| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 8:23
Ottimo direi...a questo punto...cosa volere di più?? Godiamocelo...;-) |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:39
Oggi prima uscita con il Tamron aggiornato, ho provato l'ottica a Torrile anche se sapevo di trovare una giornata pessima, ma la curiosità ha prevalso, allora l'ottica è cambiata in meglio e non poco, mi ha sorpreso per il miglioramento sui soggetti in movimento @ 600mm dove la lente era un po carente, aggancia bene in maniera decisa, anche su soggetti lontani, non vedo l'ora di provarla con una luce decente. Ho fatto un po di raffiche a cormorani aironi e ho avuto una bassissima percentuale di scatti fuori fuoco ( su un centinaio circa 5/6 scatti) considerando la giornata grigia e piovosa mi ritengo stra soddisfatto. Il mio Tamron e 0069xx, quindi suppongo che quelli al di sotto hanno ancora il vecchio firmware. Spero di esservi stato d'aiuto. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 12:46
Stessa impressione di Max, sono andato nonostante qua vi fosse la nebbia e un cielo coperto quasi buio . Il massimo per fare prove con una 7D!:) In ogni caso ora non vi sono più tentennamenti in AiServo ( priama si piombava nei passaggi da vicino a lontano ) . Non e' mai accaduto che si fermasse , neanche nella cacca di situazione di luce che avevo . Mi sono spinto ad usare i 4 punti espansi della 7D in quelle condizioni e , come per Max, ha tenuto il fuoco su tutte le raffiche . Ovviamente i poveri gabbiani bianchi nella nebbia restano privi di dettagli se non un pochi no gli occhi e il becco . No ho avuto modo di rifare la regolazione fine poiche' data la poltiglia di risultato dovuta alla nebbia , non riuscivo a notare differenze muovendo la regolazione , ho quindi desistito ed ho fatto tutte le prove con regolazione a 0. Non credo sia suggestione, ma oltre a notare che non si inceppa più sulla 7D , io trovo che sia molto più reattivo di prima a 600 mm. Speriamo nel buon tempo |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 15:27
Molto bene, ho buone speranze di non essere costretto a cambiare il Tamron, rimettendoci oltre 400€, o la 7D, perché non è un buon periodo per fare investimenti. Giorgio B. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 15:48
Aspetto anch'io il ritorno del mio obiettivo molto fiducioso visto i commenti di Max e Franco... poi vi farò sapere come va il mio!! |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 15:52
Mi iscrivo per sondare il terreno per un futuro acquisto. Se qualcuno ha notizie certe dei seriali giá aggiornati mi piacerebbe saperlo. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 16:08
Pare che le versioni uscite da maggio-giugno in poi abbiano il firmware già aggiornato,ma non ne sono certo. Io aspetto ancora qualche settimana poi invio anche il mio. Giorgio B. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 18:14
Giorgio , per quanto mi riguarda , non ci penso neanche a passare a sigma. Se dovessi farlo per ottenere vantaggi tangibili dovrei prendere lo "sport" , ma non ci penso neanche a spendere soldi in più e prendere una lente che non fa al caso mio per trasportabilità . Poi , a dire il vero , io sono veramente contento del Tamrex. Anche se l'ho usato veramente poco ( sono stato via da casa 6 mesi per lavoro ) , in alcuni casi mi ha meravigliato, ad esempio . Quardate queste rondini che non stavano ferme affatto e sfrecciavano a velocità incredibili . Guardate su che sfondo sono state staccate e , non con una 5D III o una 7D II o una 1d IV o una 1 DX , ma con una modesta 6d che ha una marea di vantaggi ma non di certo l'AF Stavano mangiando e si muovevano con variazioni imprevedibili e velocissime; sono tutte ( mi pare di ricordare ) al tramonto. Non sono sicuramente perfette; non sono bravo a centrare questi bolidi in un 600 mm, ma non mi pare si tratti di una lente che mostri problemi di aggancio!:)



 |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 18:46
Con una 6D!?! Il mio non ci riesce con la 7D a fare cose simili, le avrebbe cannate tutte. Giorgio B. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 19:31
Queste foto prima di mandarlo in assistenza !:) Per questo ti dico , aspetta a vendere la 7D , ma soprattutto aspetta a sostituire il Tamarro . |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 19:48
Infatti, dopo i post tuoi e di Max ho sospeso ogni intenzione di sostituzione. Aspetto solo che si calmino le acque natalizie per spedire il mio Tamarro. Giorgio B. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 20:50
mi suggerite un modo per testare il mio (seriale 84xx)? Perchè mi fate venire le paranoie... non ho notato nulla che non vada per ora, ma non l'ho mai "stressato"... nè ho esperienza di supertele per poter fare confronti... |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 20:52
Ciao Guidoz, ma credo che il tuo seriale vada ben oltre quelli con il vecchio firmware. Il mio era un 004xxx ed era al limite tra i buoni e i cattivi . Che corpo macchina hai? |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 21:11
Guidoz con il tuo seriale dovresti essere tranquillo, ma non posso dirtelo con certezza, se non hai problemi, vivi sereno, hai 5 anni di garanzia, meglio di così. Io ho mandato l'ottica in assistenza perché si era inchiodato af e poi ho avuto la sorpresa dell'aggiornamento del firmware. L'unica cosa certa come ho detto nel precedente post è che al di sotto del mio seriale (0069xx) hanno tutti il firmware vecchio. |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 21:20
“ Che corpo macchina hai? „ Dopo oltre un anno di topic sul Tamarro, statisticamente ci sono due reflex che hanno comportamenti peggiori col Tamron: 7D e 5D III. Un utente in MP mi ha dato una ennesima conferma qualche giorno fa circa la 5D III. “ Ciao Giorgio, Ti avevo chiesto lumi sui problemi di tracking AI servo del Tamrex con alcuni corpi, e adesso me li sono tolti. Ieri sono andato dal mio pusher di fiducia (il negozio fotografico in centro, qui a Perugia) ed ho provato il Tamron usato che lui aveva in vendita sui miei due corpi: la 7DII e la 5DIII. Sulla 7DII non ha perso un colpo che è uno! Sulla 5DIII ha cannato più della metà degli scatti fatti a 600 in AI servo. „ Giudicate voi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |