RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto diurne a lunga esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto diurne a lunga esposizione





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:35

Buongiorno a tutti, come potete immaginare sono un neofita della fotografia .
Vorrei poter scattare foto diurne a lunga esposizione , tipo raffigurare lo scorrere di un fiume come una striscia o le onde del mare che si uniformano. Ho provato a scattare con esposizioni di qualche secondo, ma anche mettendo a minimo l'iso e limitando al massimo l'apertura del diaframma viene sempre tutto sovraesposto, addirittura bianco. Ho una Canon 700d. Come si procede in questi casi ?
Grazie a tutti per i consigli e saluti.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:38

Filtri ND, prova il 10 stop della haida, qualità/prezzo imbattibile!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:43

Confermo quanto detto da Marco, questa è fatta in pieno giorno a Luglio, con il filtro da 10 stop della Haida. ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:44

quoto Marco e aggiungo che per evitare rifrazione, meglio non chiudere mai al massimo... e per i filtri Haida, meglio cercare i slim pro II (li trovi su amazon), che sono gli ultim usciti che garantiscono qualità maggiore e meno aberrazione cromatica.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 8:32

Grazie a tutti, quale scegliere che sia adatto alla mia macchina fotografica (Canon 700d + 18-55 stm + 55-250 is) ? Ho visto che c'è n'è sono di tantissime misure ... 52mm, 77mm, 87mm etc ...


avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:09

sopra l'obiettivo, nell'anello frontale ci dev'essere il diametro... a memoria dovrebbero essere 52mm entrambi

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:31

È 58mm per entrambi... grazie comunque per la dritta.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:33

eccolo!
Amazon

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:48

Secondo voi conviene prendere il kit che comprende nd8, nd64 ed nd1000 ? Il prezzo è buono, i primi 2 filtri sono utili ?
Grazie ancora.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:51

io li ho tutti e 3, ma uso sempre e solo l'nd1000. Ogni tanto, per scattare in pieno giorno con un f1.4, uso l'nd8.... l'nd 64 l'ho usato una sola volta per ritratto all'esterno con i flash...

Il più utile è l'nd 10 stop.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 10:01

Anche io ho il set della haida e come qualita\prezzo sono eccezionali.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 10:12

Io ho preso il kit, ma effettivamente il più usato è quello da 10 stop.

Per il diametro consiglio quelli da 77 mm a cui eventualmente applichi un riduttore per usarli sui tuoi obbiettivi, altrimenti se e quando prenderai ottiche più luminose o più grandangolari non riuscirai più ad utilizzarli. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 10:15

Secondo voi conviene prendere il kit che comprende nd8, nd64 ed nd1000 ? Il prezzo è buono, i primi 2 filtri sono utili ?
Grazie ancora.


Dipende che effetto vuoi ottenere e gli orari in cui scatti. Per scatti in pieno giorno serve l'ND1000, verso il tramonto basta il 64.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 10:16

Confermo anche io di avere il set completto da 77mm e uso solo ND1000 di giorno e ND8 al tramonto. ND64 usato una volta sola

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 11:44

Non voglio fare il vecchio brontolone...primo perchè non sono vecchio secondo perchè non sono brontolone...PERO'...dal momento che è evidente che non conosci le basi della fotografia o per lo meno non sai leggere l'esposimetro è decisamente prematuro affrontare il discorso delle esposizioni lunghe.
ora.

Ho provato a scattare con esposizioni di qualche secondo, ma anche mettendo a minimo l'iso e limitando al massimo l'apertura del diaframma viene sempre tutto sovraesposto, addirittura bianco.


Non devi scattare e vedere che è "tutto bianco" per sapere che una foto non verrà, se l'esposimetro, (lasciamo stare l'esperienza che oramai sembra non essere più un fattore importante) è sparato sul +, vuol dire che la foto verrà rovinosamente sovraesposta

Ad ogni modo ti hanno già consigliato come e cosa fare.
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me