| inviato il 02 Novembre 2014 ore 11:04
@Stefano: anche tu stai pensando di sostituire il 17-40 col 16-35? ... ti quoto si Antonio |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 11:21
“ Caterina, devi solo piggiare sul tasto sinistro del mouse e acquistare quest'ottica straordinaria „ Tu e Andrea m'avete messo alle corde..mi sto arrendendo.. |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 12:25
Niente da fare, lo guardo .. mi cerco i samples ma poi inevitabilmente l'occhio torna sempre sul 21 Distagon. Claro, il prezzo dello Zeiss è un'altra storia ahimè .. |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 12:40
Ahhaha Stefano. Forse oggi riusciró a tirar su qualcosa. ;)) |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 13:03
mi fá piacere leggere le buone recensione di questa lente da parte vs, io ne sono rimasto deluso ma sicuramente si é trattato di un esemplare con difetti , purtroppo anche il venditore mi ha fatto intendere che non ero il primo a lamentarsi di questo problema |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 13:18
“ Ripeto: ottica da paura, ma non per questo un must-have per un paesaggista che ha un 17-40; semmai un "nice-to-have" ecco.. „ Mauri, ti do il cinque è comunque very, very, nice www.juzaphoto.com/hr.php?t=1076970&r=32731&l=it A me comunque il 17-40, al netto di tutte le considerazioni sull'ottimo 16-35, mi soddisfa ancora di molto |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 14:57
“ @Stefano: anche tu stai pensando di sostituire il 17-40 col 16-35? „ Guarda Vittorio se mi passa questa smania di cambio brand che mi frulla in testa da parecchio (e sono sulla strada giusta per farmela passare del tutto ) la prima cosa che faccio è cambiare il 17-40 con il 16-35 f4 is. Da un lato già so che mi scenderà una lacrimuccia a dar via il 17-40, l'ho praticamente portato con me in ogni viaggio e, devo essere sincero, non mi ha mai tradito. E' una lente che bisogna capire, nel senso che è necessario conoscere i suoi pregi e soprattutto i suoi difetti in modo tale da evitare perdite di qualità di immagine in fase di scatto. Il 16-35 f4 is mi attira parecchio per la sua nitidezza fino ai bordi, per lo stabilizzatore che può tornare utilissimo in scatti di reportage a mano libera e per il piacevole stellato che restituisce in presenza di fonti luminose (aspetto questo dove il 17-40 pecca abbastanza). |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 15:20
“ Niente da fare, lo guardo .. mi cerco i samples ma poi inevitabilmente l'occhio torna sempre sul 21 Distagon. MrGreen Claro, il prezzo dello Zeiss è un'altra storia ahimè .. „ Maurizio tanto di cappello per lo zeiss, a suo tempo anche io sono stato sul punto di acquistarlo...ma poi ho "ripiegato" con molto piacere sul 24L II e sinceramente lo rifarei ancora visto che è una lente veramente spettacolare. Paragonare però lo Zeiss 21 2.8 con il 16-35 f4 is secondo me non ha molto senso perché sono due lenti completamente diverse. Con lo zeiss porti a casa un fisso luminoso manual focus di qualità eccelsa che sicuramente in ambito paesaggistico può fare la differenza (anche se non mi convince molto il comportamento in presenza di fonti luminose). Con il 16-35 hai una lente molto polivalente per mezzo della quale puoi farci paesaggio, reportage, ritratto ambientato, e all'occasione anche video grazie all'ottimo stabilizzatore. Altra caratteristica spesso sottovalutata è il diametro per i filtri che nel 16-35 è di 77mm (come il 17-40) mentre nello zeiss è di 82mm ; e sappiamo tutti quanto costano in più i filtri con diametro da 82mm |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 15:22
“ Ahhaha Stefano. Forse oggi riusciró a tirar su qualcosa. ;)) „ Ti aspetto al varco...visto che oggi è anche domenica quindi non hai scuse   |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 16:13
Da felicissimo possessore del Distagon 15 sono stato a lungo tentato di affiancargli proprio il 21, ma poi è uscito questo 16-35 a poco più della metà del prezzo, la QI se anche non fosse proprio uguale è certamente paragonabile e, siccome sono allergico al treppiede, la presenza dello stabilizzatore mi ha fatto decidere. Come molti di voi già sanno, il primo esemplare che mi è arrivato era difettoso, ma il sostituto è davvero eccellente. L'unica pecca per me un po' fastidiosa è la mancanza del finecorsa meccanico all'infinito, che nel 15 Zeiss mi semplifica parecchio la vita. |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:27
Stefano purtroppo oggi son stato a landscapeggiare, ma non mi son ritrovato ad usare il 16-35 :( spero di rimediare presto |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:32
“ Stefano purtroppo oggi son stato a landscapeggiare, ma non mi son ritrovato ad usare il 16-35 :( spero di rimediare presto „ Che diavolo sta dicendo Willis?????? |
| inviato il 02 Novembre 2014 ore 20:54
In che senso paco? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |