RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho 36 megapixel, cosa ci faccio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ho 36 megapixel, cosa ci faccio?





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:00

Lancio un thread per organizzare i commenti che sono dispersi tra quelli della D800 e quelli della 1D X.

Avendo a disposizione una macchina della risoluzione altissima come è la D800 (liscia o E che sia), che cosa posso farci? Non rispondete "le foto", please MrGreen

vorrei capire in quali campi/utilizzi delle foto da 36 megapixel mi darebbero un palese vantaggio su corpi macchina attuali da 12, 16, 18 o 21 che siano.

Evitiamo flame e guerre di religione, grazie :)

Grazie a tutti quelli che interverrano con un po' di coscienza :-P

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:04

come prima cosa puoi fare lo sborone con quelli che hanno la compattina MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:12

Vuoi mettere, ad un matrimonio poter evitare gli sguardi di sufficienza quando il pischello di turno si sente rispondere 12, meno della sua compatta, alla domanda quanti Mpx ha?

Ciao.

Vi




avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:15

Io ci farei paesaggi, ma non li farò perché uso Canon, e in ogni caso le dimensioni dei file mi spaventano al punto tale da non pensare minimamente di acquistarla. E se pure Canon dovesse uscire in futuro con risoluzioni simili, beh, per me se le può tenere.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:18

bhè la maggior parte dei fotografi, secondo me un buon 80% dei fotografi nel mondo e un buon 95% di quelli che sono presenti anche su questo forum di 36Mpixel non se ne fanno un emerito c....o ;-)
servono per poter stampare grandezza autobus e oltre, per fare ritagli esagerati o per le foto presidenziali di Obama forse :-P
36Mpixel necessitano senza ombra di dubbio di lenti non buone ma eccelse, le migliori che ci siano altrimenti non avrai che file impastati.
Detto questo i Mpixel secondo il mio parere sono solo per fattore di marketing, su una FF già 16 Mpixel sono una cosa esagerata e ti forniscono una qualità d'immagine spaventosa.
tutto questo è il mio punto di vista ;-)
la mia 7D da 18 Mpixel già basta e avanza

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:20

Avere 36 mpx vuol dire poter croppare 3 volte di piu che su una macchina che ne ha 12.E credo non sia una cosa da sottovalutare,perchè con tutti quei mpx a disposizione e la possibilità di fare crop spinti(avendo alla fine ancora una buona qualità della foto e ancora tanti mpx),praticamente chi monta un ottica da 600mm,e come se avesse montato un 1200mm liscio.Naturalmente non parlo di stampa,ma per foto postate sul web.Spero di essermi spiegato bene...Cool

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:20

E' la sindrome del 'io ce l'ho più grosso del tuo' ... Ma credo che sia un problema di marketing e di tecnologia che progredisce.
Vi ricordate questo? www.dpreview.com/news/2010/8/24/canon120mpsensor

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:24

Non saprei,stampe su vela suppongoMrGreen

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:26

le stesse cose che faresti anche con 10 o 20 megapixel, ma un pò meglio ;-)

(per quanto riguarda il dettaglio)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:39

Io ho una FF da 12 mp. Credo che 36 mp servano ai super pro, i quali possono permettersi di adeguare il resto dell'attrezzatura e di conseguenza poter lavorare normalmente un file piú grande e com piú dettaglio, a tutto beneficio per il risultato finale. Come diceva Fabio, nella pratica un amatore o un pro normale probabilmente preferirá "accontentarsi" dei corpi della generazione precedente (attuale).
C'é da dire una cosa: i pro che possono permettersi di avere una attrezzatura che supporti bene una FF da 36 mp... perché non dovrebbero comprarsi un medio formato??? Io comprerei un medio formato Cool

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:43

juza scusa...ma dove lo vedresti poi il dettaglio? le tue foto sul web con 20mpx hanno più dettaglio di quelle fatte con la 450?
Ora posto un raw di 7d fatto in luce controllata da vicino, ha un dettaglio impressionante (e sarei curioso di leggere i commenti con paragone tra quello e quello delle d800), bene...ne ho uno simile fatto con meno mpx...se li stampo sulla Labda A2 (che credo ben pochi utilizzino qui) non noto differenze a meno di non mettermi a 20cm di distanza...e domandarmi cosa sto guardando...

e si li di certo posso anche vederlo il maggiore dettaglio tra una 5d e 5d2 ad esempio, ma oltre che "vendere" un esigenza che non esisterebbe
(il mio lavoro è vendere come fa nikon o canon, e convincere un cliente a pagare di più perché sul poster si vede meglio lo sponsor è normale comportamento da commerciante...non da ragionamento logico).

beh...per l'output aspetto chiarimenti.
Crop? certamente utile, e sono il primo a ripetere da tempo che in quel caso 12ff sono pochini anche se ricampionati fanno spavento alla pari di sensori più densi (mi pare che tu stesso abbia commentato un crop di un 24mpx da d3s), il problema però è mantenere l'equilibrio..
senza contare che il crop in studio ha certamente meno importanza che altrove..

Riguardo il resto torno alle solite comuni osservazioni di sempre, le stesse cose che riscontro usando affiancata la 7k alla d3s..la duttilità, la media in cui il maggiore ingrandimento digitale mi fornisce vantaggio in un utilizzo GENERICO E NON SOLO PISTA (ma studio, street, book in aperto...etc) e la somma è a netto vantaggio, ma nettissimo vantaggio della d3s...e senza allargarsi lo sarebbe pari con la d700, e questo per micromosso, af non perfetto, dettaglio perso dal noise etc...
Prova ne è quanti da d7k sono poi corsi sulla d700.

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:44

perché non dovrebbero comprarsi un medio formato??? Io comprerei un medio formato


Perchè la D800 costa 3000$, le medio formato partono dai 10000 ;-) senza contare che la D800 è molto più versatile, ha un parco ottiche enormemente più ampio, e probabilmente è anche migliore agli alti ISO (molte medio formato sono scarsissime alle alte sensibilità...io ho provato la Leica S2 e a 1250 ISO ha lo stesso rumore che ha la mia 7D a 6400: i sensori delle medio formato sono ottimizzati per le basse sensibilità).

avataradmin
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:46

juza scusa...ma dove lo vedresti poi il dettaglio?


se ritagli, se stampi, o guardando le foto ingrandite sul proprio PC (a me piace :-))


avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 12:53

Juza io stampo molti 50*75... é una signora stampa già abbastanza grossa eppure a parità di ottiche usate é già molto difficile riconoscere (per il mio occhio) una stampa fatta con la 450D, la 50D o la 5DmarkII... 2 settimane fa ho stampato su 50*75 un ritratto croppato a circa 8mpx scattato con la 50D da 15mpx. Posso dirti senza esagerare che non si notava alcuna perdita di dettaglio... poi non so, magari ci vedo male io (ed in effetti un po' é veroMrGreen)...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 13:25

Non saprei,stampe su vela suppongo


Meravigliosa :)

A mio parere ci fai poco, almeno io ci farei poco o anzi niente ... troppi contro rispetto ai pregi.

Crop? 600 che diventa 1200? Magari, ma se croppi un soggetto scattato con il 600 il dettaglio gia' te lo sei perso all'origine. Se scatti ocn un 600 il soggetto deve essere in frame, un po puoi croppare ma di certo i miracoli anche con 36MPX non li fai.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me