RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Eos 6d: delusione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Eos 6d: delusione!





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 20:03

scherzavo, semplicemente non salvavo...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 22:08

EDIT: i comandi personalizzati NON vengono salvati nelle impostazioni C. (pag 328, 329 del manuale).

Intendevo che quando vuoi salvare in C1 le impostazioni che hai al momento, devi andare nel menù apposito e salvare nelle impostazioni utente, poi scegli C1, C2 o C3.
Se successivamente, con la ghiera su C1, cambi qualche cosa, questa non rimane, ma devi tornare nel menù e rifare la procedura di salvataggio, altrimenti quando esci da C1 e ci rientri, trovi quello che avevi impostato nell'ultimo salvataggio. La 70D non fa così, da quello che ho capito.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2014 ore 22:13

Penso che anche la 70D abbia questo tipo di autosalvataggio come opzione.
In effetti e' una comodita' ma se ci si scorda di averlo attivato e si tenta qualche esperimento convinti di non aver salvato, puo' portare a foto sballate.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 6:57

Ciao,
sto usando questa impostazione del pulsante af on da qualche giorno e devo dire che è abbastanza difficile abituarsi :-), i risultati ci sono però Sorriso,ho notato cmq, con la macchina sempre in Ai servo serve molta più batteria, di fatto ora mi dura il 30-40% in meno.
E' successo ad altri?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 12:00

30% in meno rispetto a cosa? Se tra one shot e aiservo un consumo superiore é normake percheala maf é continua

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 12:36

Ciao Nico,
30% in meno rispetto a prima che ero sempre in one shot e se all'occorrenza mi serviva ai servo, pigiavo il pulsantino sotto la baionetta.
Ora sono sempre fisso in ai servo, stacco il pollice se mi serve one shot, queto intendevo.
Si cmq è plausibile a pensarci :-), ciao.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 12:44

La grande limitazione della 6d è che si può usare solo con il punto di messa a fuoco centrale ed in molti campi è una grossa limitazione; ricomporre ogni volta è non solo un fastidio ma spesso genera un fuoco errato.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 14:48

@CanonVicenza.
Quello che sostieni mi sembra un po troppo generalista. E' vero non sarà un fulmine in reattività, i punti sono pochi, ma quando ho bisogno di usare i laterali li uso senza problemi, e raramente ho foto fuori fuoco. Ovviamente non parlo di sport estremi e velocissimi, in cui secondo me mancherebbe un po di raffica più che punti di maf.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:14

La grande limitazione della 6d è che si può usare solo con il punto di messa a fuoco centrale ed in molti campi è una grossa limitazione; ricomporre ogni volta è non solo un fastidio ma spesso genera un fuoco errato.

Mah, io sono veramente l'ultimo delle scarpe ma sta cosa non mi risulta proprio.. si può usare solo il punto centrale .. ma dove? forse in casi quasi estremi, io uso molto i laterali in situazioni normali e ste grosse limitazioni non le ho trovate.

user24904
avatar
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:18

Giusto un aggiornamento... la mia parte a breve per l'assistenza, ci siamo sentiti telefonicamente e la vogliono vedere per tarare i laterali, a quanto pare la taratura del piano focale non è sufficiente.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 22:36

si può usare solo il punto centrale .. ma dove? forse in casi quasi estremi, io uso molto i laterali in situazioni normali e ste grosse limitazioni non le ho trovate.


toh, non risulta neanche a me ... che siano tutti fotografi che pretendono l'AF perfetto e totale scattando a f/1.4 ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 15:36

Mi permetto una osservazione: credo che il discorso sull'uso del solo punto centrale non fosse riferito all'uso in assoluto, piuttosto al contesto d'uso per inseguimento in AI-Servo, dove fotocamere come la 6D la 5DII e le varie XXD precedenti con un modulo Autofocus con pochi (9-11) punti di messa a fuoco non consentono di fatto una grande possibilità di seguire l'oggetto in movimento nel fotogramma mantenendolo a fuoco, ma solamente di seguirlo col punto col quale lo si è agganciato.

Cosa che invece risulta possibile e più agevole con moduli AF come le vari 1DX, 5D3, ma pure le precedenti serie 1 e 7D (e ora 7DII).

@Sub74
Non so se hai già appurato, comunque.... se imposti l'AF su tutta l'area e metti in AI-Servo, la macchina ti chiede di scegliere un punto (che puoi poi scegliere con il joystick) di partenza a cui agganciare l'oggetto. Se tale oggetto poi si muove la macchina lo segue all'interno dell'area e vedi i quadratini attivarsi in sequenza.
Ciò accade anche col modulo F della 7D per dire...ma funzionava alla stessa maniera pure sulla vecchia 1D III, solo che non vedevi illuminarsi i punti di maf)

user24904
avatar
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 16:12

Luh, invece credo che qualche problema ci sia con i laterali.. e non solo a 1.4, considerando che come ho detto mi hanno contattato affinchè mandassi la macchina e gli obiettivi (per altro già tarati).
Probabilmente non sarò l'unico con questi problemi... e probabilmente ne sono a conoscenza anche loro.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 19:24

Perdonate, la si può girare come si vuole, ma dire che " la 6d è che si può usare solo con il punto di messa a fuoco centrale " è semplicemente una cosa NON vera, senza se e senza ma. Dire che 6D non ha i laterali di macchine moderne di fascia più alta è invece una cosa verissima (e ci mancherebbe, aggiungo), com'è anche vera la differenza (in positivo) dei laterali di 6D rispetto a quelli di 5DII ad es,, macchina più vecchia certo, ma anche nativamente di fascia ben più alta con cui tanti pro ci hanno campato e ci campano tutt'oggi.

Personalmente uso i laterali di 6D anche con vetri ultra luminosi come il 50one a TA, semplicemente perchè ricomporre a f/1.2 a certe distanze, equivale praticamente a cannare lo scatto (ovviamente con qualsiasi corpo) e sebbene qualche fuori fuoco può capitare, considerate le condizioni estreme di scatto a mio avviso ci stà tranquillamente, tant'è che non ho ritenuto necessario mandare corpo e vetri a tarare. Poi ovviamente in alcuni casi, ci può anche esser un discorso nella casualità di accoppiata più o meno azzeccata fra le due parti ...IMHO.

user24904
avatar
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 20:18

Formha, ognuno parla in base alle proprie esperienze, ma a quanto pare tocca per forza essere scherniti e presi in giro se si dicono cose diverse dalla massa.

Pensavo fosse corretto dirlo che sono stato chiamato dal tecnico del CS .. forse sarebbe anche corretto dire cosa mi ha detto. Ma a questo punto non ne vale la pena. Ognuno si tenga stratta la propria esperienza , senza un minimo allargare le vedute.

Saluti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me