RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review by kame parte xiii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 review by kame parte xiii





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:10

Per chi non conoscesse il difetto, sto parlando di questo:



avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:33

@Fotomistico: Per chi non conoscesse il difetto, sto parlando di questo...


Per fortuna c'è Fotomistico !

Stavo per cambiare il 24-120 per il Tamron ma le spirali all'interno dei cerchi di luce sono veramente orribili...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:40

E' un peccato, perché la lente è molto nitida e offerta ad un prezzo molto buono...
Ma quel bokeh proprio non lo digerisco...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:41

Boken a cipolla ... bello.. cotto in padella perfetto ahahah

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:42

salvo gli scherzi non credevo fosse così pronunciato... effettivamente bruttino, anzi no brutto!

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:42

Il 24-70 Nikon che ho provato è di un amico, prestato per qualche ora.
Non ho notato grande differenza dal 24-120 tranne che per la maggiore luminosità a tutta apertura.
Speravo di "capire" se ne valesse la pena cambiare ma due prove al volo non sono sufficienti.
Peccato che il 24-105 Sigma sia "solo" F4! Propongo la costruzione di un 24-105 F2,8 di nuova progettazione con le migliori tecnologie attuali, a 2000€.
Costoso sì, ma almeno riuscirebbe a "risolvere" i nuovi sensori MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:44

Kame per piacere parti con la comparativa tra i 24-70 su su :-D

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:52

Il 24-70 Nikon che ho provato è di un amico, prestato per qualche ora.
Non ho notato grande differenza dal 24-120 tranne che per la maggiore luminosità a tutta apertura

In quanto a nitidezza, non ci sono differenze.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:23

Il canon come sfocato non è da meno. È a dir poco isterico. Come il 50 1.4g nikon.
Preferisco meno incisione e uno sfocato morbido come il 2.8g.
Ripeto, per quello per cui è disegnato, non per i paesaggi quindi, è perfetto per colori, bokeh, contrasto e velocità dell'af.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:32

Il canon come sfocato non è da meno

Non ho mai provato il Canon 24-70II, ho solo usato la prima versione (e non era certamente una lente entusiasmante). Non saprei come si comporta in quanto a "sfocato"...
Il Tamron però è veramente "fastidioso"...come da esempio portato sopra...
Concordo con te, Davide, per quanto concerne la bontà dello sfocato del 24-70 2.8G...ma anche il 24-120 in quanto a velocità dell'af e sfocato non è da meno...

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:32

@Fotomistico mi fai venire i brividi con i tuoi sfocati a cipolla...

Ho dato via il vecchio 20mm F2,8 per prendere il nuovo F1,8 da abbinare alla D750.

Leggendo una recensione ho visto questo nei sample Eeeek!!! :





L'effetto cipolla sarà contagioso?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:33




Questo il 24-120mm, 80mm a F4...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:39

@Ilcibernetico: non saprei risponderti, per adesso in maniera così eclatante ho notato questo "obbrobrio" solo nel Tamron 24-70...però può darsi che ne siano "affette" anche altre lenti...il "vecchio" Sigma 50 1.4 ne soffriva...altre ottiche non saprei...

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:39

@Fotomistico :Questo il 24-120mm, 80mm a F4...


Ottimo bokeh e nitidezza più che sufficiente direi :-P

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 15:42

Ottimo bokeh e nitidezza più che sufficiente direi

Un'ottica che fa il suo lavoro, ha la stessa resa del fratellone...solo uno stop più buio (ma stabilizzato).

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me