RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte IV





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 21:38

Le pagine crescono e i post diventano sempre più interessanti..!!
Nelle parti precedenti si sono trattati diversi obiettivi e diverse tematiche legate al vintage...
Non ci resta che continuare questo tema ricco di spunti!

Grazie a tutti e buon proseguimento! Sorriso

Davide

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 14:43

[IMG]


DSC03641f3 di Dynola, su Flickr[/IMG]


Zeiss Jena 180 2.8 su A6000

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2014 ore 19:02

@ K_Project
Grazie a te.

@ Razius
Rispondo al post nel 3D precedente:

Amici,
sono in vacanza in Baviera (Landshut, Ratisbona & Co) e solo ora ho avuto la possibilità di collegarmi.
Come al solito Dia Velvia 50 e Leica R9 con le amate lenti Leitz.
E' stato un piacere avervi riletto.
A presto.


Bello il paesaggio della Baviera! Ci sono stato alla fine degli anni '90.
Ricordo, da studi di Urbanistica e Geografia Urbana e Territoriale fatti all'IUAV di Venezia tanti anni fa, che il Land della Baviera veniva spesso citato da illustri urbanisti, come Giuseppe Samonà, quale esempio di lungimirante gestione del territorio. A partire dal dopoguerra sono riusciti e garantire uno sviluppo industriale tra i maggiori d'Europa senza disseminare a tappeto la campagna di capannoni, tralicci, palazzine ecc., come purtroppo è accaduto da noi, tanto al Nord-Est quanto al Nord-Ovest.
Uno scenario ideale per delle foto di paesaggio con i tuoi Leitz.
Già che sei da quelle parti dovresti passare da Bamberga (ma forse l'hai già in programma), meravigliosa città tedesca arrivata a noi quasi intatta: ha incassato un po' di bombe ma le è stata risparmiata la sorte di Dresda, Norimberga ecc. , e una sapiente opera di restauro e ricostruzione ha riparato ai danni. Mi sembra che sia così anche per Landshut e Ratisbona, in cui non sono stato e che conosco solo da foto e planimetrie.
Buon proseguimento di vacanza.
Roberto

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 20:04

Qui si parla di vintage o urbanistica ? Probabilmente di urbanistica vintage...MrGreen
Comunque grazie a Roberto per gli spunti sulla Baviera. Ci sto facendo un pensierino per le ferie...;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2014 ore 20:57

In questo forum gli OT sono piuttosto tollerati. E poi un appiglio con il tema delle ottiche Vintage c'è l'ho messo, quando ho congetturato che Razius fotografasse il paesaggio bavarese con i suoi Leitz...
Comunque è un'ottima destinazione per le ferie, mi sento di consigliartela...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 21:39

Ho preso nota della Baviera. Il problema sarà convincere il resto della famiglia (che vuole andare al mare, sigh...)Sorry
Nel frattempo mi godo la vostra competenza in questo topic. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:07

Arrivo anche io, sempre Elmarit 135mm su D600





Grazie a Roberto che mi ha segnalato la parte IV, mi ero un pò addormentato...

Ho preso nota della Baviera. Il problema sarà convincere il resto della famiglia (che vuole andare al mare, sigh...)
Stesso problemaTristeTriste

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:25

@ Stefano

Come avevo scritto nel 3D precedente, questa foto, con il suo sfondo scuro, mi piace ancora più di quella che avevi precedentemente postato.
Direi che, ora che hai risolto i problemi tecnici, che questo interessante connubio di vecchio e nuovo, ovvero il "veterano" Elmarit 135mm con il sensore da 24 Mpx di ultima generazione della D600, costituisce un'accoppiata killer.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:39

Roberto,
questo è il terzo viaggio in Germania e Bamberga non potevo certo mancarla.
Ci siamo stati nel 2006 e questa è l'unica immagine che ho qui sul cellulare, di quella splendida cittadina. ;-)

Leica R9 - 35-70 f:4 - Velvia 50 scannerizzata con Minolta Dimage 5400.





Condivido tutte le tue considerazioni e ti saluto caramente.


Stefano, vedo che cominci a prenderci la mano, col "bambinello".
L'immagine delle rose è esemplificativa delle sue qualità.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:46

Runner66,
potresti cominciare programmando un viaggetto sulla Romantische Strasse, che per noi italiani è quasi d'obbligo. :-P

Fussen, Mittenwald, Oberammergau, Linderhof, Rothenburg, Wurzburg, Mespelbrunn, Landshut, Bad Tolz, Augusta, Creglingen, Weikersheim.

Sono solo alcuni dei posti che ti consiglierei di visitare. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:07

Piccola considerazione meteorologica:
nel periodo delle nostre vacanze, Germania meridionale con tempo orrendo Triste e Germania settentrionale con tempo mediterraneo-estivo.
A Berlino 34 gradi e Monaco 15 gradi.....
Questa è l'estate 2014 fino ad ora. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:19

Se è per quello l'estate è pazza anche in Italia, una sera si dorme con l'aria condizionata e quella dopo ci si deve coprire.
Grazie Roberto & Razius, comincio a prenderci la mano, problemi di esposizione risolti ora vediamo di divertirci. Sono contentissimo del mio primo Leica, dopo le ferie comincerò a pensare di prenderne un altro.
Complimenti per la foto, il "profumo" di vintage si percepisce molto chiaramente.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2014 ore 17:22

Complimenti per la foto, il "profumo" di vintage si percepisce molto chiaramente.


Mi associo ai complimenti e alle considerazioni sul "profumo" di vintage. Devo aver anch'io delle diapositive Kodachrome di quel ponte, prese nel '97 o nel '98, probabilmente col Nikkor 35mm f2.0 Ai.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 21:11

Razius,
la Strada Romantica è un'arma utilissima per convincere la moglie ! :-P
Grazie mille per i suggerimenti di visita: alcune località le conoscevo, ma di altre proprio ignoravo l'esistenza !
Ora vado a documentarmi meglio.
A te, un augurio di buonissime vacanze. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 11:06

un classico:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=953343&l=it

heliosssss 44-2 + fuji x-e1

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me