RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 27" piccolo aiuto configurazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » iMac 27" piccolo aiuto configurazione





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:04

quindi il driver amd di osx essendo già abilitato a 10 bit permette già di lavorare con il software a 10 bit ? bene !

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:12

Se fossero realmente abilitati si, per ora non c'è nessuna conferma ufficiale ne da apple ne da nvidia/amd.

Se apri photoshop cc potresti abilitare i 30bit, riavviare e aprire i due file di test.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 19:18

sono andato un paio di giorni fa alla comet...volevo prenderne uno di questi della mela morsicata....ma mi sa che passo....cmq tanto di cappello ma non fa per me..Sorry

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 21:46

è una bomba e come soluzione compatta è il massimo ad oggi , lo schermo è qualcosa di eccezionale, ma dove si attivano i 10 bit ?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 21:51

Che te ne faresti dei 10 bit?
Pensaci bene.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 23:14

ci dovrebbe essere differenza tra 16,77 milioni di colori ed 1,073 miliardi di colori

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 23:36

Per quale scopo.
Per stampare?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 23:57

Per elaborarle e godertele sul retina 5k in tiff, dng etc etc. Sempre che si possano davvero usare sul mac.

Superando il gamut srgb le tonalità di colore vengono sparse su un volume maggiore e più cresce più si vedrà il banding in gradienti sempre meno spinti ed é anche logico aspettarsi volumi sempre maggiori in futuro, quindi i 30 bit (1 miliardo di colori rappresentabili) diventeranno via via più importanti.

Ad oggi é un "di più".. comodo in alcuni casi.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:25

aprendo le caratteristiche hardware non vedo alcuna specificazione dei 30 bit (10 per canale) così come si vede dalle foto che sono girate on Line sulla presunta notizia

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 16:30

andiamo bene..

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:11

Io francamente non ho ancora compreso il volume del gamut di questo monitor e un'altra cosa che non ho capito è perchè hanno scelto questo fantomatico standard P3... non potevano banalmente arrivare a coprire lo spazio Adobe?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:34

Non lo decidono loro ma il produttore di pannelli che dispone delle tecnologie per realizzarlo. Ad oggi é del tutto possibile che per rispettare le specifiche ai prezzi concordati con apple il massimo fosse quello.

I produttori di pannelli non sono molti e devono recuperare i soldi degli investimenti fatti: ci tireremo dietro ancora per molto i gb-r led per wide gamut.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 18:26

Ciao, ho da poco preso in iMac 27", modello intermedio, con ssd da 256gb e 8 gb di ram.
Vorrei aumentare quest'ultima portandola a 16 gb, con due banchi da 8 l'uno. Ma posso lasciare i 2 banchi da 4 che sono già dentro? Così be avrei 24 in totale.
Grazie e ciao

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 19:10

Si.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 7:20

Ho trovato la ram della Kingston ma è indicato 1866 MHz invece che 1867 come nelle info del mio iMac.
Andrà bene ugualmente?
Sul sito della Crucial per gli ultimi iMac non c'è ancora nulla.
Cercando su internet ho letto che andrebbero bene anche quelle a 2133 MHz.
Che faccio, compro una di queste a 1866 o 2133 MHz o aspetto che escano su Crucial?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me