RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus omd em-10 - parte xvii (diciasettesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus omd em-10 - parte xvii (diciasettesima)





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:03

A quest'ora, ci vuole una foto adatta... smorz'e llights... ;-)



avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:03

Quella reale Franziskus

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:15

Gabrighavatarjuniorinviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:33[!]

Aggiungerei che, se si vuole usare lo stabilizzatore con obiettivi non 4/3 montati via adattatore o Samyang, e' bene ricordarsi di predisporre manualmente la focale giusta nel menu apposito


Io ho la em1 ed anch'io vi leggo estrapolando cose sempre utili!
In quale munu si seleziona la focale? Grazie mille

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:22

Bella e buonanotte Gabriele !
Scusa se mi permetto, ma con tutti quei cuscini non ti viene un po' male al collo ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:25

Guido ma sono decorativi i cuscini no?

P.s che lente è Gabrigh?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:29

@Marco_one devi andare nel menu "stabilizaz img", poi scegli la modalita' (per esempio S-IS Auto) usando le frecce su-giu' e infine usando la freccia "destra" ti compare la lunghezza focale, che sceglierai dall'elenco e rimarra' in memoria fino a quando non la modificherai.
Questo significa che se hai solo un obiettivo che usi con adattatore, fatta una volta la regolazione la tieni fissa a quel valore e la macchina la usera' ogni volta che non "sente" un obiettivo originale 4/3.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:30

Hahaha Guido e' vero! Bisogna toglierne un po'!

L'obiettivo e' il 17 1,8

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:31

Ah una cosa OT... Sapete come si fa a decidere di lasciare il FF per il formato 4/3? Nel mio caso ho trovato il metodo, premetto che la cosa può sembrare soggettiva, ma secondo me non lo è anzi la ritengo molto oggettiva. Ho guardato le mie foto fatte fino ad allora con la mia reflex FF ed i vari obiettivi e mi sono chiesto; "quante di queste foto le avrei fatte anche con un sistema m4/3??" Risposta; "praticamente tutte!" Quindi .....MrGreen
Ovviamente in base al mio manico ed al mio modo e stile di fotografare

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:35

Grekon, sai che ho appena fatto una cosa simile? Ho visto quante foto ho fatto con sensibilita' alte e un po' di rumore (per esempio 3200 iso) con la d600 e nella maggior parte dei casi avevo dovuto usare alti iso perche' usavo sempre il 24-120 f4 (chi se li porta in giro tanti obiettivi col peso del full frame?).
Ho quindi capito che con la Oly le stesse foto ora le faccio al massimo a 800 iso grazie agli obiettivi luminosi (e portabili) e recupero sul rumore.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:38

Esatto Gabrigh ovviamente se devo fare astrofotografia o paesaggistica (e non lo so!) una reflex FF ti da una pulizia del file migliore è ovvio per il resto non vedo limiti, certo se si fotografa al buio con 50.000 iso allora prendo la d4sMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:41

in quel caso oltre a varie migliaia di iso e' bene anche contare varie migliaia di "cucuzze"... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:47

Ah gia c'è anche la caratteristiche Cucuzza che non consideravoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:51

@Gabrigh grazie mille, mai vista prima
La userò per il mio 7,5 Samy... il resto è tutto m4/3

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:52

Per il 7,5 (che ho anch'io, ottimo obiettivo) il valore piu' vicino e' 8 e funziona a meraviglia

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 23:53

Incredibile... Usavo il menu dello stabilizzatore... Ma la freccia dx mai premuta!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me