RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 11-24 f/4L : Annuncio (forse) imminente


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon 11-24 f/4L : Annuncio (forse) imminente





user14103
avatar
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 22:18

Io non bado al peso ma alla qualità...e sono sicuro che sarà ottimo..

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 8:24

Sarà un riferimento della categoria super wide Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 9:08

Torniamo al solito punto...rear gelatin holder...io ho cercato in giro...ma di gelatine con una buona resa non ho trovato tanto. Ho chiesto in vari negozi e nessuno ne aveva! Cercherò online...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 10:18

Mi vien da chiedere... A che brazz serve sta lente?

user14103
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 11:39

A quello che servono le altre secondo le esigenze...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 11:51

si, ma 11mm è effettivamente troppo wide, anche per un uso paesaggistico, (linee cadenti ecc). Mi viene in mente l'utilizzo all'interno dei canyon o nelle gole con tanto di cascate, luoghi angusti e stretti, dove con una focale simile ci si può sbizzarrire, ma senza filtro polarizzatore io non ci scatto :D

user14103
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:06

Questo sarebbe gli ultimi dei miei problemi (se l'avessi avuto a kuala Lumpur per fotografare le Petronas sarebbe stato il massimo ma allora ero limitato a 14mm..)
..il vero problema sarà il prezzo ...del polarizzatore non ne avevo bisogno con il canon 14mm che poi ho venduto per acquistare lo zeiss 15mm e non ne avrò bisogno semmai dovessi comprare l' 11/24 ..io lo uso saltuariamente sul 16/35 f4is e f.2.8 .

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:31

per me il pola è un elemento essenziale in landscape, pensa te =D il prezzo secondo me sarà di 1700 euro. Sicuramente sarà un'ottica top, specialmente se segue la strada del 16-35 f4 is, ma non riesco proprio a dire ''lo vorrei'', al contrario del 16-35 (che poi ho preso sostituendo il 17-40) o del tamron 15-30.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:32

il prezzo secondo me sarà di 1700 euro

in base a cosa scusa ? si parla di 3000$ ...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:34

ma secondo voi visto il prezzo e le focali estreme che ha ne venderanno molti..?? ma non era meglio un 16-35 2.8 III o sto benedetto 14-24 2.8???

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:36

Yaaa, l ho sparato a caso, ma non penso che facciano pagare una lente f4 3000 dollari..

Fiorino, concordo con ciò che hai scritto

user14103
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:42

Cè gia il 16/35f4is in casa Canon manca da sempre questa focale e sono sicuro che stavenderà
..

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:43

11mm rettilinei+50mpx ;-), scatti e poi ritagli decentrando e ancora ti avanza. un TSE senza T +af a poco MrGreen prezzo.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:50

Ad 11mm l'angolo di campo è talmente elevato che per illuminare uniformemente fino agli angoli del FF occorrerà sicuramente una notevole dose di post.....
Di luce ne arriva molta meno sugli angoli rispetto al centro per questioni di fisica e geometria.... Vedremo....
(il problema è già evidente sui 12mm sigma, per chi vuole farsi un'idea....)

user39791
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:00

Direi che il motivo, oltre a pesi e costi, del diaframma 4 è quello. Un 11 2,8 avrebbe minimo 4/5 step di vignettatura secondo me.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me