RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600 in azione. Com'é?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 150-600 in azione. Com'é?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:17

un ottimo scatto ,un gran dettaglio ed ecco perché alla fine stiamo qua' a fare un sacco di discorsi ma alla fine.......dico alla fine in alternativa ai mitici bianconi o ai super tele neri una persona che nn si può' permettere di spendere 10.000€ cosa si compra?
quali sono le valide alternative a prezzi umani, il pompone? il pompone2? il 400 5,6 moltiplicato? (mi riferisco a canon perché è il mio brand ma presumo che il problema esista anche per nikon .........)

forse sono andato fuori tema ma alla fine credo che la sostanza sia questa ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:38

un ottimo scatto ,un gran dettaglio ed ecco perché alla fine stiamo qua' a fare un sacco di discorsi ma alla fine.......dico alla fine in alternativa ai mitici bianconi o ai super tele neri una persona che nn si può' permettere di spendere 10.000€ cosa si compra?
quali sono le valide alternative a prezzi umani, il pompone? il pompone2? il 400 5,6 moltiplicato? (mi riferisco a canon perché è il mio brand ma presumo che il problema esista anche per nikon .........)

forse sono andato fuori tema ma alla fine credo che la sostanza sia questa ;-)


Quoto Massimo al 100x100Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:49



Io ho espresso la mia opinione REALISTICA ( E NON DI COME VORREI CHE FOSSE IL SIGMA)


Non c'è mica bisogno di strillareSorriso
Luca assolutamente non ce l'avevo con te, hai dato la tua opinione, benissimo, io ho dato la mia! se ti rileggi tutto dall'inizio ti renderai conto che per il 99% ci siamo dedicati al cazzeggio perché nella realtà di fatti ce ne sono pochi, almeno fino a questo momento... credo che sia il momento di mettere un po' di carne al fuoco...Sorriso




avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:53

@ Giobol:


@Giacomo, aspetta che smetta di piovere, poi andiamo tutti ad Avigliana.

mi state lontano mannaggia.. altrimenti mi aggregavo volentieri, e ti facevo provare l'unica d7000 a prova di Tamarro MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:54

l'airone in volo lo mettevo a fuoco anche con il 150-500. basta stare attenti ed essere pronti al "fuoco".

concordoMrGreenMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 22:21

bracco 1981:
Giacomo le mie prime impressioni (insieme a tre foto) le ho scritte due pagine fa! ;-) per la recensione sulla pagina dell'obiettivo penso sia corretto prendersi un po' più di tempo e un po' più di scatti!

viste le tue impressioni e anche le tue foto, concordo soprattutto con la risposta data a Roby lic.
che vuoi, è questione di aspettative, anche io sono felice del mio Tamarro come tu affermi di esserlo del tuo sigmone, perché anche io mi aspettavo peggio di quello che ho ottenuto, in relazione a ciò che ho pagato. Vivo felice perchè non ho mai pensato di comprare, con poco più di mille euro, l'equivalente del 600 f/4 nikon, però, ne ammetto tutti i limiti, gli stessi che hanno riempito questo forum e tanti forum nel web, di tante bellissime foto, e che anno dato la possibilità a tanti appassionati di avvicinarsi con un prezzo accessibile alla caccia fotografica...

ora quello che io come molti voglio sapere e se veramente ci sia una differenza degna di nota tra le due ottiche considerando anche la differenza di prezzo..
questa risposta tarda a venire.
saluti
Giacomo


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 23:22

questa risposta tarda a venire.

Anche il sole per fare le prove ad Avigliana! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 23:30

E quando avremo il sole mancheranno i soggetti! Eheheheh

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 23:36

un ottimo scatto ,un gran dettaglio ed ecco perché alla fine stiamo qua' a fare un sacco di discorsi ma alla fine.......dico alla fine in alternativa ai mitici bianconi o ai super tele neri una persona che nn si può' permettere di spendere 10.000€ cosa si compra?
quali sono le valide alternative a prezzi umani, il pompone? il pompone2? il 400 5,6 moltiplicato? (mi riferisco a canon perché è il mio brand ma presumo che il problema esista anche per nikon .........)

forse sono andato fuori tema ma alla fine credo che la sostanza sia questa


purtroppo "la soluzione" non vogliono produrla!
canon e nikon non vogliono produrla perchè darebbe fastidio ai supertele almeno con luce buona...
i fornitori di terze parti NON possono fare lenti che danno fastidio a canikon le quali potrebbero facilmente metterli in crisi ad esempio rendendo gli af poco funzionali alle terze parti...
ad esempio il 500f4.5 di sigma è stato castrato dall'incompatibilità con tc1.4....della stessa sigma!!Eeeek!!! va solo col kenko perchè quello va con tutto.
"La Soluzione" sarebbe un 500mm fisso f5.6 con la qualità del 400f5.6 da vendere senza IS a 2000 euro ed con IS moderno a 3000.lente moltiplicabile solo con 1.4 ma basterebbe.peso 2.2kg il primo e 2.7 il secondo
questa "Soluzione" farebbe fuori tutti gli zoommoni canikon compresi nel campo avifauna dove sono usati a max extension ed anche il 400f5.6
vabbè tanto non lo fannoConfuso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 23:42

La Soluzione" sarebbe un 500mm fisso f5.6 con la qualità del 400f5.6 da vendere senza IS a 2000 euro ed con IS moderno a 3000.lente moltiplicabile solo con 1.4 ma basterebbe.peso 2.2kg il primo e 2.7 il secondo
questa "Soluzione" farebbe fuori tutti gli zoommoni canikon compresi nel campo avifauna dove sono usati a max extension ed anche il 400f5.6


eheheh e quindi? MrGreenMrGreen ci affidiamo o al canon 400 5,6 + 1,4 oppure ai super tele tammy o sigma, quindi inutile cercare il pelo nell'uovo ;-);-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 0:24

purtroppo "la soluzione" non vogliono produrla!
canon e nikon non vogliono produrla perchè darebbe fastidio ai supertele almeno con luce buona...
i fornitori di terze parti NON possono fare lenti che danno fastidio a canikon le quali potrebbero facilmente metterli in crisi ad esempio rendendo gli af poco funzionali alle terze parti...
ad esempio il 500f4.5 di sigma è stato castrato dall'incompatibilità con tc1.4....della stessa sigma!!Eeeek!!! va solo col kenko perchè quello va con tutto.
"La Soluzione" sarebbe un 500mm fisso f5.6 con la qualità del 400f5.6 da vendere senza IS a 2000 euro ed con IS moderno a 3000.lente moltiplicabile solo con 1.4 ma basterebbe.peso 2.2kg il primo e 2.7 il secondo
questa "Soluzione" farebbe fuori tutti gli zoommoni canikon compresi nel campo avifauna dove sono usati a max extension ed anche il 400f5.6
vabbè tanto non lo fanno

Accordi sottobanco per mangiare tutti una buona fetta di torta?;-) In fondo, anche a Canikon fa comodo che esistano questi zoomoni 150-600 che ti spingono ad essere sempre più esigente e migliorare la "visione" a 500-600 mm con i supertele di brand.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 6:58

Certo che gli fa comodo...così noi non ci accontenteremo più degli zoomoni e saremo costretti ad acquistare un super tele "vero"...
Le alternative nikon-canon sono l'80~400 e il 100~400 di II° generazione...moltiplicabili all'occorrenza con il loro 1,4x...ma alla fine avremo un f8...40mm in meno di focale...x il doppio del prezzo rispetto al Tamrex o Sigma C...ecco...x me questa soluzione non vale la pena...x altri si...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 7:05

Certo che gli fa comodo...così noi non ci accontenteremo più degli zoomoni e saremo costretti ad acquistare un super tele "vero"...
Le alternative nikon-canon sono l'80~400 e il 100~400 di II° generazione...moltiplicabili all'occorrenza con il loro 1,4x...ma alla fine avremo un f8...40mm in meno di focale...x il doppio del prezzo rispetto al Tamrex o Sigma C...ecco...x me questa soluzione non vale la pena...x altri si...


appunto ;-) quindi nn vedo il motivo di scervellarsi per capire la resa di uno o dell'altro categoricamente visualizzando le foto al 100% e magari facendo paragoni coi più' blasonati e costosi super tele MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 7:06

Ma infatti io mi tengo il mio Tamrex e il mio 300f4 + kenko 1,4x e scatto felice...;-D

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 7:38

Ma infatti io mi tengo il mio Tamrex e il mio 300f4 + kenko 1,4x e scatto felice...;-D


Difatti io ho venduto il Tammy e gia' me ne sono pentito TristeTristeTriste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me