RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t1 Parte I







avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 14:52

Assolutamente concordo con Daltus, stessa cosa io con la XE2 e X20.

Delle volte ci facciamo troppe pippe di elaborazione, sopratutto perdiamo una marea di tempo e ragioniamo meno sulle foto in fase di scatto perchè "tanto c'è la post".

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:21

Secondo me c'è poco da consigliare se non di far presente che non esistono solo Canon e Nikon. Forse i fissati di queste due marche non ci hanno fatto caso, ma attualmente i sensori Fujifilm sono quelli che lavorano meglio agli alti ISO. Quindi se ci piace il ritratto penso ci darà più qualità una XT1 piuttosto che una D7001 che scarseggia come ottiche fisse luminose specifiche per il formato APS-C.
Quanto alla post produzione ogni minuto passato davanti al computer per sistemare una foto con degli errori d'impostazione in fase di ripresa ( bilanciamento del bianco soprattutto) è tempo perso.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:42

non esistono solo Canon e Nikon. Forse i fissati di queste due marche non ci hanno fatto caso, ma attualmente i sensori Fujifilm sono quelli che lavorano meglio agli alti ISO.


...e con questo "illuminante" commento anche questa scrollata quotidiana sul forum può ritenersi conclusa. Log off.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 15:52

Phsystem, Fuji non ha sensori propri...il sensore Fuji da 16mpx altro non è che lo stesso sensore Sony che monta anche D7000...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 18:47

Io sono poco propenso a fare elucubrazioni e retro pensiero... se un prodotto lavora bene e mi da soddisfazioni io sono contento.
Anzi...più vado avanti e più tendo a semplificare e semplificarmi l'esistenza. Quindi se le foto dal jpg in camera sono buone foto tutto di guadagnato.
Poi concordo appieno sullo scattare in raw + jpg e mi tengo tutte le porte aperte.

Sempre stato contento delle reflex Canon ma non posso non constatare che i loro jpg non sono eccezionali.

@Andreadefalco
sono contento che mi dici che Aperture lavori bene i raw Fuji...ma qualcosa non mi quadra riguardo all'incarnato con quella specie di dominante rossastra ...sembra quasi un disturbo cromatico anche se non credo sia quello (aperture li latita).
Devo fare prove a iso bassi in esterno e veder,e ma finchè diluvia...

Non c'entra con quetso discorso, ma trovo davvero comode alcune altre cosette:
1. il geo tagging sfruttando lo smartphone (senza accessori costosi)
2. l'app che controlla la fotocamera e consente di prendere al volo foto da condividere immediatamente
3. le panoramiche direttamente dalla macchina (forse altre reflex di ultima uscita ce l'hanno...non sono aggiornato su questo)

Sono cose che sicuramente i puristi snobbano... ma personalmente le trovo molto comode

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 18:50

Le panoramiche che escono dalla macchina sono davvero valide!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:25

Da quello che ho visto Aperture lavora bene con i RAF però mi sono soffermato sul dettaglio (che è dove LR latita) e non sull'incarnato, da quel punto di vista non saprei.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:35

Probabilmente sono io ad essere una capra ;-) ...e non riuscire a riprodurre il risultato del jpg in camera.

Ho provato un po' a modificare i settaggi del pannello "raw file tuning" su Aperture ma riesco solo a limitare la differenza senza veramente arrivarci vicino.
Non è nemmeno un problema di bilanciamento del bianco che (forse ovviamente) combacia perfettamente.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:18

Eh ma infatti per questo dico che LR potendo emulare le pellicole ha un plus sul raw non indifferente.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 0:45

Per le Fuji esistono diversi preset-lut...

vsco.co/film

www.gettotallyrad.com/replichrome/

che fungono anche con Iridient....



avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 4:38

Si li ho usati Andy, però non su avvicinano minimamente ai profili pellicola nativi di Fuji purtroppo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 18:13

Vedo che sono per Lightroom e Adobe camera raw ...non ci sono preset per Aperture. Ammesso che ora possa avere un senso...


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 1:27

Avrei bisogno di un parere da chi utilizza X-T1. Provate a mettervi in una stanza semibuia, disattivate la modalità silenzioso e provare a mettere a fuoco in vari punti, anche quelli più scuri. Come aggancia L'autofocus? Fino a che distanza riuscite a mettere a fuoco?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 8:17

Ha preferenze di obiettivo?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 8:46

No io ho fatto questa prova con il 18-55, ma va bene un qualsiasi obiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me