| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 8:57
@wazer Credo di essere il tuo uomo! Per quello che può valere la mia opinione (non uso l'altro per sport o avifauna) ti dico che, come ha giustamente detto Kame, l'af della D810 é meno veloce (parliamo comunque di inezie) ma é altrettanto preciso e costante. Rispetto alla d800 invece il balzo in avanti é evidente sotto tutti i punti di vista, ma soprattutto sotto quello della costanza dei risultati. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 9:19
@Wazer “ ma non lavorando nel board di nikon non posso sapere se hanno o meno deciso di farci fare da beta tester „ nemmeno io posso affermarlo con certezza. Quello che è innegabile è che le ultime uscite di Nikon sono molto frequenti e che la segmentazione è elevata anche nella fascia di prodotti non certo entry level. Probabilmente questo porta ad avere molti (troppi?) problemi di gioventù. Ciò non toglie che il prodotto è e resta ottimo, ma oggi di prodotti scarsi in commercio ce ne sono pochi. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 10:55
Tratto da questo topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1114662&show=2#4820776 “ con quello che costano la D 750, un trabiccolo di plastica costosissimo, o una D 800, ci compri 2 (due) D 700 in buono stato: il problema per me non si porrebbe nemmeno. Saluti cordiali „ Tratto da questo topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=980242&show=1#4120244 “ una fotocamerina tutta di plastica, del tutto amatoriale, nulla a che vedere con la solidità di una D 700, o una D 810 o 5 D III. „ Tratto da questo topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1139021&show=5#4954122 “ O fanno una campagna di richiamo, ed alla svelta, oppure non dichiarano nulla e tra un annetto, auspicabilmente, arriverà la D 760, il debug della D 750. In queste condizioni, gli si bloccheranno rapidamente le vendite, dato che per acquistare una D 750 oggi ci vuole un irresponsabile. „ Tratto da questo topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1139021&show=9#4955859 “ la D 750 è progettata e montata male „ @Scattipercaso: La smetto ma potrei continuare e quotare ancora dozzine di post simili riconducibili sempre alla stessa persona. “ Pollastrini non ha mai detto che la d750 non sia ottima „ Sei ancora convinto di quello che hai scritto? A me, personalmente, dell'opinione del sig.Pollastrini interessa molto poco, nulla in realtà, mi interessa farti sapere che non c'è nessuna caccia alla streghe nei confronti del suddetto ma che, anche lui, si assume la paternità e responsabilità di quello che scrive. ps: Se la D750 è un prodotto eccezionale o ottimo non è certo la mia opinione o quella del sig.Pollastrini a renderlo tale, così come se la D750 fosse una cagata pazzesca. Se il sig.Pollastrini o il sottoscritto scrivesse una cagata pazzesca credo di essere ancora in grado di riconoscerla per quello che é. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 11:45
Plastica e amatoriale? Vedo che non l'hai mai provata la d750. Grandi professionisti mondiali hanno fatto fuori d3s o d4 per lei... È leggera ma tutt'altro che delicata o non professionale. Io posso solo confermare il fatto che l'apparenza inganna e la piccola e la miglior reflex attualmente in commercio come rapporto qualità prezzo. Per questo torno a ribadire, se non si sa di cosa si sta parlando perché si parla ancora?! Provate e poi parlate. Pensa, lo stesso Pollastrini ha detto peste e corna della d4 in vari topic e poi se n'è comprata una! |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 11:45
Guarda, il sig.Pollastrini ha la sua opinione come è giusto che sia come io ho la mia. Qui si valutano i fatti, non le opinioni. Kame, Viper, Wazer, Orco, Pollastrini, io, chiunque, può avere la sua opinione. Se questa opinione è supportata dai fatti è tanto meglio. Quando l'opinione si fonda su cagate pazzesche io mi alzo e dico la mia. Lo faccio se a parlare prima di me è stato il sig. Alessandro Pollastrini come lo farei se fosse Camillo Benso conte di Cavour o chiunque altro. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 12:00
“ ha detto peste e corna della d4 in vari topic e poi se n'è comprata una! „ Ipse dixit. Kame, è recidivo, lo stesso è successo con la D810. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 13:46
Ciao a tutti. Mi sono imbattuto quasi per caso in questo thread è devo dire, con rammarico, che stento a riconoscere l'essenza del forum Juza di imparzialità rispetto a marchi e reflex specifiche. Mi sembra di essere capitato nel fan club del forum Nital. Sembra si sia creato un thread di utenti D750 riuniti per auto convincersi che il problema praticamente non esiste e che la D750 sia la migliore reflex in commercio a cui nemmeno una d4s tiene testa. Io la D750 l'ho provata attentamente e seppur ottima non mi ha convinto per niente, specie l'AF che ha cannato in certe situazioni neanche in scarsa luce, mi ha impressionato maggiormente la D810. Scusate se mi sono permesso questo intervento ma proprio non sono riuscito a trattenermi. So che non mi farò molti amici in questo modo ma ci tengo che il forum juza non diventi come il Nital. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 13:59
Veramente i thread che parlano della D750 parlano delle caratteristiche della macchina, che hanno preso in tanti e che condividono le loro esperienze. È' evidente che piú é diffusa una camera e piú se ne parla. Riguardo i thread sul problema del riflesso sono fioccati sopratutto da gente che pur non avendola mai vista, si diverte a sparare boiate senza senso. Quanto all'AF credo tu non l'abbia provata a fondo, penso che sia la sua caratteristica migliore, io lo trovo molto efficiente, sto aspettando ancora una foto fuori fuoco, ma c'è l'ho solo da tre mesi. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:07
@Carfora: mi autoquoto. “ Kame, Viper, Wazer, Orco, Pollastrini, io, chiunque, può avere la sua opinione. „ Vale anche per te, hai espresso la tua opinione. Adesso quoto te. “ Mi sembra di essere capitato nel fan club del forum Nital. Sembra si sia creato un thread di utenti D750 riuniti per auto convincersi che il problema praticamente non esiste „ Se fossimo veramente utenti D750 con l'intento di autoconvincerci, di convincere noi stessi di qualcosa, vuol anche dire che siamo innocui per gli altri e che non dobbiamo convincere nessuno all'esterno del "fan club", te compreso, di qualcosa che, invece, non lo convince. “ proprio non sono riuscito a trattenermi. So che non mi farò molti amici in questo modo „ Hai appioppato un po' di etichette a gente che non conosci, se vogliamo anche in maniera abbastanza superficiale: credo sia difficile farsi amici in questo modo. Contento tu, non esitare a intervenire ancora laddove ritieni sia proprio necessario farlo. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:07
Kame, ti confermo che la D750 non l'ho mai provata, infatti se rileggi quello che ho scritto le parole ''plastica'' e ''amatoriale'' riferite alla D750 le ho riportate come le ha pronunciate Pollastrini. Io non ho idea di cosa sia fatta la D750 quindi non mi pronuncio. Non ho mai provato la D750 e non la giudico. Leggo però il forum e, ripeto, agli occhi di un esterno l'impressione che Nikon sia quanto meno frettolosa nel lanciare i nuovi modelli resta. Se per gli utenti Nikon non è così meglio. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:12
Sulla d750 non lo è stata proprio. Lo è stata di fatto solo sulla d600, in cui ha evidentemente saltato parte dei test. La d800 ha avuto un problema di assemblaggio su alcuni esemplari dovuto ad un banco di test starato. Il presunto difetto della d750 bisogna cercarlo col lanternino, armandosi di ingegno e ricercando nella vita reale una congiuntura cosmica, per poi scoprire che tutte le reflex ne sono affette, 5d e 6d incluse... |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:22
Kame, ti ripeto: io leggo quello che trovo e non credo che Wazer sia un anti Nikon ad esempio. Un mio collega di lavoro usa Nikon (felicemente) ma ho sentito per la prima volta dei problemi di AF della D800 e della D4 da lui. Gli hot pixel della D810 (problema minimo e prontamente risolto) non sono inventati. Leggo qui di problemi al flash sb900 di cui non so nulla (nemmeno mi interessa). Sulla D750 forse Nikon ne sa più di noi e pensa di diramare un comunicato in merito, forse qualche cosa di vero c'è. I casi sono due: o siamo di fronte ad un complotto ordito ai danni di Nikon oppure qualche problema sulla gestione dei test c'è. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:22
Purtroppo Kame il difetto della D750, proprio perché raro, è uno dei difetti più scoccianti e subdoli che possa capitare. Tu farai 1000 foto senza nessun problema e poi scattando l'unica irripetibile a cui tieni moltissimo ti becchi questo simil flare e devi cestinare la foto. La D750 è una buona reflex ma io dovessi acquistarla aspetterei cosa deciderà di fare nikon, e di sicuro qualche lotto futuro a valle della comprensione del problema da parte Nikon. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:38
Provato e riprovato, sembra che la mia non soffra del problema dell'infiltrazione di luce...o forse sono io che non riesco a tirarlo fuori...comunque sia, meglio così |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |