RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7D mkii RAW Convertiti in JPG con Photo ninja parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7D mkii RAW Convertiti in JPG con Photo ninja parte II





user47105
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:31

Concordo sopra .....chi vuol farci paesaggi non e' la reflex migliore da scegliere ...sicuramente meglio una pieno formato .....inutile che state qua' a criticare il sensore di questa reflex che nasce per scatti d'azione .....siete proprio duri a capirlo eh ???
E ancora non avete capito che per fare tutto alla perfezione (come credete) ci vorrebbero dietro due o tre reflex ? I produttori sembrano far di tutto perche' rimangano cosi' le cose piu' a lungo possibile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:32

Infatti la partita con sensori piccoli si gioca alle sensibilità inferiori, 100-200-800 ISO, lì vorrei che mi restituisse un file nitido, sufficientemente pulito da leggere i dettagli senza far ricorso a sharpening che alla fine rendono l'immagine molto artificiosa.
Ricordo che il sensore della D800E, associato al 300VR, quando il fuoco era perfetto non abbisognava praticamene di nessun intervento sulla nitidezza, a livello di pixel spaccava il capello con rumore ZERO (a bassi ISO) su tutto il frame.
Spero che questa 7D2 sia su quella lunghezza d'onda...
Intanto vi metto un paio di scatti presi questa sera con la 70D+70-200L IS II, non esco mai con il sensore piccolo quando c'è poca luce ma volevo fare una prova...
3200ISO, luce artificiale, 1/200 a f/4, conversione LR senza troppa cura:



(qui versione full-res: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1024040_large79862.jpg )

6.400ISO, luce naturale, 1/250 a f/4, conversione come sopra:



(qui a full-res: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1024047_large77875.jpg )

A voi le considerazioni, a me la resa delle due fotocamere (70D-7D2) sembra molto simile, e mi sarei stupito del contrario. Segnatamente, a queste sensibilità, la trovo assolutamente decente.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:33

Aggiungo Francesco che oltre a quanto hai detto tu, un altro bel banco di prova sarebbe un matrimonio..li tra luci, ombre, controluce, giorno, sera, dinamico, statico, reportage, etc.. sai come lo stressi un sensore e macchina in generale?

user47105
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:35

Infatti la partita con sensori piccoli si gioca alle sensibilità inferiori, 100-200-800 ISO, lì vorrei che mi restituisse un file nitido, sufficientemente pulito da leggere i dettagli senza far ricorso a sharpening che alla fine rendono l'immagine molto artificiosa.


Arieccone n'altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:35

Ti ricordi Otto che quando ne parlammo, prima che tu la prendessi, ti dissi che secondo me fino a 3200 ci arrivava tranquilla.. secondo me la 7d2 sarà leggermente meglio, ma senza aspettarsi però miracoli

user47105
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:37

Ricordo che il sensore della D800E, associato al 300VR, quando il fuoco era perfetto non abbisognava praticamene di nessun intervento sulla nitidezza, a livello di pixel spaccava il capello con rumore ZERO (a bassi ISO) su tutto il frame.


Ecco bravo allora fai il confronto con una pieno formato o una sony altrimenti ti tiro fuori che la d800 e' un bradipo e tanto altro......oppure hai sbagliato topic MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:38

Luca sono d'accordo con te ma per me questa 7d2 rappresenta anche il futuro FF perché volenti o nolenti ha gettato le basi per la prossima generazione!
Quindi sono interessatissimo alla sua resa all-round e per ora ho capito solo che non c'è più banding (OTTIMO) e i file sono più puliti(OTTIMO) ma non abbiamo raggiunto gli exmor Sony che indipendentemente dal essere DX o FX hanno più dettaglio e recuperano meglio di qualsiasi CMOS canon FF o aps !
Questo è il punto! :-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:40

" chi vuol farci paesaggi non e' la reflex migliore da scegliere ...sicuramente meglio una pieno formato "

Sicuramente una medio formato meglio ancora.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:42

Ci sono

user47105
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:43

Ancora e' presto per avere reflex perfette per tutto quel che si vuol fare .....ve lo devo ripetere ??
Sony ,fuji fanno degli splendidi sensori ma per ora a me che faccio sport e avifauna non interessa na cippa perche' non hanno ne' le ottiche e ne' reflex sportive

Sono stato chiaro ???

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:44

Non date sempre colpa alle fotocamere...Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:44

" non abbiamo raggiunto gli exmor Sony che indipendentemente dal essere DX o FX hanno più dettaglio e recuperano meglio di qualsiasi CMOS canon FF o aps ! "

Se le cose stanno così, perchè non prendersi direttamente una Sony ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:44

Beh si Francesco.. su questo credo che dubbi non ce ne siano. Gli exmor Sony sono sopra, quantomeno alle basse sensibilità. Poi siamo sempre li.. dipende ognuno di noi di cosa ha bisogno...sotto, sopra, reattività, dr, etc..
L'unica vera all around in casa canon secondo me rimane la 5d3, che per altro ho, questa secondo me è un mostro di reattività e precisione (si spera). IL futuro ff in casa canon secondo me avrà un altra faccia, three layer? Sperem.. i brevetti ci sono vediamo se li mettono in opera oppure no..
Vuoi che ti dica come sarà la prossima 5d? Incrementale. Un pò più sotto, un pò più sopra, un fps in più, af migliorato, dual pixel, 24mxp. Insomma una macchina quadrata che forse non eccelle in nulla ma che farà la gioia di tanti
Canon difficilmente farà rivoluzioni..a meno che, appunto, non sfornino un simil foveon
Vedremo..
Edit: Sul dettaglio che sfornano i sensori.. tanto lo fanno le lenti.. Io ho sempre pensato che è meglio una macchina mediocre con ottime lenti che una super macchina con lenti mediocri

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:45

" Intanto vi metto un paio di scatti presi questa sera con la 70D+70-200L IS II "

La stessa incredibile pulizia che ho riscontrato io con la 70D.

user47105
avatar
inviato il 21 Settembre 2014 ore 21:46

Riposto..vedo che avete la battuta veloce.....MrGreen

Sony ,fuji fanno degli splendidi sensori ma per ora a me che faccio sport e avifauna non interessa na cippa perche' non hanno ne' le ottiche e ne' reflex sportive

Sono stato chiaro ???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me