| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:44
Ragazzi, l'ho provata per la quarta volta e l'ho ordinata, prende il posto della D800. Fare il cambio con la 5D Mark III mi costava troppo, così facendo ci sono andato praticamente pari. Ho dato indietro D800, 3 fissi e preso 1 zoom ed il 105 DC... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:47
con il 105 ti divertirai :) |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:48
Grande fotomistico... ;) |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:48
“ con il 105 ti divertirai „ E' quello che spero, comunque l'ho presa "garanzia Europa" in kit con 24-120. Se va bene, lo tengo, se va male lo vendo guadagnandoci pure qualcosa... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 15:53
Noooo... 135 dc non 105! :P |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:02
Grande Fotomistico!!! T'abbraccerei, ma con le manone che ti ritrovi, c'avrei paura pure io!! In merito alla copertura AF, mi viene da dire che la minor copertura va a tutto vantaggio dell'aggancio e quindi della resa AF e della velocità, soprattutto quando usi l'AF GRP, quindi ben venga il restringimento dell'area della copertura, anche perchè è veramente minima rispetto alla D800. Inoltre mi sembra che le aree AF siano anche più piccoline e, di questo, sono ancora più contento, soprattutto quando nei ritratti devi centrare l'occhio e irrimediabilmente ci capita dentro una ciglia che ha maggiore contrasto e quindi viene presa a riferimento dal sistema AF che ti fa cannare la MAF ad aperture massime, quando la PDC è praticamente nulla. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:04
“ @Fotomistico ...ma come...nooooo.....hai fatto prima di me.... „ Visto, bisogna essere decisi...che ti sia di insegnamento |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:06
Ma non eri uno di quelli che bisfrattava il 24~120 f4?? Non per polemica...ma x capire il perchè lo hai scelto in kit... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:07
l'80-400 nuovo è una signora ottica . io lo uso da un paio di mesi e per me,per quello che mi piace fotografare non mi fa rimpiangere per nulla il 200-400 vrII che ho pure avuto. sui soggetti lontani spappolano entrambi il dettaglio fine (ma per il paesaggi o dettagli di paesaggio lo uso in live view con la prima tendina elettronica dell'otturatore e si recupera parecchio. l'af è velocissimo , a distanze medio-corte e nel suo sweet spot (6.3/7.1 ) la resa è fantastica. io ci ho sostituito sia il 70-200 che il 200-400 ,in totale risparmiando 3.5 kg . chiaro che non è 2.8 ma chi compra questo genere di ottica lo sa benissimo . è sempre monatto su uno dei due corpi , dettagli di paesaggio ,texture da isolare , animali ambietati e non . ci si puo' fare una montagna di cose. se ci attaccate i tubi di prolunga,complice un focus breathing tutto sommato accettabile, le possibilità di comressione e resa nei closeup sono eccellenti . a mio modo di vedere per come va, in realtà il 200-400 è proprio una di quelle ottiche che dovranno rinnovare in fretta alleggerendola e migliorandone le capacità di fuoco . |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:08
“ Ma non eri uno di quelli che bisfrattava il 24~120 f4?? Non per polemica...ma x capire il perchè lo hai scelto in kit...;-) „ Perchè lo prova per un annetto, poi decide che gli fa schifo e lo vende a me!! Semplice!!  |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:14
“ Perchè lo prova per un annetto, poi decide che gli fa schifo e lo vende a me!! Semplice!! „ Esatto, comunque la spiegazionein questa. La macchina solo corpo veniva 1910, in kit col 24-120 2420 Euro. In pratica, lo pago poco più di 500 Euro, un tuttofare a quella cifra non me lo lascio scappare... Poi se non mi piace, fra un annetto lo vendo ad Adriano... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:15
“ Noooo... 135 dc non 105! :P „ Ci ho pensato, poi mi sono deciso per il 105...credo sia una focale più "consona" a me... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:17
Marco, cosa intendi per focus breathing ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |