| inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:52
“ Mi piacerebbe vedere la scena dal concessionario: questa A3 2.0 TDI è una cagata pazzesca, sullo 0-100 non si comporta come la R8 „ allora dimmi cosa rimane a questa macchina se togliamo il sensore!? |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 12:58
“ allora dimmi cosa rimane a questa macchina se togliamo il sensore!? „ oh bella rimane una macchina senza sensore, ma è un casino farci le foto |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:02
Lol! |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:03
“ rimane una macchina senza sensore, ma è un casino farci le foto „ Quotone carpiato! |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:08
“ rimane una macchina senza sensore, ma è un casino farci le foto „ spiritoso, hai capito senz'altro il senso della risposta e gradirei un risposta sensata |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:11
Il resto delle prestazioni sono quelle di una qualsiasi macchina entry level |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:12
Seriamente rimane una macchina simile alla 5D2 con qualche pro e contro, quindi al momento della sua uscita direi una reflex "vecchia" come concezione e caratteristiche. Per questo è stata messa nella categoria entry-level, esattamente come la 1200D che ha caratteristiche simili alla serie xx0D di qualche anno prima. |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:14
“ spiritoso, hai capito senz'altro il senso della risposta e gradirei un risposta sensata „ no, non l'ho proprio capito il senso della risposta. Stai sempre cercando di confrontare una FF da 1300 euro con un'ammiraglia, magari per l'avifauna? |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:15
“ Seriamente rimane una macchina simile alla 5D2 con qualche pro e contro, quindi al momento della sua uscita direi una reflex "vecchia" come concezione e caratteristiche. Per questo è stata messa nella categoria entry-level, esattamente come la 1200D che ha caratteristiche simili alla serie xx0D di qualche anno prima. „ ma per carità l'elenco delle features che bruciano la 5D2 è lungo così, su |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:22
Rispondendo al creatore del topic, hai sbagliato macchina tutto li dovevi provarla prima magari, comunque hai tempo 15 giorni per il diritto di recesso, prendi una 1DIV o una 1DX spendi il triplo e cosi sei sistemato. Pace. |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:23
“ l'elenco delle features che bruciano la 5D2 è lungo così „ Bè, tolto il sensore (se mai fosse possibile) non è molto diversa dalla 5D2 (mai detto peggio o uguale). Questo rafforza la tesi che confrontarla con una serie 1 lascia il tempo che trova. |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:31
“ no, non l'ho proprio capito il senso della risposta. Stai sempre cercando di confrontare una FF da 1300 euro con un'ammiraglia, magari per l'avifauna? „ se avesse un sensore aps-c sarebbe una 500d |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:31
“ Bè, tolto il sensore (se mai fosse possibile) non è molto diversa dalla 5D2 (mai detto peggio o uguale) „ l'AF sul centrale è più sensibile, anche di quello della 1D X i laterali sono decisamente più usabili E' più leggera e compatta lo scatto normale è più silenzioso, e lo puoi silenziare ulteriormente lo specchio non sbatte con forza, riesci a scattare con tempi più lunghi a mano libera lo shutter lag è a livello della 7D e della 5D2, il blackout del mirino anche con i filmati puoi salire a sensibilità assurde ha il gps, ci taggo automaticamente tutte le foto che faccio nei viaggi - e fa anche da logger con i percorso effettuato il wifi è comodissimo per trasferire le foto su smartphone quando viaggi, o per scattare in remoto la parte sw è più curata, hanno aggiunto parecchie funzioni (es: la personalizzazione di alcuni tasti). è peggiorata a livello di rivestimento (le gomme si staccano facilmente) e di tropicalizzazione: sicuramente su questi aspetti hanno risparmiato (troppo!), ed è evidente che alcune feature sono state castrate per non pestare i piedi alla 5D3 (di tutt'altra categoria per corpo e versatilità AF). “ Questo rafforza la tesi che confrontarla con una serie 1 lascia il tempo che trova. „ ma infatti, a livello dei feature, prestazioni velocistiche, affidabilità e costruzione la cosa non ha assolutamente alcun senso. “ se avesse un sensore aps-c sarebbe una 500d „ se lo dici tu |
| inviato il 25 Settembre 2014 ore 13:39
@Perbo: l'elenco delle caratteristiche lo conosco, ce l'ho anch'io la 6D. Quello di Giuseppe mi sembra un "pestaggio morale" a un prodotto che fa bene quello per cui è stato progettato: catturare immagini di qualità in ambienti non dinamici. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |