RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 5d mark iii: 22mp, 6 fps, €3300, parte iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 5d mark iii: 22mp, 6 fps, €3300, parte iv





user2716
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:25

La mia era una risposta dovuta all'autore della frase, e del suo post conclusivo, e non per tirarti direttamente in ballo di nuovo come hai inteso tu.

user2716
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:41

Giuly, concludo ora rivolgendomi direttamente a te dimenticando l'argomento che ti annoia, ma facendo una considerazione generale che può riguardare qualsiasi argomento e su qualsiasi topic, e questo spero trovi il tuo interesse.

Se tizio dice che 1+1 fa sempre 3, è evidente che tutti possono intuire il senso di quello che voleva dire, ma non per questo ci si può scocciare se qualcuno si sente di intervenire per dire che fa 2. Consideralo per il futuro.

user95
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:45

due coglioni quanto una casa, questi strascichi ostinati di OFF TOPIC, per usare un eufemismo. Confuso


fossero almeno divertenti... Sorriso

user2716
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:50

Aho, ma se 3 pagine sulla 5d sono state occupate da dispute su Mac o Win passando in cavalleria, che 1 post o 2 non sulla 5d ti fanno sbottare, sta sereno.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:52

@Bafman... mi ricordi un certo "picconatore", credo venisse dalle tue parti, grand'uomo... MrGreenMrGreenMrGreen

user95
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 16:04

Colibrottero ce l`ho con i pallosissimi off topic in genere, quando si trascinano grigi e come forma di ping pong all`infinito, non col tuo in particolare... sebbene giunga quando s`era tornati in carreggiata.

Lorenzo... grandissimo è vero, ma non sono un sardo. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 16:11

Figurati colibrottero, nessuna polemica. E poi, 1+1 non sempre fa 2.
Giuly ha compreso, mi auguro non sia stata la sola. Se sono stato troppo "criptico", ebbene mi scuso.
Qui siamo per chiacchierare, non per processare... al massimo processiamo qualche RAW ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 16:20

Ho visto qualche altro samples e la cosa che continua a piacermi poco è l'effetto pialla. Però ho provato a schiarire un bel pò la foto col calciatore e mi ha piacevolmente sorpreso. Mantiene un'ottima qualità anche nelle ombre e si riesce a recuperare parecchio. Mi ricorda molto quello che sono riuscito a fare con la D3 del mio amico in foto scattate con una luce molto dura...quest'aspetto mi piace molto. L'effetto pialla penso che si risolva partendo direttamente dai Raw

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 16:39

Io penso che a 12800 un po di effetto pialla e' inevitabile. Sopratutto su JPEG che escono dalla macchina.

Credo che Canon sia entrata nell'ottica di "mascherare" il rumore in macchina soprattutto ad alti ISO e soprattutto in JPEG.

Per il resto i file a bassi ISO sembrano molto buoni gia' in JPEG ... servono i RAW ma non credo che il sensore della X possa rendere peggio di quello della 5DIII.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 16:42

l'effetto pialla pare oramai assodato nella gestione del nr, l'approccio non è dissimile da quello presente sulla nikon (come ovvio) ma si differenzia un po' nel modo di spostare la "coperta", su nikon (parto dai file d4 che dopo ulteriore analisi su file di confronto dpr risultano pressoché uguali a quelli d3s) si passa da un minore piallamento (nr2) che offre più grana ma chiaramente anche più dettagli, a quello (nr3) che abbassa la grana ma diventa veramente spiattellato, più di quanto avvenga sui file canon.
Si aggiunge una registrazione molto aggressiva in compressione.
Non comprendo nemmeno l'inserimento di sharpen sul file (con un 600 is II ...ma che sharpen metti..perché?!), ma come per i file 5d3 conviene aspettare i raw e vedere in paritetiche situazioni di illuminazione e scatto, come per la 5d3 su cui si capisce anche quanto si sia fatto in terrmini di reali recuperi, e solo per un idea di massima dato che un idea precisa è possibile solo usandole.
Che poi le foto permettano stampe assolutamente ottime non si discute (basterebbe stampare uno dei sample piallati per vedere cosa esce..due tocchi di Viveza e ci si rimane per come "esce"), ma sarebbe utile capire come ci si può lavorare sui raw.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 16:59

Andando in OT...la X sembra si essere, se pur di poco, meno rumorosa, ma quello che non mi piace rimane l'approccio della soppressione del rumore della X e in parte vale anche per la III, nello sfocato il rumore evidenzia come ci sia stato una riduzione software che genere artefatti irregolari che proprio non mi piacciono....la foto del pattinatore eseguita con D4 a 1/1000 F/4 mostra un maggior dettaglio, rispetto a quella della X del cervo eseguita a 1/3200 F/4 con ben uno stop e più di luce, e cmq parliamo di JPEG in macchina, la D4 con i raw e LR4 ha fatto di meglio del suo stesso JPEG in macchina, quindi mi aspetto la stessa cosa dalla X, rimane che le due case hanno un approccio al rumore molto differente e solo i raw sviluppati con lo stesso software in situazioni uguali diranno chi va meglio, per il resto si parla di bazzecole se poi parliamo di stampa il discorso è a 0, vanno tutte bene......Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 17:19

Mi aspetterei anche qualcosa di più considerando che a pari condizioni (usando quelli di tdp) la 5d3 ricampionata ne esce praticamente pari pari alla d4, vorrei quindi sperare che la 1dx faccia meglio...
sul maggior dettaglio...va portato a pari risoluzione e direi che non è facile sbilanciarsi tra delle ciglia e dei peli di orecchie...

user2716
avatar
inviato il 08 Marzo 2012 ore 17:43

Ok Bafman.

(cmq il mio "relativo" OT era in risposta a ad un ragionamento aziendale su Canon e Nikon. Ben altra cosa disquisire su schermi o computer, dei quali si tratta nel forum in specifiche sezioni).

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 17:55

Si certo non è facile staremo a vedere....

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 18:37

Daniele a me non piace quell'effetto nemmeno nei jpeg a basse sensibilità. COsì come non mi piace la maschera di contrasto troppo "grossolana" vedi leone. Sono convinto che dal RAW il dettaglio che si può e anzi si deve ottenere debba essere piu' fine e naturale soprattutto se utilizziamo il meglio che Canon possa offrire in termini di supertele.
Rimango piacevolmente colpito dal recupero anche in un jpeg di "piccolo" peso ma il resto mi piacerebbe verificarlo con altri samples e soprattutto sui raw e col camera raw

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me