| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 8:08
Anche io trovo questa discussione veramente interessante. Secondo voi questi preset sono validi anche per la piccola em10? |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 8:51
Mi sono appena regalato la M1 in sostituzione della fedele EP L-1. Son curioso di verificare presto questi settaggi. Grazie 1000 per i preziosi consigli |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 9:30
Simolucca quelli che ho postato io qualche risposta fa, con relativo esempio sono fatti su una em10 mk 2, credo che con la precedente cambi davvero poco. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:18
Davvero non male |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:44
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ma il parametro Chiarezza a -75 non è forse un po' troppo? Ad occhio mi sembra che forse la seconda sia leggermente "soft". |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 14:15
Ciao Valparre, come ho scritto la chiarezza a -75 è una base di partenza, non un parametro fisso. Non ricordo di preciso di quanto sono salito con la chiarezza in questi scatti. Di certo ti dico che la chiarezza impostata a 0 in Lightroom sui RAW delle Olympus, o almeno della em10mk2, genera un mare di grana anche a 200 iso.. Se abbassi la chiarezza e la bilanci poi con gli slider del rumore/dettaglio ottieni una buona qualità dell'immagine. Questo dato è ottenuto dai miei test, non è un dato univoco, anche se noto che non sono l'unico ad aver visto questo comportamento con i RAW Oly. Ti appare più soft quindi la seconda? Quella ad ISO 6400? Probabilmente posso sistemare il tiro al meglio. Ho la Oly solo da 3 settimane ed ancora non ho trovato il giusto bilanciamento nella post delle mie immagini. Questo topic, ed il confronto però mi stanno servendo e non poco a capire come ottenere il massimo |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:20
Ciao, trovo molto utili i tuoi spunti e appena ho tempo voglio provare ad elaborare alcuni raw della mia em1 partendo dalle tue considerazioni. In effetti un po' di rumore si nota anche a bassi ISO, ma non risulta troppo sgradevole. Non ho mai provato però ad eliminarlo abbassando la chiarezza, che ho sempre usato invece per migliorare il contrasto dei mezzitoni, quindi trascinandolo su valori positivi (forse sbagliando). E' utile il confronto perché permette di imparare sempre cose nuove e migliorare i risultati. Appena riesco a fare qualche prova ti farò sapere se l'elaborazoine dei miei raw ne ha avuto beneficio. |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 15:55
Io con la mia cara D800 utilizzavo si la chiarezza per ottimizzare appunto il contrasto, cosa che con le olympus da quello che ho letto in giro è controproducente per via del sensore piccolo e molto denso.. Aspetto molto volentieri le tue prove, queste discussioni sono quelle che più amo, perchè mi danno modo di capire come lavorare al meglio con i miei file |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 16:41
Io ho invece una D610 della quale avevo pensato di poter fare a meno, ma ancora non ci riesco. Forse certe abitudini che ho acquisito sul FF è giusto che impari a modificarle in funzione del formato più piccolo. Cerco di darti qualche riscontro appena posso. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 18:17
scusate la banalità della domanda, ma come si usano i preset in ligthroom ? Li ho messi nella cartella predefinita developer ecc. Ma poi come faccio ad applicarli ad una foto ? grazie |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 18:17
scusate la banalità della domanda, ma come si usano i preset in ligthroom ? Li ho messi nella cartella predefinita developer ecc. Ma poi come faccio ad applicarli ad una foto ? grazie |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 23:16
apri il file del preset con lightroom. ti chiede se installarlo. rispondi si. Sulla libreria, pannello sviluppo rapido, hai la voce predefinito salvato. Sotto predefiniti utenti ti ritrovi i preset. |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 1:04
Sono arrivato fino ad averlo nei predefiniti utente, ma non capisco come faccio ad applicarlo. Sono in sviluppo, e se trascino il preset su una foto non me lo lascia fare, come si fa ? Devo reimportare la foto ? |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 9:38
Basta che lo clicchi o selezioni e te lo applica automaticamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |