RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capire m4/3







avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:23

Non male e nonostante reputi il 75-300 Zuiko, forse il meno prestante di tutte le lenti che ho e che uso solo quando sono costretto... Ora però con l'entrata in ballo del 100-400... Fine OT



Il 75-300 me lo hanno prestato per fare quei 2 scatti sul posatoio in giardino, mi piacerebbe provare il Pana 100-300 che mi dicono sia migliore ...
Io ho preso la Oly per avere una fotocamera da portare sempre con me, per il resto non mi sarebbe possibile considerarla come unico corredo ...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:15

Avevo contemporaneamente per un periodo sia il 75/300II che il 100/300.
Alla fine ho deciso di tenere il Panasonic, più nitido soprattutto alle focali estreme.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:55

noto però che tutti quelli che commentano hanno adottato il m4/3 solo come secondo o terzo corpo in aggiunta a FF e apsc, ma se uno volesse una alternativa alla reflex come unico corpo sarebbe ugualmente una buona scelta? qualcuno ha fatto questa scelta?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 10:59

Io ho solo m4/3: ma ce ne sono molti, nel forum, che hanno fatto questa scelta di un unico sistema.

Altri invece usano più sistemi.

Dipende da approcci e portafogli.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 11:09

noto che tutti quelli che commentano hanno adottato il m4/3 solo come secondo corpo, ma se uno volesse una alternativa alla reflex come unico corpo sarebbe ugualmente una buona scelta?


Anche io lo uso come corredo alternativo ad altri. Ma sicuramente può essere (e per molti lo è), anche l'unico corredo.
Ha infatti prestazioni complessive molto "complete" (specie sui corpi EM1 ed EM5MKII), che lo rendono molto all around.
Poi ha le sue caratteristiche, che possono piacere a qualcuno e piacere meno a qualcun altro. Dipende dal tipo di foto che fai, dalle esigenze e dai gusti. Ma mi sento di dire che nel 90% dei casi quello che fai con una buona reflex, lo fai anche con il micro (se hai le lenti giuste). Ad oggi, se dovessi essere costretto a tenere un unico corredo, penso che sceglierei proprio il micro.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 14:38

...mi sento di dire che nel 90% dei casi quello che fai con una buona reflex, lo fai anche con il micro (se hai le lenti giuste).

Vale pure il contrario. Quello che NON fai con il micro, NON lo fai neanche con una buona reflex. Quello che voglio dire è che assodato che vuoi prendere qualcosa di "decente" per fare buone foto (tutto quello che hai valutato lo è) e che a certi livelli di esperienza fotografica contano altri fattori che non sono tecnici della macchina, prova a vedere dove ti porta il cuore. Alla fine la fotografia come esperienza di scatto è un'emozione e la macchina ne è parte. Qual è la macchina/sistema che ti attira di più? Punta SOLO quella, cerca il miglior prezzo ORA, comprala e goditela.

P.S. questa:
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2534/Vendita-FUJIFILM
come ti pare? Tra qualche giorno esce la nuova e forse cala pure un pò ancora. Ci metti una bella lente davanti e tanti saluti al m43 e alle reflex! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:36

Scusatemi se insisto

questo è lo sfocato di una M43

www.flickr.com/photos/studiokanu/16171090386/in/photolist-qCZ4Md-xYtDy

questo è lo stacco dei piani di un M43

www.flickr.com/photos/avanotterloo/15576153822/in/photolist-o2BZLi-o2C

Questa è una foto a 3200ISO

www.flickr.com/photos/adisla/2846507972/in/photolist-5kx6DE-8FcSnX-deV



Ora con tutta onestà che FF faccia meglio non ne dubito...ma sempre onestamente chi se ne

Per me il M43 è un grandissimo sistema che mi permette tanto tanto ma proprio tanto.

E soprattuto con pesi e prezzi veramente contenuti.






avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:47

Il problema non risiede nel sitema.
Saró noioso ma è la dura verità....bastasse avere un ammiraglia ff per divenire bresson, avrei fatto salti mortali ma l' avrei presa...purtroppo però non é così sempliceSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:03

....Con pesi contenuti.. ..



Togliamo la parola prezzi se come esempi usiamo un nocticron...

Mi riferisco all intervento di Oliva.. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:07

Ecco un Fotografo.
Buonasera ulysseita, mi piacciono davvero tanto moltissime tue immagini, sei bravissimo anche se non usi una Olympus....ma come fai?MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:25

Anche il 75 non fa male:



Clown by Rena Werz, su Flickr



Laura by Diego, su Flickr



The magic forest by Vincent Tsai, su Flickr


Ci sono lenti magiche, e il Nocticron e il 75 sono tra queste.

Poi, ovvio, per andare su PDC ancora più ridotte si devono cambiare lenti e formato.

Ma di qualità ce n'è tanta anche qui.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 15:32

E se provassimo ad usare una Olympus omd 10 da 399€ nuova ed un sigma 60 da 159€ nuovo cosa succederebbe?

www.flickr.com/photos/63682060@N03/8894743596/in/photolist-exZTod-exZA

www.flickr.com/photos/gesellche/16388346631/in/photolist-qYbyux-rZ4frz

Niente di diverso rimarrebbe sempre un ottima macchina capace di fare bellissime foto.

giusto per curiosità cosa abbiamo di full frame su quella fascia di prezzo? (550€ compreso il un ottimo fisso quale è il 120mm equivalente?)




avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 15:44

Dov l hai trovata la om10 399 euro che corro a comprarla? Nei negozi e centri commerciali in kit costa ancora oltre 600 carte.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 15:47

Anche una pen Pm2 con 60art Sorriso
Nuova solo corpo in UK avevo speso 250ero




avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 15:49

Dov l hai trovata la om10 399 euro che corro a comprarla?

Ovunque, difficile trovarle nuove però. Ti devi trovare un buon laboratorio di sviluppo e stampa però. Per certi lavori sempre più rari...

Faresti la tua felicità e di qualcuno ( [spam]/corso-pratico-di-fotografia-dalla-a-alla-z-1-quale-reflex-scegl )



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me