| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 10:10
Ciao a tutti. Vi ringrazio per le risposte. Ho deciso di aspettare un po' e di testare un po' meglio la e-m10 con il 17 e il 45. Le sensazioni a pelle, e non solo, sono buone: macchina reattiva, file buoni. Mi rimane il tarlo del doppio corredo, nel senso: due macchine uguali o quasi, con la stessa baionetta e sensore simile... e per ora una seconda macchina FF sarebbe davvero di troppo. Mi ha stupito la resa del 17, mentre, pur se ottimo, non riesco ad ingranare con il 45... è una focale poco "sentita" e non riesco a "ficcarmela" in testa per previsualizzarla quando scatto. Mah... |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 10:46
“ 17 1.8? „ no....7-14 “ Ho visto che hai messo in vendita la Hasselblad „ sì perché non esce più a fare foto da quando ho la omd |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 10:47
Effettivamente la Hasselblad è impegnativa come corpo, mastodontica. Se vedi che rimane a casa, fai benissimo a venderla. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 10:53
Cassandra che software usi per lo sviluppo dei raw? io sto provando ov3 ma proprio non mi trovo... è esageratamente lento |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 11:14
lightroom va piu' che ben con gli orf delle olympus, inoltre con gli ultimi aggiornamenti sono stati aggiunti i profili colore e il tutto risulta ancora piu' semplice |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 11:21
Ov3 è rapido come i caricamenti dei videogiochi su C64! Fai partire l'operazione e stai lì a guardare lo schermo. Scorpion: hai deciso a fare il grande passo? |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 12:55
“ Cassandra che software usi per lo sviluppo dei raw? „ Photoshop... “ io sto provando ov3 ma proprio non mi trovo... è esageratamente lento „ Come ti hanno detto gli altri penso che prodotti di terze parti siano più adatti. Lo avevo provato brevemente (il programma della Olympus), ma l'ho scartato subito perché non mi ci trovavo e anche io avevo riscontrato una lentezza eccessiva. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 12:55
“ Ov3 è rapido come i caricamenti dei videogiochi su C64! „ Grazie a tutti per i commenti sulla foto di Cheryl Porter, appena riesco a riavere indietro il mio tempo libero ve ne posto un altro paio di interessanti al riguardo... |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 13:36
“ Se può interessarvi.. e se lo faranno anche in EU più che altro.. „ Forse dopo la conclusione delle attuali "offerte" relative a e-m1? Ultimamente sono tutti in saldo: nital con le lenti, oly da un pezzettino a questa parte... |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 14:39
“ PS: aspetto di conoscere i vostri bei posti, quindi 'sforzatevi' di più e pubblicate...grazieee MrGreenSorriso;-) „ Cassandra: vorrei tanto seguire la tua indicazione... ma qui (veneto, alto vicentino) l'estate non s'è manco vista e le belle giornate si contano sulle dita di una mano monca! Gli ultimi due week end nubi basse a coprire le montagne dai 1400 metri di quota fino a quasi 2000... e intanto l'autunno con i suoi colori sta svanendo! Pensa che sulle montagne qui sopra nei versanti a nord, dentro i canaloni, c'è ancora la neve (spero sia stata un'allucinazione, quando l'ho vista... c'era foschia, ma i canaloni mi sembravano belli bianchi! Pure troppo!) |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 14:44
Eppure anche con cieli 'plumbei' possono venire fuori foto suggestive. Certo, se si vuole fotografare un vallata, uno scenario ampio, la presenza di nubi diventa un problema. Mi spiace |
user20032 | inviato il 20 Ottobre 2014 ore 14:45
Compimenti a tutti per le belle foto postate in questi ultimi giorni. Io, purtroppo, non riesco a tirar fuori la m10 dalla borsa...vuoi per il meteo, vuoi per impegni familiari...sono fermo ormai da un mese esatto. Spero di rifarmi il 2 novembre a Bled (Slovenia) che solitamente in questo periodo diventa bellissima con tutti i colori autunnali degli alberi che circondano il lago. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |