RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impostazioni Maf ed esposizione su 5dmk2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » impostazioni Maf ed esposizione su 5dmk2





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 22:03

esiste una funzione sulla canon 5DMK2 dove l'esposizione è " insieme " alla messa a fuoco ?
mi spiego meglio : per focheggiare meglio, molte volte zoomo sul soggetto, una volta trovato il punto di maf che voglio tengo schiacciato il pulsante di scatto e rifaccio l'inquadratura,
zoomando sul soggetto l'esposizione varia "logicamente", cioè se io inquadro solo il viso e poi ritorno ( sempre tenendo schiacciato il pulsante di scatto ) sulla figura intera , l'esposizione "varia"....
ecco, volevo chiedere se c'è una funzione che : come io zoomo e prendo quella determinata maf mi resta memorizzata anche quell'esposizione.
grazie

user24904
avatar
inviato il 31 Agosto 2014 ore 22:11

Hai provato a leggere il manuale?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 22:16

Hai provato a leggere il manuale?

al momento no......speravo che qualcuno si ricordasse o la usasse senza farmelo leggere......MrGreen

user20032
avatar
inviato il 31 Agosto 2014 ore 22:24

Tasto * posto sul retro...ti blocca l'esposizione.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 23:26

@ale70
grazie della risposta.......quella del tastino la conoscevo......
ma senza usare il tastino.....c'è un'altro modo ?

user24904
avatar
inviato il 01 Settembre 2014 ore 8:41

Dopo aver fatto la lettura esposimetrica, metti in manuale e imposti i valori precedenti, se proprio l'asterisco ti sta antipatico.
Che punto utilizzi per focheggiare e che tipo di lettura?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:33

Vorresti poter far calcolare l'esposizione spot sul punto di maf? O comunque dare un peso maggiore al punto di maf nel calcolo dell'esposizione?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:39

Se zoomi con la lente e metti a fuoco quando "riapri" l'inquadratura la MAF cambia ... non solo l'esposizione.

Non so dove hai trovato questo sistema di messa a fuoco ma è errata concettualmente.

O forse ho capito male io ...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:42

L'unica alternativa é mettere esposizione valutativa, quando tieni premuto a metà il tasto di scatto, poi non c'è bisogno di premere il blocco esposizione

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 10:26

@ummira73 : punto centrale sempre e solo quello , lettura media ponderata
@jonnicorvo : si praticamente , una funzione che oltre a bloccare la maf alla pressione del pulsante di scatto blocchi anche l'esposizione
@ermoro : esempio : senza muovermi metto a fuoco il soggetto sugli occhi alla focale 105...tengo schiacciato il pulsante di scatto... e ritorno con lo zoom alla focale che desidero inquadrare e scatto....perchè la maf dovrebbe cambiare ?
finora non ho mai notato questa .
@joefoker: proverò con questo tipo di esposizione

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 13:57

Il calcolo dell'esposizione spot sul punto di maf e' disponibile in Canon solo sulle Serie 1.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:35

Perchè molti zoom, al variare della focale, spostano il fuoco. C'è ovviamente un motivo tecnico dietro, che onestamente non conosco, però ad esempio, sulle istruzioni del mio sigma 70-200 f/2,8 è indicato chiaramente che se si focheggia a una certa focale e poi la si cambia, occorre rifocheggiare. E' possibile che se allarghi l'inquadratura, magari con una lente non luminosissima, l'aumento della pdc ti mascheri l'errore, ma convengo che la pratica da te attuata sia concettualmente errata. Piuttosto, lavora in M, zooma e regola l'esposizione e quindi allarghi, focheggi e non cambi i parametri di scatto a prescindere da quello che ti dice l'esposimetro.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 15:12

Max il motivo è quello che ti ha indicato Sub. Muovendo i gruppi lenti cambia la MAF. Con un 70-200 da 200mm a 70mm a 2.8 la cosa è abbastanza evidente.

Puoi comunque provare su stativo con LV.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 18:14

avete "anche "ragione....scherzo ovviamente.....nel senso che "avete ragione" , per niente si regola il front/back focus dei singoli obiettivi...stranamente finora non ho notato fuori fuoco anche utilizzando certe volte il metodo da me descritto.
per quanto riguarda il blocco esposizione , proverò ad abituarmi con il tastino asterisco......oggi ho fatto un paio di prove ed ho visto che fa il suo dovere.....non ho capito invece quanto resta memorizzato .

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 18:28

In realtà esistono anche zoom parfocali - parifocali secondo altri. Con quelli il tuo sistema è sensato.

Nell'era analogica il sistema dell'autore del topic era piuttosto diffusa - era considerata al pari dell'ingrandimento quando si focheggia in live view.

Ma con gli zoom non parfocali il vantaggio della maf più accurata può andare perduto o addirittura essere annullato e superato dal fuoco diverso... come ti hanno detto.

Quando blocchi il fuoco con il mezzo clic si fissa anche la lettura esposimetrica, che io sappia. Mi sorge il dubbio però che possa essere azzerata dal movimento dello zoom. Qualche prova elementare può toglierti ogni dubbio.

Paolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me