| inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:23
“ eccone uno ... „ Ho capito, non ti è ben chiara la differenza fra un rumor ed un annuncio. “ ma pensi ancora (come altri) che la 7dII non uscira' al photokina ?? MrGreenMrGreen „ Io spero che non venga annunciata, ma solo per prendere bibita e popcorn e godermi (come un riccio) altre 20/30 pagine di discussione. La realtà invece è che al 99% verrà annunciata. “ E pensi come altri che canonrumors se la stia ancora tirando ?? „ No, io penso solo che canonrumors & c. stiano sparando ad alzo zero dicendo tutto ed il contrario di tutto. A loro interessa fare traffico (più traffico => più pubblicità => più introiti) più che corretta informazione. |
user9805 | inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:27
“ Ho capito, non ti è ben chiara la differenza fra un rumor ed un annuncio „ ma tu ti rendi conto che canonrumors dovrebbe chiudere i battenti se la 7dII non viene annunciata ?? Questi e' vero che campano su queste cose ma credo anche che vogliano continuare a camparci |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:28
Tutti i rumors han parlato di una "nuova e rivoluzionaria tecnologia del sensore", azzardando ipotesi addirittura sul multilayer...ma qui sembra non esserci nulla di tutto questo. I rumors son rumors e come tali illudono e sbagliano. Ovviamente non nascondo una certa delusione e mi chiedo quando Canon si stuferà di avere sensori meno performanti della concorrenza. |
user9805 | inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:34
max lascia fare la rivoluzione del sensore che molto probabilmente non ci sara' ...io l'ho sempre detto ..basta che arrivi a 1600 iso buoni e diventa appetibile(almeno per me) ,tutto il resto in piu' ben venga ma non puo' certo essere una 1dX |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:42
Ma il problema ormai sembra essere soltanto l'avere i 1600 o i 3200 ISO utilizzabili. Per me il problema è invece di gamma dinamica, di file impastati, fi af ballerino e incostante, di esposimetro che fa di testa sua ecc....Volendo anche i 1600 della 7d con una post adatta sono utilizabili, ma non è un problema di quantità del rumore ma di impastamento del file. Hai voglia di "ripulirlo". Da 18 mediocri sono passati ai 20 sempre mediocri della 70d...in pratica nessun passo in avanti in 5 anni. Vediamo cosa riescono a fare di buono adesso, e i margini ci sono eccome. Personalmente sono molto piu' critico verso questa situazione |
user9805 | inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:50
bhe si Antonio e' chiaro che il verdetto finale ci sara' solo e soltanto quando vedremo i files prodotti ,anzi io la voglio proprio provar di persona ,anche quel che si dice sul web va' sempre preso con le pinze |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:55
A parte che un "annuncio" è qualcosa di ufficiale e, a quanto sembra, ufficialmente e pubblicamente Canon non ha detto nulla, ammettiamo che le fonti che riportano l'"annuncio" fatto ai venditori (ma non al pubblico) e sulla base del quale sono state riportate queste specifiche siano vere, il miglioramento lato AF e video mi pare sostanzioso (e per certi versi potrebbe pure bastare). Leggo anche di un nuovo esposimetro (interessante e da approfondire). Quello che mi lascia perplesso è la storia degli ISO. Alcuni dicono "la 7D è buona fino a 800, quindi la 7D2 a 1600 ISO è ragionevole che ci arrivi", altri indicano il limite della 7D a 3200 ISO (limite più ragionevole visto che io la uso tranquillamente a questi valori) ma poi si augurano "possa arrivare a 6400 ISO". Sinceramente, a occhio, fra 7D e 6D ci sono più di uno stop ma meno di 2, come è pensabile che la 7D migliori di uno stop pieno eguagliando quasi la 6D? Sarebbe già una buona cosa avere 3200 ISO migliori in termini di gamma e resa cromatica rispetto alla vecchia, almeno secondo me. In ogni caso qualsiasi siano le specifiche della nuova 7D2, io la vecchia me la tengo confidando che non smetta di funzionare per il solo fatto che è uscito un nuovo modello. |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:56
mmm, 1800 € per una aps-c mi sembrano tantini.. |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:58
C'è una predisposizione a ogni nuova uscita di denigrare qualsiasi cosa conoscendo soltanto l'uno per cento di quello che effettivamente uscirà, in questo caso solo il nome della fotocamera abbiate fiducia, l'elettronica fà passi giganteschi, vi pare che dopo anni di critiche verso la 7d canon se ne esca con un semplice aggiornamento della fotocamera? già le caratteristiche annunciate, se vere, sono il completamento di una fotocamera già eccellente,la 7d attuale, per quanto se ne dica su questa fotocamera poi se volete una pulizia del file a 1.000.000 di iso scattando nel fondo delle grotte di Frasassi compratevi una FF o una media formato |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:59
LCD fisso e niente touch, ero convinto che l'avrebbero messo simile a quello di 70D. Comunque è stata senz'altro una delle fotocamere più attese al punto che molti si chiedevano se fosse mai uscita, la precendente 7D ha retto per 5 anni (davvero molti per una digitale). |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:02
Alexphoto se non sei dotato di spirito critico non è colpa mia |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:04
Riporto in questo 3d una domanda che avevo già posto ma che non ha avuto risposta. Io scatto sia con la 6D che con la 7D e, per quanto faccio io, i file della 7D a 3200 ISO vanno più che bene. Qualcuno saprebbe dirmi cosa non vedo? La domanda è sincera perché magari io non vedo cose che sono palesi. Qui un po' di esempi di foto fatte con le due fotocamere www.flickr.com/photos/scattipercaso/ (fatte per la maggior parte con il 70-200 f/4 sulla 6D e con il 200 f/2.8 sulla 7D) |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:17
Ripeto la mia domanda: "Spot metering size 1.8%. Che significa? " E' una novità per questo modello di macchina? Grazie |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:18
Scusate se lo chiedo solo ora, ma è sicuro che il sensore sarà lo stesso della 70D? |
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 15:20
Ci auguriamo tutti di no |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |