RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

....foto taroccate....con fotoritocco....!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ....foto taroccate....con fotoritocco....!!!!





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 12:11

Quello sicuro Egix90, io non sono un detrattore della post, semplicemente uno può anche pensare di mettersi avanti con i lavori e avendo gia previsualizzato foto mettersi nelle condizioni migliori per essere avvantaggiato da subito.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 12:22

Un fotografo bravo è uno che guadagna , pure se produce me*** MrGreen

e pure se crea tutto con ps , chi critica di solito è chi non ci guadagna o ci guadagna poco MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:08

avevo scritto un poema, con parole quali gestione del colore, profondità bit, profili colorimetrici, spazio colore....
ma poi era troppo,
giusto per informazione rigorosamente scientifica, la PP nel processo fotografico digitale è parte integrante non sostituibile o evitabile, così come è lo sviluppo della pellicola.
La vogliamo fare noi?, la vogliamo far fare alla macchina?, facciamo finta che non ci sia?, bene
sono scelte nostre, ma la frase corretta da usare non è "io non faccio PP ma setto correttamente le impostazioni in camera", ma è: nel mio workflow lascio la PP agli algoritmi in camera o al massimo al visualizzatore RAW.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:01

@Federico Visentin
Ma infatti...il raw come immagine, non esiste! lo diventa in quanto esiste un software che lo "interpreta" come il processo di sviluppo trae l'immagine dalla pellicola.

La discussione, in tal senso, è sterile, in quanto si tratta di un fatto imprescindibile, non di un opinione.

Il discorso cambia se parliamo del confine che separa lo "sviluppo in camera chiara" in quanto tale, dal foto ritocco e dal foto ritocco spinto.
Non certamente nello sviluppo del raw.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 21:25

La discussione é ormai sconfinata nel surreale....

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 22:24

A me sembra che siano ora un minimo di commenti sensati

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 22:47

Sono d'accordo. ...il raw è solo un file con codici che poi l'evoluzione dei programmi è riuscita a interpretare. Sia i settaggio in macchina che pp o altri programmi danno un risultato immagine (jpeg nel 2014 ma che si evolvera). Quindi la frittata come la giro la Giri da sempre un risultato detto "taroccato" per qualcuno.

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 22:58

La fotografia chimica una volta sviluppata rimane così fino a che non si deteriora.
Il file jpeg o tiff può essere ritoccato indefinitamente. Si può anche ripartire dal raw e rielaborare in modo completamente diverso. Mettiamoci l'anima in pace: il mondo della fotografia e' cambiato e continuerà a cambiare. Noi non possiamo dirigere il cambiamento, possiamo solo cavalcarlo. Confuso
Quando nella seconda metà degli anni ottanta Canon introduce la fluorite nel suo 300 mm 2.8,
la qualità delle foto eseguite con i supertele ha raggiunto la stessa qualità degli obiettivo più corti. Il mondo cambia, il progresso esiste veramente. ;-)
Semplicemente non si può tornare indietro. La camera chiara ha surclassato la camera oscura.
Si può essere vecchi e non cambiare più come Berengo Gardin, ma si resta solo indietro perdendo il contatto con la realtà. Sorry

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 9:16

Dai su, credo sia banale dire che la fotografia è l'esatta riproduzione della realtà.
Il resto è arte ed illustrazione, non che non abbia importanza o non sia dignitosa come cosa, ma qui siamo in un forum di foto, parliamo di foto!!!

Hai tempi della pellicola i fotografi erano anche tutti piu bravi e facevano i fotografi, non giocavano a fare i pittori!


Cool



Buon natale.


;)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 9:29




Senza polemica alcuna, ma a me questo bellissimo scatto e altri nelle tue gallerie, sembrano ...tendenti al pittorico. Quindi, se i risultati sono questi, viva l'imbasstardimento pittura / fotografia !MrGreen Post o non post.

.....anzi post, visto che la tua fotocamera non produce un file esclusivamenta bianco/nero.;-)
MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 9:41

Confesso che non ho letto tutti i post precedenti, ma questa è una vecchissima questione. Io la penso così: che ognuno sia libero di "fare" ciò che vuole nella ricerca della bellezza o dell'originalità. Ogni regola al riguardo (fin qui si può, oltre no) è frutto di un atteggiamento non liberal e tende a scimmiottare la parte peggiore della "burocrazia, tipo quella di Bruxelles che blatera di lunghezza di banane o quando una camicia diventa càmice. Per chi guarda esiste un'arma potentissima: mi piace o non mi piace.Amen !

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 9:49

quante storie inutili che vi fate...
lo scatto è valido se assolve al suo compito di far passare un messaggio. Comunicare nel modo unico e personalissimo dell'autore al pubblico un racconto del mondo è cosa assolutamente non banale né scontata, a prescindere da tutte le technicality che tanto vi piacciono sui forum..

ah.. dimenticavo: buon natale.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 10:04

blatera di lunghezza di banane


E con questa si potrebbe anche chiudere qui !!MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 12:50

Io la penso così: che ognuno sia libero di "fare" ciò che vuole nella ricerca della bellezza o dell'originalità. Ogni regola al riguardo (fin qui si può, oltre no) è frutto di un atteggiamento non liberal e tende a scimmiottare la parte peggiore della "burocrazia, tipo quella di Bruxelles che blatera di lunghezza di banane o quando una camicia diventa càmice. Per chi guarda esiste un'arma potentissima: mi piace o non mi piace.Amen !





avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 13:28

Quoto! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me