RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corredo m4/3, foto, considerazioni, opinioni e consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » corredo m4/3, foto, considerazioni, opinioni e consigli





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:34





em5 + bg
panasonic 14 42 X
zuiko 40 150 R
panaleica 25mm f1.4
zuiko 45mm f1.8

polarizzatore hoya
nd400 haida pro II
scatto flessibile cinese da 3€
seconda batteria patona

borsa in tela con divisorie dove ci sta dentro tutto e avanza ancora spazio
un paio di sd da 16gb e una da 8gb come muletto
piccolo tripode pixie manfrotto

ho dato via il 17 1.8 perche' troppo vicino al 25 e quest ultimo non si batte, i due zoometti li uso poco o nulla, giusto il pana a 14mm, ma per il resto solo i due fissi, il 40 150 fin' ora non ho avuto modo di provarlo seriamente, ci ho fatto giusto qualche ritratto a 100mm e sembra niente male. lo scatto flessibile l' ho pagato due noccioline e funziona perfettamente, il pixie e' comodissimo a patto di avere ovviamente un appoggio. il plus di avere lo zoometto pancake e' che uscendo solo con quello e togliendo il bg sta tutto in tasca, anche in una di quelle presenti sui bermuda estivi di cui faccio largo uso, ingombri da compattina ma qualita' di un bel sensore.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 12:48

Questo è il plus del sistema: qualità più che buona in pochissimo ingombro e peso. Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 13:29

che bel kit compatto ^^ una curiosità per caso hai mai provato lo zuiko 25 1.8?? anche il 45 mi ispira moltissimo visto quanto costa..
ps. comunque se i due zoom li usi poco e non ti servono molti mm potresti darli via per un ottimo 12-40, so che è costosino ma vale ogni centesimo, in piu avresti il 12 che non hai momentaneamente

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 22:09

Premesso che non esiste il corredo ideale per tutti...
condivido in parte il tuo corredo (i due fissi e il 40-150), avevo la E-M5 col BG che ho sostituito con la E-M1 (ma solo perché ho trovato l'occasione giusta), non ho uno zoom normale ma uso molto il 9-18 (che consiglio), ogni tanto gioco anche col Samyang 7.5.
Come treppiede ho un Velbon UT-43D II, ma ho sentito parlar molto bene del Pixie... quasi quasi MrGreen

p.s. dove hai trovato la batteria Patona? va bene?

user38478
avatar
inviato il 29 Luglio 2014 ore 9:38

Io sto provando un po' di roba, poi deciderò cosa tenere.
Al momento ho la e-m10 e:
- 7/14 panasonic che è notevole però pesa 300gr, non tantissimo ma è un po' fuori i miei ideali di portabilità m4/3
credo comunque che lo terrò perchè per paesaggio e anche architettura è valido.
L'alternativa sarebbe l'oly 12mm fisso, pesa poco ma non ho ancora avuto modo di reperirlo sui mercatini
- 9mm f/8 body cap, per due scatti divertenti una volta all'anno, peso inesistente e costo irrisorio
- 14/42 EZ Olympus, molto buono a tutte le focali, chiuso è invisibile, un po' buio e con troppa pdc per poterla controllare... ma a volte fa comodo, lo metti in iper e hai tutto dentro.
- 17/1.8 oly, indiscutibile anche se vorrei provare il 25/1.8 e poi decidere quale tenere in mezzo al 7/14 e al...
- 45/1.8, chi non ce l'ha se lo compri MrGreen non sa cosa si perde... incedibile/incredibile.
- 40-150 oly, ancora da testare bene ma sembra buono per quel che costa e il peso è minimo
Resterebbero da provare i due mostri sacri: il 75/1.8 e 12-40/2.8
Per loro vale lo stesso discorso del 7/14, uno pesa 300 e uno 400gr, fuori dai miei ideali di m4/3.
Ho scelto la oly perchè è piccola e leggera questi un po' mi stonano coi loro pesi, la qualità però è indiscutibile.

user38478
avatar
inviato il 29 Luglio 2014 ore 9:39

Anch'io ho le patona, vanno bene come le originali, le trovi anche su amazon. Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 11:19

Cristina hai un megacorredo MrGreen e non scrivere quelle cose del 45 che volo a comprarlo :-P ho al momento la em1 con il 12-40 che non smette di stupirmi ogni volta che lo uso, facciamo un incontro e te lo faccio provare se mi fai provare il 45 MrGreen MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 11:26

il 45 e' da avere, ha una resa strepitosa e nel micro non esiste nessun altra ottica con un rapporto qualita' prezzo cosi' favorevole. altra lente straordinaria e' il leica 25 f1.4, posso dire tranquillamente che nella mia piccola esperienza non ho mai avuto un altra ottica che gli si avvicinasse, ma neanche lontanamente, ha una resa eccezionale, costa il giusto e nell' usato non si fatica a trovarla, e' anche moderatamente piccola, sulla em5 non stona, anzi, rende il tutto aggraziato soprattutto usando il grip opzionale

p.s.

vorrei postare qualcosa, ma tiscali e' in una situazione disastrosa, ho zero banda in upload e al ritorno dalle vacanze dovrei avere gia attiva fastweb, cosi' avro' modo di sbizzarrirmi finalmente MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 11:49

Cristina, come va il 7-14 della Panasonic?

Resa e distorsione, in particolare: perché credo che non possa essere corretto dal software, essendo diversi il Panasonic e l'Olympus.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 12:58

Sono abbastanza fresco del sistema. Ho un EM1 che mi sembra una piccola reflex pro, compatta, leggera e ben cosrtuita.
Come ottiche ho:
Zuiko 17mm f/1.8 , mi sembra ottimo anche se devo ancora testarlo bene
Panaleica 25mm f/1.4 , ottica strepitosa, sfuocato molto bello
Zuiko 45mm f/1.8 , ottica ottima bellissima per i ritratti, costa pocnhissimo e ha una gran resa
Zuiko 9-18mm , pare abbia preso un limone perche' il mio esemplare e' pessimo
Panasonic 100-300mm , la lente piu' pesante e ingombrante che ho ma arriva a 600mm equivalenti con una resa ancora piu' che decorosa.
Sono mediamente soddisfatto della resa del sistema, per ora devo ancora sistemare la parte gbrandangolare.

user32134
avatar
inviato il 29 Luglio 2014 ore 14:33

Avevo 5DIII + Sigma 50 1.4 DG + 17-40 + biancone.....
Per carità, nulla da dire sulla qualità..... Ma non fotografavo più.... Corredo troppo ingombrante e molto al di sopra delle mie esigenze......
Venduto tutto....
Ora il mio corredo è: em-10 + 17 f 1.8 stop!!!!!
Qualità ottima, sta nel marsupio (un po' ingombrante il marsupio, ma mai come il borsone....) e sopratutto ho ricominciato a fotografare MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 16:06

Al momento ho:

EM-1
12-40
17 1.8
45 1.8
75 1.8


Wish list:

25 1.8
9-18

Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 18:36

Una domanda se qualcuno ha già magari fatto dei confronti. Con una lente Panasonic già stabilizzata come il mio 100-300mm è meglio disabilitare il 5 assi Oly ed usare lo stabilizzatore ottico dell'obiettivo oppure viceversa disabilitare quello ottico e usare il 5 assi Oly?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 18:50

entrato da poco nel mondo mirrorless con:
EM-1
9-18
12-40
75-300
samyang 7.5.

una formidabile mangiata di fegato un mese dopo l'acquisto, con la promozione oly che vende a soli 200€ il 17 1.8 + battery grip a chi prende il kit EM-1 + 12-40!

il tutto è ora finalmente trasportabile in una mini borsa tamrac.
resta da decidere che fare del corredo canon, nel senso che mi spiace venderlo, al tempo stesso sono un sacco di soldi immobilizzati.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 21:55

@Bigisbetter: devi usare lo stabilizzatore a 5 assi. Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me