RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte xxii (Parte ventiduesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte xxii (Parte ventiduesima)





user20032
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 10:30

Ma il 4.4 mi legge gli ORF ? Credo di no.
Allora dovrò continuare a lavorare sui TIFF perchè usare OV3 non mi attira nella maniera più assoluta...lento da morire.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 10:47

Ma il 4.4 mi legge gli ORF ? Credo di no.


Ho scaricato DNG converter e li converto con quello. Poi li apro senza problemi!

Dopo posso anche buttar via l'ORF... anche se per scatti ben riusciti e/o particolari, preferisco tenere anche il raw originale

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:12

www.camerastuffreview.com/olympus-lens-review/review-olympus-40-150mm-

che la scimmia sia con voi...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:19

Quando mi capita di scattare in doppio formato è di norma perché ho necessità di una versione per uso immediato - in genere in bassa risoluzione - delle immagini, quindi quando scarico la schedina creo una cartella a parte con i jpg (che zippo , così a LR non vengono paranoie) all'interno di quella con i soli RAW, che poi sviluppo alla bisogna.
Il più delle volte i jpg dopo un po' li cancello pure...


ah ok... grazie

io devo rivedere un po il mio workflow allora, perchè io scatto in raw + jpeg per andare a lavorare solo sui raw dove il jpeg della macchina non mi soddisfa.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:20

che la scimmia sia con voi...


Devo parlare con mio figlio, magari lo convinco a metterlo nella sua letterina a Babbo Natale... Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:25

io devo rivedere un po il mio workflow allora, perchè io scatto in raw + jpeg per andare a lavorare solo sui raw dove il jpeg della macchina non mi soddisfa


Naturalmente può essere un metodo di lavoro accettabile anche questo, molto dipende da come "sviluppi" i RAW e dai tempi di consegna imposti.

Visto che l'output in jpg da LR dei RAW che non modifico (ma in realtà metto quasi sempre le mani - compatibilmente con le mie ed altrui esigenze - su tutti gli scatti, fosse solo per una raddrizzatina) è sostanzialmente pari a quello prodotto on board dalla macchina, tanto vale fare l'operazione in una botta sola, alla fine dell'editing...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:32

Ma il 4.4 mi legge gli ORF ? Credo di no.
Allora dovrò continuare a lavorare sui TIFF perchè usare OV3 non mi attira nella maniera più assoluta...lento da morire.


No Alessio, non li apre, io sono dovuto passare alla 5.

Cmq c'è il "workaround" che ho usato prima di passare a LR5 e che funziona benissimo.

Scaricati questa versione del DNG Converter e poi apri il dng con il SW che preferisci. Non ci sono differenze con l'orf.

www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=5825

C'è la rottura di un passaggio in più ma almeno lavori sul RAW.

;-)

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:46

Purtroppo Paco, come già accennato, per tale converter (versione 8.6) si necessita Os 10.7 o superiori.
Dunque per chi su alcuni sistemi ha ancora quel sistema operativo (SnowLeopard), occorre editare o passare ad altre soluzioni.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:48

Ah, mi era sfuggito.

Alessio, non riesci a passare a Lion?

user20032
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:07

Non riesco passare a Lion perché il mio Mac mini non supporta il nuovo OSX...sono ormai al massimo con il 10.6.8.
Il nuovo dng non posso nemmeno installarlo perché non viene supportato dal computer.
Ho il vecchio dng converter di Adobe ma gli ORF non li legge. Per forza di cose devo usare OV3 per aprirli e poi li converto in tiff senza fare alcuna pp (dopo li sviluppo con ACR e cs6).
E come ho scritto ieri vedo tranquillamente che le mie foto non sono "pulite" come le vostre per il fatto che facendo pp su un tiff (che è compresso) non ho tutte le informazioni del Raw o dng.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:13

E' un peccato Alessio....

LR5?

Sono 130 eurozzi..... però..... forse vale la pena.

Se hai LR4.4 l'upgrade ti costa 70/80 euro.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:34

Non so perché, ma ho come l'impressione di stare avendo un dejà vu... Cool

user20032
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:35

Non posso installare LR 5 perché il Mac non lo supporta.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:35

LR5
Mac OS
Mac OS X Server v10.7, v10.8 or v10.9

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 12:50

... che fragatura.... Confuso

Ale, fai una bella roba, torna in Canon con la 5DIII

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me