RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k-01







avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2012 ore 20:57

Comunicato stampa dettagliato, in italiano: www.pentaxfoto.it/media/65c9cfe8b7a8da596dd3884f6223e8c0/PR_PENTAX_K-0





Lascio a voi che sicuramente siete più esperti di me la parola! Ho visto una sua recensione sul web e mi ha colpito. Bella esteticamente, interessante il 40mm f/2.8 di 9,2mm di spessore (forse un pò meno nella focale!). Si inserisce a mio parere nel settore tra le ultime arrivate con ottica non intercambiabile, vedi Canon G1X, Fuki x10 - x100, e quello delle Reflex APS-C: scelta azzardata o scelta poco intelligente? Sono interessato ai vostri commenti!







avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 0:17

Interessante,con lo stesso sensore della k5Sorriso
Promette bene!certo che lo spessore dell'ottica è incredibileEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 0:26

Ma come è possibile fare un obiettivo cosi poco spesso..?Eeeek!!!
Carino il design della macchina, anche se a prima vista mi sembra un pò "plasticoso simil giocattolo"

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 1:08

Beh si giocherà la carta della compattezza la Pentax contro Sony con le nex, visto che come sensore sono lì..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 1:15

Ma quali menti diaboliche possono architettare di mettere in produzione tale mostruosità? Ma nessuno in Pentax alza la testa dal sushi per guardare le ultime novità fuji? Confuso



pure in versione itterica per i cirrotici e per il mercato cinese.





Ok, dopo averl sproloquiato sul design, vado a leggere la scheda tecnica MrGreen
Ovviamente la follia continua anche dal punto di vista fotografico, la prima EVIL a mondo col tiraggio di una reflex. Grande idea, pentax!

"PENTAX mirrorless body design is compatible with 25+ million PENTAX K-mount lenses spanning decades."
E pensare che una semplice 350D è compatibile con 60+ milioni di lenti Canon. Ok basta, fine momento critica.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 9:23

l'avessero fatta sul body della spotmatic la sarei andata a comprare in giappone! ma st'obbrobrio? deve fare proprio delle gran foto per farsi piacere! Eeeek!!!

qualcuno aveva parlato di una olympus OM in versione digitale...tocca sperare in quella! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 11:05

ma vi fa proprio così schifo? ok non è l'emblema del design ma si discosta un pò (anzi molto) da tutte le altre "compatte" che ci sono in giro, per chi non è amante del vintage questa è una alternativa...e poi l'importante è che faccia bene le foto!!!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 11:09

c'è una "luce" o sensore dove la si prende in mano e bisogna far attenzione con le dita a non coprirlo se deve funzionare, una vera scelta strategica dove l'hanno piazzato.

o sarà un sensore con cui la camera capisce se qualcuno ce l'ha in mano ? boh.....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 12:21

Bella macchina, gran sensore, pancake fantastico......
Ma perchè solo io la vedo grande come una normale aps-c?

Cosa ha di diverso da una normale reflex? Cioè, hanno tolto lo specchio ma lasciato il tiraggio, e quindi il vantaggio dove sta?
In pratica quindi basta comprarsi una k5 e piazzarci sopra quel pancake da 40 ed eccoci qua...

Pentax K-01 122 x 79 x 58 mm (4.8 x 3.11 x 2.28")
Nikon D3000 126 x 97 x 64 mm
Panasonic GF3 107.7 x 67 x 32.5 mm
Sony Nex 5n 110.8 x 62 x 38.2 mm

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 13:29

forse il vantaggio sta ad avere solo lo schermo per la messa a fuoco ed aver abolito il mirino....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 14:12

Il design originale ci poteva anche stare, ma il tiraggio e le dimensioni azzerano proprio l'interesse in questo corpo Sorry

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 14:13

Il designer è un famoso inglese, progettista di sedie :)

"The rather interesting design is the work of respected product designer Marc Newson and features a logo of his signature on the base of the camera."

Secondo me se andava alla LEGO a fare il designer faceva meglio.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 14:28

Un estratto di quanto ho scritto sul forum Pentax...

Per l'estetica, son partito da una sensazione di schifo, ma ora guardandola mi sembra sobria e minimalista, mi sta piacendo Sorry . Bisognerà comunque prenderla in mano per dare un giudizio su ergonomia e disposizione comandi.

Mancanza del mirino... In questi giorni sto giocando con una Pana G1, e anche se l'EVF è paleozoico con scarsa luce, lo trovo sempre meglio che scattare con l'LCD. Non so, ma guardare dentro al mirino permette comunque di essere più attenti nella compo. Vedremo in un eventuale upgrade o in uno esterno.

Mancanza della funzione TAv. Peccato, una delle cose interessanti che trovo in Pentax. Ma magari hanno studiato una funzione via software per l'autoiso, come in Nikon.

Schermo orientabile. Forse una pecca, ma mi pare che pure Olympus con le Pen e Panasonic con la nuova GX1 non lo offrano.

Doppia ghiera. Si vive anche con una, ma due is meglio che uàn MrGreen

Per il resto, credo che questa K-01 non sia indirizzata ad una media di utenti che mastica macchine come K5, K7, K20, che sono evidentemente di fascia superiore ed offrono millemila funzioni in più.
Ma lo vedo molto promettente per avvicinare altre utenze a Pentax. Nell'ultimo mese mi sono studiato un pò queste EVIL/mirrorless, e nessuna è equilibrata. Sony sforna vari modelli certamente validi e non pensa alle ottiche (e comunque punta alto, il 24/1.8 Zeiss starà sul millino), Samsung è un pò nel limbo, Nikon lasciamola perdere. Fuji magari segnerà un nuovo standard, ma son 1600€ per il corpo e 3 fissi all'uscita. Trovo equilibrato e ben strutturato (per l'età) il m4/3, che ha comunque pregi e difetti rispetto ad un sensore più grande.

Pentax sta offrendo una macchina dal design diverso, ma soprattutto con un parco ottiche già bello e pronto, con il miglior sensore aps al momento (vedremo Fuji quando uscirà, per chi potrà permetterselo), con una proporzione corpo/obiettivo certamente più bilanciata che non una Nex. Con i Limited poi sarà una splendida macchina da "street". Il tutto per circa 750$ al lancio!

Se un marketing adeguato facessero capire questi vantaggi ad un pubblico più vasto, e non certo agli utenti già fidelizzati Pentax, la stessa casa avrebbe più ossigeno per investire.
Già è bello che hanno pubblicato i progetti futuri per gli obiettivi, e che tra questi ci sia il tele spinto (per chi mai lo prenderà, ma almeno sarà allinetata agli altri). Io spero sempre in qualche fisso molto luminoso....

EDIT: bisognerà anche aspettare per vedere come si comporta in quanto ad AF, sia in velocità che precisione. Ma già il fatto che abbia il focus peacking mi piace

My 2 cents

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 15:29

Scusate ma cosa non ha che non va questa mirrorless. Già solo l'obiettivo merita tutti gli elogi del caso...un 40mm f2.8 mi pare di leggere e sottile come nessun altro obiettivo. Sensore aps-c con 16 mpxl (magari ne potevano mettere un pò meno tipo 12 come la fuji). Se poi di presenza è davvero compatta e le ottiche sono mediamente di questo spessore beh complimenti a Pentax. Io non so onestamente cosa ci si deve aspettare da una mirrorless...che sia FF???? Magari col tempo ci si arriverà ma siamo all'inizio ancora e non possiamo avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Diciamo che è un nuovo settore in via di evoluzione e le notizie positive non mancano affatto...perchè bisogna sempre per forza criticare
P.S. Anext come puoi elogiare la Canon G1x e criticare questa? Dai un minimo di coerenza, questa sulla carta la ammazza sotto ogni aspetto anche quello estetico pur non essendo il massimo. Mi sa che mal digerisci tutto ciò che non è Canon

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2012 ore 16:38

Esteticamente esce dal "gruppo" a me non dispiaceCool

Se non ricordo male negli anni 70 mi sembra che un' altra fotocamera compatta sia uscita con il "doppio petto" a righe, forse russa? chi si ricorda meglio dei meno giovaniConfuso?

....... giusto che si parla del 40 f/2,8...... Ma avete mai provato una Sigma DP2s con sensore Aps-c Foveon e 41 f/2,8?
io ho provato la DP1s con il 28 f/4 che pur con tutti i suoi limiti di iso , non ha rivali come qualità di immagine sia con il 28 e 40mm.

.....si possono trovare usate dai 200 ai 300/350 euro ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me