RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

primi scatti della 7d mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » primi scatti della 7d mark II





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 17:47

Elaborata al volo con photoninja, la foto è perfettamente a fuoco, certo a me piace più la prima elaborazione ma già con un apertura ombre del 20% e 15% di illumination funzione molto potente di photoninja, esce a 100 iso il rumore nelle ombre, quindi ho dovuto ripiegare sulla versione 2 che però non mi piace, ovviamente se si fosse sovraesposto le nuvole andavano troppo perse... a voi libero pensiero... sarà ma sensori con questa densità non li capirò mai, poi dentro un corpo full optional ancora meno....


dl.dropboxusercontent.com/u/54953516/7D/Y071A1994_v1.jpg

dl.dropboxusercontent.com/u/54953516/7D/Y071A1994_v2.jpg

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 17:57

se il rumore è quello, sembra ottimo rispetto allo schifo che tirava fuori la 7D.
Blade, riesci a sovraesporre di 2 o 3 stop, e schiarire le ombre? so che la foto viene male, ma mi piacerebbe capire se c'è banding.
grazie!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:00

Vero Ermoro, ma la 7d e la 1d mk IV sono uscite quasi insieme e tra le due la differenza era comunque sostanziale, mentre tra la 7d II e la 1dX, dal punto di vista delle prestazioni, vedo uno scarto inferiore.. è pur vero che stando agli intervalli sulle nuove uscite canon, è plausibile aspettarsi una nuova 1dx all'inizio del 2015 (rispettando così l'intervallo di 3 anni tra una 1d e l'altra). La nuova 5 invece è difficile da prevedere. potrebbe uscire nel 2015 (3 anni come tra la prima e la mk II) oppure nel 2016 (4 anni tra la II e la III). Stando leggermente ot, con questa nuova uscita, la 5 comincia ad accusare un po' il peso degli anni. in questo momento con una cifra di poco superiore, si possono prendere 6d + 7d II... che senso avrebbe prendere una 5d III?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:03

ora ci gioco e la rimetto ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:09

(...) non credo che ci saranno grosse differenze di prezzo e comunque una 7d II a 1400 euro per ora ce la possiamo anche scordare!


Ma quale scordare...
"(...) The 7D Mark II is expected in stores this November for $1,799 body only, or $2,149 when bundled with an 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM lens."

Sorriso Non so da te Giuliano, ma da me $1,799 al cambio son poco meno di 1.400,00€ ;-)
In Italia negozio fisico il listino è più alto, (ma lo è sempre stato), dipende da come si compra. Parliamo inoltre di prezzi di un prodottto che ancora deve esser commercializzato... figuriamoci, quanto credi ci metta ad aver uno street price pari all'estero?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:12

Io dico che per le caratteristiche che ha (per ora comprovate solo dai dati tecnici) li vale tutti quei 1500 euro. E' il corpo macchina professionale più a buon mercato di sempre in casa canon!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:13

per quel poco che questa foto fa vedere di banding non c'è traccia, ma il rumore a 100 iso, anche con un grosso recupero come quello che ho fatto per me è esagerato, ho sovraesposto di uno stop, illumination più 20% ombre 100% luci 100% poi se fa meglio dell'altra non so

dl.dropboxusercontent.com/u/54953516/7D/Y071A1994_v3.jpg

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:16

Perbo però sulla v1 il rumore generato sulle ombre aperte (15-20%, non è manco 1/3 di stop) è davvero inaccettabile. Tu hai la 6d e sai bene cosa ti permette di fare, visto che si arrivano ad aprire ombre per 2 stop. Io sulla 5d III non mi arrischio mai più di tanto, ma se proprio voglio recuperare una foto, a 1 stop ci arrivo senza patemi e sicuramente senza quel rumore (senza contare che il dettaglio è piuttosto scarso).

continuo a credere che sia presto, comunque, per dare dei giudizi. il file in oggetto, comunque, è un po' una schifezzuola.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:18

aspetta blade, in questa hai sovraesposto, mentre nella v1 hai usato un altro strumento (non conosco il programma). che risultato avresti se nella v1 provassi solo a sovraesporre, diciamo, di 1/3 di stop (o anche 2/3)?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:20

comunque per capirci qualcosa dovrei avere la possibilità di aprire questo file con cr/lr, visto che bene o male quegli strumenti li conosco e so come si comportano con 5d3, 70d e 1dIV. fare un paragone cosi sarebbe facile.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:44

Nell'elaborazione di Blade si vede che lavora sicuramente meglio della precedentrice, ma anche che di partenza il file non è esposto bene. Sovraesporre e tenere l'istogramma a destra come il digitale insegna porta a risultati molto migliori, anche perche i sensori Canon in questo offrono molto piu recupero. Per quanto rumorosa rimane una foto con una grana piu accettabile do quella della 7D old. A occhio sembra meglio, vero è che dovremmo aprire un Raw con DPP per avere la veritá in mano ma per quello c'e tempo

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:49

Perbo però sulla v1 il rumore generato sulle ombre aperte (15-20%, non è manco 1/3 di stop) è davvero inaccettabile. Tu hai la 6d e sai bene cosa ti permette di fare, visto che si arrivano ad aprire ombre per 2 stop.


avevo anche la 7D, non scattavo mai sotto i 400 iso proprio per evitare gli scempi nelle ombre. Preferivo meno dettaglio e più rumore, ma uniforme, che vedere le strisciate orrende.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:53

per quel poco che questa foto fa vedere di banding non c'è traccia, ma il rumore a 100 iso, anche con un grosso recupero come quello che ho fatto per me è esagerato, ho sovraesposto di uno stop, illumination più 20% ombre 100% luci 100% poi se fa meglio dell'altra non so

dl.dropboxusercontent.com/u/54953516/7D/Y071A1994_v3.jpg


grazie - se i risultati sono questi, pare abbiano fatto un ottimo lavoro (anche considerato che parte dei pixel è utilizzata per l'AF)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:53

beh qua se non altro non sembra esserci banding.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:31

Allora certe affermazioni mi fanno un pò sorridere... la foto è esposta perfettamente, quelle da me lavorate avevano un recupero al 100% nelle alte luci, e photoninja è il software che fa meglio in questo, sovraesporre di più a destra avrebbe portato a bruciare troppo il cielo, esposizione è giusta ... ora metto questa esposizione

dl.dropboxusercontent.com/u/54953516/7D/Y071A1994_v4.jpg

as shot ho solo sovraesposto di 2 stop e salvato, ora il rumore è basso ma qui nasce il problema, a me non avere dettaglio nelle ombre e averle chiuse in questo modo proprio non piace, quindi o agisco su ombre o sulle curve, ma appena tocco le ombre questo aumenta il rumore in maniera esagerata... la mia preferita rimane la V1 dove nella maglietta nera si percepiscono meglio le pieghe in maniera più naturale... questa foto dimostra secondo me che la macchina va usata con esposizioni perfette, che non può permettersi situazioni di troppo contrasto nella scena con singolo scatto, quindi usata nelle condizioni ideali andrà benissimo, ma uscire da quelle cominciano i dolori... poi io ho fatto le cose con due click del mouse, si potrà fare molto meglio sicuro, ma qui nasce un ulteriore problema, io preferisco la grande lavorabilità perchè con due click del mouse hai quello che ti serve, al contrario se cominci a lavorare troppo un file ti saluto, finita la festa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me