| inviato il 08 Marzo 2016 ore 19:15
DIPENDE ... Anno scorso sono stato a San Pietroburgo per lavoro e ho avuto l'occasione di visitare il palazzo di Caterina a Pushkin .... beh tutte le foto le ho fatte con il 55 FD a TA 1.2 un esempio ... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1223698 |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 19:48
Fortunato te! Io con un 50 1.2 mf otterrei risultati ben mediocri. |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 21:09
@Marino24 Non è un caso. Le foto in interni sono infatti uno degli scenari adatti ai super luminosi. |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 22:11
Hehe Il solo fatto di avere un obiettivo che puoi "chiudere" a f/2 è di per sè già uno spettacolo. |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 1:17
Marino24 , per curiosità, per la messa a fuoco, hai montato un ingranditore aggiuntivo sul mirino della 6D, usi un vetrino tipo Katzeye oppure usi il live view o quell'altro accessorio per riprese video da montare sul live view? (Valgono anche i santi in paradiso... ) |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 9:58
Sulla 6D mi trovavo veramente da favola con il vetrino a messa a fuoco fine EG-S meglio di qualsiasi adattatore con chip , solo quello nient'altro. |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 14:02
Ciao Marino, anche io ero interessato a quello, se non ho capito male però, con ottiche poco luminose il mirino diventa buio, è così? Non è che mi tocca comprare solo 1.2/1.4... |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 19:19
tutte cazzate , io non ho mai avuto questa sensazione , forse per che non chiudo mai oltre 2.8 , i paesaggi li faccio in live view ! |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 19:29
Buonasera Marino, che anello usi per l'FD 55 su EOS ? E come imposti il corpo ? Grazie. Graziano. |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 20:52
Ciao Graziano gli FD purtroppo non vanno tanto d'accordo su Corpi Eos , il 55/1.2 Ho dovuto modificare la Baionetta per il utilizzo sulla 6D ! Se ti interessa ce l'ho in vendita , per qualsiasi info chiedi pure ! La baionetta e quella di Ed Mika ho montato anche un Chip IV generazione Dandelion per un ulteriore conferma del fuoco |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 8:54
Buongiorno Marino, grazie per la risposta e per l'offerta, ma di 55/1,2 ne ho tre, un FL, un SSC ed un SSC ASPH. La modifica alla baionetta l'hai effettuata tu ? Saluti. Graziano |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 13:13
Si ho tolto la ghiera di serraggio montato le varie minuterie per il controllo del diaframma e poi montato la nuova baionetta! |
user46920 | inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:26
“ di 55/1,2 ne ho tre, un FL, un SSC ed un SSC ASPH „ Graziano, ma allora potresti fare un confrontino, per curiosità e per la comunità ... mi piacerebbe vedere le differenze tra FL e il resto del mondo! |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:39
Buongiorno L'occhiodelcigno, il problema è adattarli, in maniera anche reversibile, ai corpi EOS. Ho visto degli anelli con lente, anche e prezzi modici, ma non mi va di interporre un'altra lente. Ho telefonato a Lolli, ma vule che li spedisca e non so a quale costo. Hai, avete qualche suggerimento ? Grazie e saluti. Graziano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |