JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Garciamarquez: Grazie delle precisazioni, che rendono il panorama ancor più complesso dal punto di vista della tutela del legittimo proprietario. Rimane il fatto che senza l'aiuto di un legale tedesco (il cui costo immagino sia paragonabile alla M8) non ti rispondono nemmeno... @Karmal: bagagliaio non forzato e trovato chiuso, aperto con un jammer probabilmente...
No no... mi gratto. ..... Vorrei sapere come è andata a finire...
user14103
inviato il 05 Maggio 2015 ore 19:37
Attenzione fate girare oggi ho sentito il mio rivenditore di materiale fotografico di fiducia dove ho acquistato il Canon 11/24 e molta altra roba , mi ha riferito che recentemente ad un suoi cliente mentre andava a fare un'uscita fotografica nelle valli di Comacchio vicino ad un famoso albergo nelle vicinanze gli hanno frantumato il vetro della macchina meno male che la gran parte dell'attrezzatura l'aveva con se ed anche piuttosto costosa in macchina hanno rubato solo piccole cose ...mi diceva che in questa zona succede spesso ed un gruppo organizzato che non fa altro che seguire persone che si avventurano in questa zona vicino all' albergo di cui non mi ha detto il nome ...io non ci sono mai stato ma presumo sia vicino a luoghi di particolare interesse ...quindi Okkio!!!!
“ ...io non ci sono mai stato ma presumo sia vicino a luoghi di particolare interesse „
saline di comacchio, un posto bellissimo dove vado almeno 3 volte l'anno a fare foto ( a qualsiasi orario) . Oltre che dei fenicotteri è anche il paradiso del ladri e spesso capitano furti; basta chiedere ai pescatori che hanno le casette con le reti e che stanno sempre li.
Io ho risolto andando con la macchina sempre vuota e senza il copri bagagliaio con le borse vuote a vista. Un chiaro messaggio per i ladri che forse funziona e se proprio non hanno nulla da rubare al massimo bucano una gomma e rigano la macchina.
No news ragazzi. La denuncia fara' la sua strada (sentirò la polizia postale per avere aggiornamenti) ma non credo rivedrò mai il mio apparecchio. Anche per Leica la faccenda è chiusa, evidentemente che un Leica Dealer possa - in modo inconsapevole, ovviamente - trattare merce rubata, non li turba piu' di tanto.
Incredibile come storia...io onestamente,anche se economicamente sconveniente,sarei andato avanti con avvocato ecc a costo di presentarmi dal negoziante in Germania di persona! Questi delinquenti perché di delinquenti si tratta devono essere puniti! Attenzione che per me chi acquista chi rivende e chiunque ci metta mano ha le stesse responsabilità di chi ruba in prima persona...la legge non permette o non dovrebbe permettere ignoranza per cui quando si acquista materiale usato o ci si accerta della provenienza o si lascia dov'è! Massima solidarietà per te!
Se è merce rubata il dealer deve restituirla. Punto. Poco importa se incautamente l'ha comprata o venduta. Peggio per lui . Dovrà dire da chi l'ha presa ed a chi l'ha data. Massima solidarietà !!!!
Sono d'acccordo con Danyevo . Hanno rubato una Leica che in apparenza , a ladri non esperti di fotografia , è assimilabile ad una compatta da 200 euro . Il fatto che poi la si ritrovi in Germania presso un rivenditore specializzato mi sembra cosa tutt'altro che casuale.
“ ...io onestamente,anche se economicamente sconveniente,sarei andato avanti con avvocato ecc a costo di presentarmi dal negoziante in Germania di persona! Questi delinquenti perché di delinquenti si tratta devono essere puniti! „
quando purtroppo capitano queste cose è umano avere reazioni simili ma dallo scrivere su un forum frasi con i punti esclamativi a spendere 1000€ di un avvocato perché avvii una causa in un altro paese c'è di mezzo il buon senso. Scrivere qui costa poco mentre far partire delle lettere costa molto di più.
Vale la pena lasciare che la denuncia segua il suo corso e mettersi il cuore in pace. Il forum resta un ottimo sfogo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.