| inviato il 28 Agosto 2014 ore 21:56
Ho da mesi una 6D, che uso abbastanza. La porto con il 24-105 montato in una borsa che tiene in più 4 obiettivi (Lowepro Nova 190), ma ora vorrei una borsa più ridotta e meno appariscente. Ne ho controllate molte e alla fine mi sono fermato sulla Lowepro Adventura 170 (interno L22xA19,5xP12,5) costo 34 euro, oppure Lowepro Format 160 (interno L21xA19,5xP12) costo 40 euro. A occhio nella prima potrei tenere la macchina al centro e perpendicolare alla lunghezza, più un obiettivo e qualcosa d'altro. Qualcuno le ha e le usa con la 6D? La 60D e la 70D hanno le stesse misure della 6D. La borsa non ha la stessa importanza di un obiettivo, ma senza borsa non si va in giro a fare foto. Grazie molte. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 13:58
So che è un argomento che suscita poco interesse, ma non c'è nessuno che usa la Tucano Tech Plus Large (misure interne 22x18x14 esterne 23x21x18)? Dalle misure sulla carta potrebbe corrispondere alle mie aspettative e rivelarsi la scelta giusta per la 6D e uno-due obiettivi. Chi ne sa qualcosa? |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:31
6d con 50 1.2 oppure 85 1.2. Non riesco a pensare ad altro. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:39
Dipende cosa vai a fare. Potendo io porterei un 15 Zeiss o 24L ed un 50L/85L. Altrimenti se vuoi zoom 16 35 e 70 200 |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:39
“ So che è un argomento che suscita poco interesse „ In apparenza, ma in realtà è un argomento molto interessante. Non posso essere d'aiuto per quanto riguarda Canon, ma quando voglio passare inosservato ed uscire leggero metto la mia D600 con due ottiche (una montata ovviamente) in una tracolla come questa: www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=82740 |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:41
se vuoi portare massimo 2 ottiche con te non hai molta scelta, canon 16-35 L e 70-200 2.8 L |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:43
Mah è un rebus! Io ho preso uno zaino monospalla Amazon Basic che è compatto su due dimensioni ma un po lungo, la praticità non viene influenzata dalla lunghezza visto che è in spalla. Non è male, certo non è la fondina di una compatta ma porta una d70 con i 17/55 e un altro 10/22 quindi tutti e due non particolarmente piccoli. Rimane spazio per le varie minuterie filtri, pancake, etc costa veramente poco . Si può estrarre e sparare senza doverlo appoggiare. Alla fine è più grande di quanto pensavo necessario ma se anche fosse stato 5 -10cm meno lungo, portato sulla schiena non avrei avuto chi sa' quale vantaggio. Del resto macchina e una di queste due ottiche prendono già parecchio spazio. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 14:55
Io con 6d, 24-105 montato e il 17-40, ho un tamrac velocity monospalla, pratico e comodo! |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 21:50
Grazie molte a quelli che mi hanno scritto sulla borsa e anche a quelli che mi hanno suggerito i due obiettivi. Rispondo prima ai primi. Ho già uno zaino Lowepro slimside 400 (abbastanza capiente) e una borsa Lowepro Nova 190, dove stanno la macchina con obiettivo e 4 obiettivi. A metà settembre devo andare a Malta ad un convegno internazionale sull'Inquisizione, faccio una relazione e i due giorni seguenti la fine del convegno vado in giro con amici. In questo ambiente i pochi che fanno foto hanno le compatte e una borsa grande non va assolutamente, anche perché ho già la 24 ore. Quindi borsa medio-piccola, per macchina e obiettivo + un obiettivo, massimo due. @Stefano Pelloni, ho visto la borsa linkata, ma senza misure non capisco. Se mi mandi quelle interne, mi faresti un grande favore, perché le posso confrontare con le opzioni che mi sono costruito di una decina di borse. LxAxP @Stefano M.: questa Cullmann è stretta, ma larga e alta come la mia e quindi troppo appariscente. @Dani1891 e @Uomoragno le monospalla per il mio uso non funzionano, perché sono ugualmente appariscenti, quasi come uno zaino. Grazie comunque, perché un po' alla volta mi chiarisco le idee. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:02
@Domenik @Arik89 @Marcov Dovevo immaginarmi che il maggior interesse era rivolto a quali due obiettivi portarsi via, non a una semplice borsa Non ho molti obiettivi, e per fare foto all'interno durante le pause del convegno, forse dei ritratti e più tardi foto di architettura e paesaggi urbani e agrari porterò il 16-40, 24-105 e se mi sta il 135L, più i due moltiplicatori Kenko 1,4x e 2x. Questi stanno anche nelle tasche del giaccone. No flash, sì batterie di riserva. Troppo ingombrante il tamron 70-300 e inutile il sigma 105 macro. Non ho il 50 1,2 né altri 50, ma mi piacerebbe prendere il Sigma ART. Grazie comunque dei suggerimenti che aiutano a pensare meglio al da farsi ora e in futuro. Se scatto delle foto decenti, creo una galleria. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:09
cosa intendi per appariscente?per le misure o per il tipo di borsa? |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:09
17-40 e 24-105 allora vanno più che bene...al massimo vendi il 24-105 e mettici un bel 24-70 2.8 o un 50 1.2 |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:09
/?&tag=juzaphoto-21">www.amazon.it/Cullmann-Madrid-Maxima-fotocamera-colore/dp/B002ZB8LOE/r Ce l'ho da qualche mese e per quello che costa è una buona borsa, specie perché passa inosservata e contiene il giusto per una passeggiata portandosi con se il minimo necessario...inoltre é rapida |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 22:10
Case-Logic SLRC-205 Monospalla a Tracolla in Nylon per Reflex Io uso questo ed e' veramento ottimo ( comprato su Amazon) Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |