| inviato il 08 Agosto 2014 ore 11:57
Continuamo qui l'interessante discussione Ma il 70-200 f4 esiste anche non VR? Chi compra d800e e d810 può montare le ottiche che vuole, ma deve essere consapevole che un ferrari con le bridgestone potenza adrà meglio :) |
user6267 | inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:03
scusa l' OT, ma perchè la Ferrari va bene di questi tempi ? |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:11
“ Ma il 70-200 f4 esiste anche non VR „ C'è il 70-210 f4 non stabilizzato (ottica degli anni 80) |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:17
Era una battuta Leo :) Comunque vi consiglio di provarlo, il vr f4, sulla d800e.. è davvero un gioiellino. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 13:29
“ Comunque vi consiglio di provarlo, il vr f4, sulla d800e.. è davvero un gioiellino „ Confermo e sottoscrivo!!
 Con D800 a tutta apertura, mano libera... |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 13:33
Rimane il fatto, però, che quando ti trovi per le mani scatti come questo, assaporata la resa:
 gli zoom sulla D800 cominciano un pò a farti "schifo"... |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 13:38
Personalmente i test DXO sulla risolvenza delle ottiche non li prendo più in grande considerazione!!!! La risolvenza non è tutto ed ogni lente ha delle qualità proprie che possono essere apprezzate solo provandole e valutando anche in PP che tipo di luce riescono a catturare !!! Probabilmente i fissi 1.4 serie G sono di un altro pianeta!!!! |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 19:07
“ Ma la d800 non era inusabile a mano libera „ Questa è paragonabile alla leggenda dello Yeti... |
| inviato il 11 Agosto 2014 ore 17:20
Sono "ansioso" di provarla, soprattutto per feeling e suono/vibrazioni dell'otturatore |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 8:37
Man mano che la gente la prova, qualche feedback viene posto in rete. C'è un primo ritorno negativo sulla D 810, e la negatività è imputata ad eccessiva presenza di hot pixels nel sensore D 810, e di conseguenza, sull'immagine, anche con tempi molto brevi di esposizione, anche solo 1/3 sec. Qui, le testimonianze: www.trichardsen.com/blog/nikon-d810-and-why-i-am-returning-it diglloyd.com/blog/2014/20140730_1400-NikonD810-coverage.html www.dpreview.com/forums/post/54110334 www.fredmiranda.com/forum/topic/ Una rondine non fa primavera, ma qualche rondine la primavera l'annunciano. A parer mio, aspettare a comprarla, Nikon fa regolarmente fare il Beta Testing di fotocamere alla propria Clientela, e, se ce la fa, fa il debugging dopo qualche mese che la gente giustamente si lamenta. Vedremo se il problema lamentato è imponente o meno, ma un problema esiste su un certo numero di esemplari: magari lo sistemano con un firmware, ma non è detto che ce la facciano, e chiaramente smaltiscono le fotocamere prodotte con quel problema. Saluti cordiali. |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 9:18
A me sta passando la voglia di upgrade. Anzi, sono più interessato a fare d800 in d800e a buon prezzo che a cacciare fuori 1000 e passa euro per la d810. La qualità d'immagine è identica e onestamente tutti sti problemi mitologi di micromosso non si risolvono certo rifacendo solo l'otturatore. Un buon cavalletto bilanciato già basta e avanza, non ditemi che sono l'unico che appende sempre lo zaino sotto al cavalletto... |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 9:42
Mi associo a Kame,Ho messo in vendita la D800 liscia(a mio avviso senza difetti) per passare alla D810,sto ritiramdo l'annuncio per il motivo che per quello che faccio io,mi sa che la differenza sarebbe mínima a confronto dei 1500 euri da aggiungere. |
| inviato il 12 Agosto 2014 ore 9:47
Eviterei di fare proclami, siano essi entusiasmanti o denigratori. Attendiamo ancora qualche settimana per saperne di più. Onestamente per gli attuali possessori di D800/D800E non so quanto possa esser conveniente fare l'upgrade. A livello di IQ sono convinto che non cambi praticamente nulla. Sicuramente ci sarà un piccolo miglioramente nella resa ad alti ISO, magari qualche ottica darà qualcosa in più (ma non saprei quantificare questo plus) in virtù del nuovo meccanismo di scatto. Ma eviterei di buttare in pasto ai pesci la favoletta del micromosso, è diventata la nuova leggenda metropolitana in ambito fotografico... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |