikon per i richiami / fix.
Prosegui sereno, non ti pentirai.

Ugo

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:51

Buonasera a tutti,
acquistata la settimana scorsa da www.[negozio 19].it purtroppo non è ancora una delle revisionate (quella con il punto nero sull'attacco del cavalletto, per intenderci).
Verificato sul sito il numero di matricola ed è risultata positiva.
Partendo da questo presupposto ho fatto diverse prove (flash cellulare, ecc..) alla fine è comparso in questo modo, usando un faro alogeno ad altezza 2 metri da terra a 500 watt, con un 50mm 1.8G SENZA PARALUCE, inclinando verso l'alto (c.a. 50° sul piano orizzontale) compare questa linea orrizzontale luminosa con "dissolvenza" sotto. Ho notato che con il paraluce l'errore capita con moolta più difficoltà, l'angolo d'inclinazione è davvero così particolare che difficilmente lo userei per una foto.
Bene, trovato l'errore ho scritto alla asistenza di [negozio 19] che è Pravo snc, vediamo che mi dicono, ho scritto direttamente a loro perché a fine mese sarò a Milano (dal Friuli) e preferisco consegnare a mano all'assistenza la mia amata D750. Speriamo bene.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 18:07

Ho voluto che anche la mia fosse affetta, così ho provato anche io con un faro da 500W ma non mi è apparso nulla, allora ne ho messi 2 da 2000W ed ho portato la macchina a 2cm dai fari, dopo mezzora ancora niente ma dopo quasi due ore finalmemente qualche alone si è formato, alcuni scatti li ho fatti ma la scheda era colata nel suo alloggiamento e non viene più fuori e quindi non posso postare le foto. Comunque anche la mia adesso è affetta.
Unico dubbio... se adesso la mando in assistenza, siccome è un pò storta e tutta fuliginosa (sa anche un pò puzza) non è che non me la riparano? Daltronde il difetto è di fabbrica, dovevo pur capire se c'era...

@Marco, ho preso spunto dal tuo post ma non per prenderti in giro ma solo per sorridere un pò :)
Godiamoci il gioiellino :)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 18:11

Come detto in precedenza, ho fatto la pazzia di comprare una D750 usata...cosa faró? Me la godo per quello che é, cioè un'ottima macchina che per essere sfruttata al massimo richiede molte capcità; ildifetto personalmente non mi preoccupa minimamente...certo, se uno deve rivenderla è un altro discorso...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me