| inviato il 16 Marzo 2012 ore 7:13
@Bafman.. mancano le coordinate gps...  |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 8:39
sul "mi piace" per me si sfonda una porta aperta (dopo mi leggo il 3d citato da bafman, ora non posso , ma ne ho parlato molte volte anch'io: andrebbe capito e implementato, ma pochi commenti sopra ho ribadito, ad esempio, che non è anonimo ed evita sia il wow sia il copia incolla citato da Giuseppe) penso che Giuseppe abbia detto molte verità... ci sto riflettendo... |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 8:53
Io ogni tanto ci provo a muovere qualche "critica" di solito non sortisco risposta. |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 9:07
Concordo in toto con l'intervento "notturno" di Giuseppe Pagano. Volevo far notare che è' vero che gli iscritti sono 9.000 ma quelli che partecipano attivamente alla vita del forum sono qualche centinaio....... |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 13:31
Vorrei precisare meglio: capisco che auspicare critiche elaborate per ogni scatto sia un po' velleitario, anche perchè come dice Giuseppe Pagano anche così si rischia di andare comunque su ovvietà... diamoci un obiettivo minimo: togliamo di mezzo i commenti "inutili" sostituendo un apprezzamento generico (sacrosanto in moltissimi casi: non ce l'ho con le foto belle o con chi le sa fare!!!) con il "mi piace" e limitiamo i commenti a quando c'è effettivamente qualcosa da dire che non sia bella o wow... (vedi anche contributo di Bafman: "SE dovessi avere una foto con commenti medi "mi piace" sarebbe a dire che quella foto nel vecchio spazio avrebbe avuto commenti medi "bella" o "figa" messi per iscritto: meglio la sintesi di adesso a sto punto. ") ... non sarebbe già un grande passo avanti a fronte di un piccolissimo sforzo? |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 15:36
Grazie Giuseppe, il tuo è proprio il tipo d'intervento che auspicavo, condivido in gran parte Sul tasto mi piace ho già detto, nulla in contrario, lo uso quando ho fretta o quando una foto mi piace ma non saprei come commentarla se non in modo banalissimo, però ripeto, le notizie che arrivano da fb su questo versante me lo rendono decisamente meno attraente ciao |
user2716 | inviato il 16 Marzo 2012 ore 16:35
Sulla mia proposta di ampliare le opzioni a disposizione, per dare il proprio giudizio sulle foto, Juza si è espresso nel topic aperto appositamente, e ne ho preso atto (chiaro che una implementazione del genere per lui sia più una rottura di scatole da realizzare). Ma ciò non mi esime dal sottolineare che sarebbe una possibilità in più in aggiunta a quelle già fornite (mi piace, e testo). Un'opzione ulteriore a disposizione continuo a pensare che non guasterebbe, ma anzi rappresenti un arricchimento che utilizzerebbero coloro che gradirebbero, a chi non piace potrebbe ignorarla. Non disdegnerei il giudizio a stellette (5) vedendolo non come una votazione da concorso, ma un vero giudizio complessivo e il cui anonimato sgombrerebbe il campo da ogni ipocrisia qui citata (non considero neanche i giochini di amicizia o voto di scambio, più degni di un circolo di ragazzini). In fin dei conti ciascuno di fronte ad una fotografia che sia esposta in una mostra, nei libri fotografici o in riviste di pregio (non certo dei quotidiani), o in gallerie web, esprime sempre il proprio giudizio riassunto in termini di "stellette". |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 16:49
Se posso intromettermi, l'idea delle stellette non è male. A questa aggiungerei una selezione casuale di foto prive di commento nella home per dare modo agli utenti "annoiati" di esprimere un parere su delle foto che nessuno si è filato fino a quel momento. Un tanto per dare modo all'autore della foto di capire se la foto fa veramente schifo o semplicemente non l'ha vista nessuno. |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 22:53
HO impiegato più di un'ora per leggere tutto il pregresso di questo 3D , ma non sono affatto pentito . Mi trovo molto in linea con il pensiero di Giuseppe Pagano e con quanto fino ad ora ha scritto Massimo ( un libro a sonetti!:)). In sintesi , limitarsi a cliccare un "Mi Piace" potrebbe svuotare la trafila di commenti che commenti non sono; rappresentano , come qualcuno ha già detto, giustificati attestati di stima proposti in varie forme. E , fin qui , il "MI piace" ci starebbe bene . Devo però anche ammettere che per quanto personalmente, più per mancanza di tempo che per altro , utilizzi già la tecnica del "Mi piace" , non capita raramente che sento la necessità di scrivere un commento , anche se può apparire scontato e ripetitivo , per una foto che mi ha emozionato per la sua bellezza, dinamicità, per il famoso "momento colto" o semplicemente perche' si intravvede attraverso essa il lavoro profuso dall'autore per arrivare al risultato , e non mi riferisco alle photoshoppate . La pubblicazione di una foto e', al contempo , condivisione di una lavoro denso di emozione e narcisismo . La condivisione di una emozione ottiene il suo apice nella pubblicazione , il narcisimo desidera il "wow". E non e' una malattia. |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 10:44
OT: Franco Sgueglia, ma cos'è il cannone contraereo del tuo avatar? |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 14:02
Decisamente mi è venuta voglia di partecipare a questo thread...forse a breve me ne pentirò! Personalmente e stranamente concordo in buona parte con quello che ha detto Giuseppe, in molti casi sono combattuto quando vedo foto che solitamente sono considerate pattume e sono senza commenti, sono combattuto nel senso che vorrei commentarle dicendo anche prorpio "buttala" ma poi mi chiedo <<Che obbiettivo si è posto l'autore della foto, che livello vuole raggiungere? Non è che vuole semplicemente rappresentare un soggetto accontentando si di quello che la modalità auto della macchina gli permette di fare?>>, che senso avrebbe smontare la foto allora?? Credo nessuno! IO nel vecchio forum sono stato abbattuto molte molte volte all'inizio, fortunatamente, da bravi se non ottimi fotografi (che ora giustamente se ne sono andati del tutto) e ancora non so come ringraziarli per essere stati durissimi nei miei confronti....solo oggi capisco il valore dei loro commenti, hanno radicalmente cambiato il modo che avevo di interpretare un paesaggio! Sono conscio che la mia strada verso il livello che mi sono preposto è ancora lunga ed è per questo che ho aperto i miei orrizzonti, in quanto ai luoghi di confronto che frequento(riducendo tantissimo la mia partecipazione qui), cercando quei commenti preziosissimi che mi permettono di crescere e che qui...purtroppo....non si ricevono più(certo, qui, da qualche autore ho ricevuto commenti utilissimi, preziosi...ma sono mosche bianche). Dove sta il succo del mio discorso? Sta nel fatto che secondo me dovrebbe cambiare il modo di affrontare le foto, magari l'autore potrebbe aggiungere un commento del tipo "richiedo una critica approfondita perchè mi voglio migliorare" oppure "questa foto la posto solo per condividere con voi questo momento" e questo permetterebbe di capire ce l'autore sia pronto a "scottarsi" oppure voglia un altro tipo di commento! Altra cosa sui commenti bella!, mi piace! Secondo me sono molto più interessanti del "mi piace" perchè il solo fatto di scrivere implica che la foto ti ha comunicato un emozione (e una foto che non comunica è da buttare!)....il "mi piace" lo trovo, semplicemente...freddo. Ecco perchè tante volte commento le foto di chi so apprezza un commento approfondito ed evito di dire "buttala" a qualcun altro! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |