JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ si certo perchè tu tra un sopracciglio e l'occhio riesci a dirgli metti a fuoco li o la ... ma cosa dici kame ? „
Credo che Kame stesse dicendo proprio l'opposto; con soggetti vicini e PDC quasi nulla, è già complicato mettere a fuoco l'occhio col punto singolo, visto che nel punto stesso ci rientra anche il sopracciglio, figurarsi con il GRP, che virtualmente lo allarga. Comunque, rispetto la tua scelta della "via vecchia", ma aspetto le foto del rally, viste anche le ottiche che usi, saranno un bel vedere, al di là dei test!
Allora chiedo venia, ho capito male io In gallery mia ci sono giusto 3 foto di sport Ma sono file usciti così dalle reflex ( in ordine D3s e D4s ). Ne ho caricate ora due perchè sto finendo dei lavori da consegnare ...
@alberto82 se mi dici bene a quale esempio ti riferisci bene altrimenti parliamo del fuffa... Inoltre le cose vanno usate per parlare... Il GRP, al contrario di quello che si pensa funziona bene anche con soggetti piccoli perché non confonde lo sfondo con l'oggetto quasi mai... Inoltre c'è un video della Nikon che ne mostra la bontà a 11 fotogrammi al sec con le moto e quello dei kart che ha ricordato orco, nel GRP é attivo il face detect e di conseguenza, ne sono quasi certo, il color traking, quindi se fotografiamo soggetti singoli abbastanza grandi magari anche il 21 punti ci va bene, ma siccome credo che, soprattutto nelle moto, se c'è un gruppetto di moto e ne seguiamo una in particolare il GRP é indubbiamente superiore perché sbaglierà meno... Il discorso ciglia di kame credo sia questo... Se punto il GRP sull'occhio di una persona non si lascia ingannare dalle ciglia e questo forse è merito del punto singolo più piccolo.... Tutti questi vantaggi portano al fatto che oggi il GRP, soprattutto con medio tele tele va usato perché estremamente versatile e ci evita di cambiare spesso... Per soggetti statici vicini piccoli e a diaframmi aperti sotto 2.8 meglio punto singolo...
Qualcuno può dirmi se nella 750 è possibile ridurre nell'af 3D il numero di punti attivi. Nella D4s credo si possano ridurre fino a nove, ma nel manuale della nuova non ho trovato questa indicazione. Sbaglio io ?
Ragazzi sto vendendo la mia D700 per passare alla D750. Sto guardando in giro per scegliere dove acquistarla. Qualcuno di voi ha mai comprato su san marino photo? www.sanmarinophoto.com/ Facendo una tessera vip che costa 60 euro la reflex costa 1500 con 5 anni di garanzia. Che ne dite? Ne vale la pena?
Io non ero certo un estimatore di questa lente...mi devo ricredere...forse il vecchio esemplare che avevo sulla D800 era una copia fallata, questa è nitida da paura...perde solo un pochetto agli angoli estremi a tutta apertura sopra 90mm... Per il resto, incredibile...si tratta di uno zoom 5x...
@fotomistico forse il problema era anche la particolare esigenza della D800 che mette in crisi praticamente 2/3 del reparto ottiche Nikon mentre la D750 sembra molto ma molto più equilibrata. Può essere?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!