| inviato il 26 Luglio 2014 ore 15:45
Ciao a tutti, necessito di un consiglio... Ho appena montato il focusing screen Eg-S (originale CANON) sulla 6D, per aiutarmi nella messa fuoco con obiettivi manuali (vintage). Il mio intento era di ottenere un effetto come quello evidenziato nella figura: photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=805822 (vedi le due foto a fondo pagina), cioè con soggetto non a fuoco avrei dovuto vedere i piani sfalsati; con soggetto a fuoco piani allineanti (stigmometro ad immagine spezzata) Dopo il montaggio sulla fotocamera, seguendo i tutorial che si trovano in rete, ho anche settato il menu sulla fotocamera (C.Fn III: Oper./Altro, Schermo messa a fuoco 2:Eg-S) Con mia sorpresa, l'unica differenza che noto guardando il mirino (e/o il live view) è un semplice cerchietto al centro: nulla a che vedere appunto con le due foto del mio precedente link. In che cosa dovrebbe aiutarmi questo cerchietto? Sbaglio qualcosa? |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:23
di schermi per la messa a fuoco ne esistono vari modelli, dovevi informarti prima se aveva lo stigmometro oppure no, ma se sei nei tempi di recesso mandalo indietro |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:41
Mah...su altri forum avevo letto di gente molto soddisfatta di questo Eg-s utilizzato per obiettivi MF.... Vatti a fidare...ahahaha Visto che io in rete non riesco a trovarne di stigmometri ad immagine spezzata (idonei al 101 % per la mia 6D), qualcuno sa indicarmene? 1000 Grazie |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 8:28
Nessuno ha qualche dritta per stigmometri ad immagine spezzata per la 6D ? |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 9:06
Ciao, nei Vetrini Canon tipo "S" il cerchietto serve solo per delimitare la zona di lettura Spot,la peculiarità sta nella smerigliatura che permette ,con ottiche molto luminose, di evidenziare nel mirino la differenza del piano di fuoco con quelli fuori fuoco. Se cerchi invece micro prismi o stigmometri devi rivolgerti a produttori terzi come ti hanno indicato. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:18
Scusami , io ho messo l-eg-s ormai da un anno su 6d e di cerchi non ne vedo .... l-unica differenza e' che e' piu buio se mettto su lenti da f4 in su e che anche se monto un 1.2, vedo la pdc ... |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:23
Come Ulysseita. Molti considerano quello che hai preso tu come la soluzione migliore per ottiche luminose. Non è veloce, ma è molto preciso. Il problema maggiore è quanto scurisca il mirino con obiettivi meno luminosi di f2.8. Molti dicono che è un problema trascurabile, altri sostengono che la maggior luminosità di quello normale compenserebbe i vantaggi del super precision... È da provare, essendo tra gli accessori meno costosi... L'alternativa che ti hanno consigliato (stigmometro e microprismi 3e parti) è sicuramente più rapida da utilizzare, ma funziona al centro, per cui potrebbe non risolvere i problemi di ricomposizione con aperture estreme. Paolo |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:53
Chiedo venia, nessun cerchietto centrale ...il cerchietto c'è anche col l'Eg a corredo della 6D. Ho provato l'Eg-S con un vecchio HELIOS f.2: a parte una luminosità ridotta rispetto all'Eg a corredo, non noto appunto nessun "vantaggio" nella MF. Per "vantaggio" intendo aiutarmi/facilitarmi la messa a fuoco guardando nel mirino. Forse si nota solo con obiettivi ancor più luminosi? Grazie a tutti per gli interventi Grazie Massimo Guerrini: avevo visto quel sito. Nessun problema con ordini e/ spedizioni? |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:59
Alexv, io scatto con piacere con l'helios 44-4 (58 f2) a ta e non sbaglio mai il fuoco...regola bene la diottria del mirino e vedrai s ele ciglia di un occhio, anche nell'angolo del mirino, non le vedi perfette solo in un punto del fuoco se giri e rigiri la ghiera.. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 15:15
Alex, nessun problema con gli ordini. Nel mio caso, tutto e' filato liscio. Un saluto, Massimo. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 15:30
ma per la 5d mark 3 che vetrino .. tipo s??? ho ottiche 24 1.4 50 1.2 e 135f2 praticamente si cede dove cade la messa a fuoco anche a diaframmi aperti? |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 17:40
Delle foto che ho fatto fin'ora ne avrò cannate un 10% a TA, quindi direi una percentuale probabilmente accettabile. La percentuale sale di molto a TA e alla minima distanza di messa a fuoco , usando sia il mirino che il live view...E parliamo di soggetti statici. Con l'Eg-s cercavo uno strumento che mi permettesse di ridurre ulteriormente tale percentuale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |