| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 12:07
E' il jpeg della macchina liscio o sei intervenuto nelle regolazioni? Visto così sembra molto buono. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 12:35
Solo un minimo di curve, non faccio mai grosse elaborazioni... |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 12:36
Non intendevo quello, ma proprio on camera, le regolazioni di luminosità e tutto il resto consentite dalla macchina. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 13:02
On camera ho impostato solo la pellicola da simulare, niente cambiamenti. Esposizione a mano, se non ricordo male. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 13:07
Ti ringrazio, sei gentilissimo. Sento sempre parlare bene dei jpeg delle Fuji ma i miei si sembrano insoddisfacenti, mi chiedevo se non fosse questione di impostazioni sbagliate da parte mia. |
user46920 | inviato il 24 Ottobre 2014 ore 13:55
Stefano, se modifichi le impostazioni standard è possibile che cambi molto i risultati; io ho modificato per avere colori tenui, nitidezza nulla, basso contrasto, hi e lo-key ampi e NR assente, ma il file che esce non è molto bello e devo passarlo su Anteprima per colorarlo, contrastarlo, ecc ... Concordo con Davidex, le simulazioni non soddisfano più di tanto, però proverò a seguire i consigli di Razius ... Bella molto la tua BN, Fabriziob ... |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 14:30
grazie "cigno" :) @Stefano: i jpg a colori mi soddisfano solo con certe luci e certe lenti, ma in generale preferisco il raw. Faccio elaborazioni molto basiche (una piccola "S" sulla curva, un filo di contrasto, il tutto con aperture ed in modalità "sbattimento minimo"). Per il B/N invece nel 99% dei casi tengo il jpeg e butto il raw. Se guardi la mia gallery del Giappone in B/W , sono tutti jpeg. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 14:30
 Fuji xt-1 reg. standard 100 apo 2,8 |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:24
Grazie a tutti per le informazioni, mi sa che continuerò con i raw. Complimenti a Fabrizio per i BN giapponesi. |
user46920 | inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:30
Bella Giuli !!! ... stai diventando un Artista  |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:35
Jpg OOC Una foto di un paese tra i rami spogli effettuata con una lente di cui si parla poco ed immeritatamente: il Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS a TA su X-E2 - Profilo Standard - Nitidezza -2 Ripresa effettuata a circa 700m dal paese a mano libera Jpg nativo, solo aggiustamento livelli e senza maschera di contrasto.
 Vi assicuro che la compressione per la pubblicazione riduce molto la nitidezza nativa di quest'immagine. Sul Jpg originale si possono contare ad una ad una le assi delle serrande delle case, come si vede dal ritaglio che allego.
 |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:35
Grazie Stefano! Con la fuji sul B/N vai sul sicuro, per il colore concordo per il RAW :) |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:48
Obiettivo vintage? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1065534
 Avevo detto a Giuliano qualche mese fa che avrei provato il 400 per ritratti. Sabato scorso ne ho avuto l'occasione per fare qualche foto ad un backstage per un videoclip musicale. Mi sono portato dietro l'obice e così ci ho provato. Non mi sembra così male. Ho aggiustato molto poco dato che quella vecchia lente Canon, degli anni '90 per intenderci ha dalla sua delle tonalità calde a differenza dei nuovi. Non mi sembra male per questo campo a cui non è assolutamente votata o no? Scatto a 2.8 comunque, notare per quel che si riesce a capire il bokeh che a me non dispiace. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 15:49
Altro Jpg nativo con sola correzione livelli - profilo standard - xf 23mm 1,4
 |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 16:05
Concordo con te, Guido, non è affatto male quest'ottica e tu l'hai usata ottimamente. Tonalità calde ed uno sfocato interessante. Facci vedere, se ce l'hai, qualche ritratto più in primo piano (magari di questa bella modella..). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |