| inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:49
Ciao a tutti, volevo raccontare le mie prime esperienze con la Canon 6D, da poco acquistata. Arrivavo da Canon 40D, e quindi forse il salto era ovviamente percepibile, però mi ha lasciato comunque piacevolisssimamente colpito. Come velocità la vecchiettà 40D effettivamente è ancora un passo avanti, e un po' mi spiace non averla sulla 6D.. però devo dire che dal lato qualità immagine mi fa dimenticare tranquillamente anche queste piccole pecche. i primis ho notato la resuscitazione di alcune ottiche, il 400mm per esempio, lo consideravo una buona ottica, però non mi ha mai lasciato a bocca aperta sul lato nitidezza, ora sembra un obietivo di altro livello!! Nel mio tempo libero dal lavoro, facio qualche foto di uccelli, però non da capanno, ma vagante, quindi difficilmte mi trovo a pochi metri dal soggetto, e solitamete con la 40D tutte le foto erano impastate o poco itide, ora dai pochi sctti che ho fatto, anche se mi manca il fattore crop, e quindi sono ancora un po' + lontano dalle bestioline, noto una nitidezza che prima mi sognavo, l'Af è molto + lento però quando mette a fuoco anche uccelli in volo, salta all'occhio questa nitidezza fino ad oggi solo sognata. poi per chiudere ho provato ad attacare un vecchio 18mm Nikkor ai, e anche qui lo stupore nel vedere la qualità d'immagine di un' obiettivo che stavo per vendere e che ora me lo terrò stretto stretto. Quindi è sicuramente una tartaruga ma che mi ripaga con tante altre qualità, e non pregiudica certamente anche l'utilizzo per fotografia di avifauna:-) un saluto Stefano |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 0:26
ciao grazie del feedback anch'io vengo da 40d e sto per passare a 6d, quello che hai scritto un pò me lo immaginavo sulla minore velocità della 6d e anche della maggiore qualità e nitidezza, per le foto in notturna o scarsa luminosità senti mai il bisogno di un flash esterno? |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 17:31
beh.. io non amo molto i flash, anche sulla 40D il pop up l'ho usato veramente pochissimo, aanche perchè non mi piaceva assolutamente la resa.. per lavoro uso flash da studio, e sono ovviamente u'altra cosa.. però prima o poi comprerò un flash esterno, per la canon perchè in certe situazioni effettivamente serve, ma per ora non ho fretta, voglio capire meglio come si comporta ad alti iso.. e come riesco a gestirli con lightroom( che conosco pochissimo), perchè mi piacerebbe usarla con luce ambiente anche in situazioni di scarsa luminosità.. oggi ho fatto un lavoro di architettura in cui serviva posizionare la macchina su uno stativo di 4 metri e finalmente ho potuto dire addio a cavi usb lunghissimi e pc portatili pesantissimi, ho lavorato in WIFI dallo smartphone.. stracomodo :-) un'altro punto a favore della mia amata 6D... la cosa che non mi piace son le plastiche di rivestimento...però mi accontento.. ;-) |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 18:14
Ciao. Sono da poco passato a 6d da una 550d (che comunque ho tenuto come secondo corpo). In risposta a spremuta posso dire che la resa della 6d agli alti iso è semplicemente incredibile. Ho partecipato ad un evento serale all'aperto ed ho scattato tutta la sera senza flash. In alcuni casi addirittura a 10.000 iso! E le foto, sebbene non perfette, con un po' di lavoro in pp sono piacevoli. Detto così non rende l'idea, ma ti assicuro che sembra quasi che la macchina crei luce dove non c'è. Provare per credere. Anzi, forse è persino troppo sensibile nelle situazioni contrastate alle alte luci, ma solitamente riesci poi a recuperare. Nell'occasione ho anche provato il 40mm 2.8 che si è comportato benissimo. |
| inviato il 22 Luglio 2014 ore 19:14
ok confermate quanto avevo letto in questi mesi :D a breve procederò con l'ordine |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 0:34
Arkheope la luminosità degli scatti è incredibile e la definizione mi sembra elevatissima, la 40d impallidirebbe O_o |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 1:27
Io la posseggo ormai da diversi mesi, abbastanza per riuscire a intravedere i "difetti" premesso che trovo sia una macchina ottima e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo... Su alcune cose trovo sia la macchina migliore che ha canon ora come ora... Ma visto che ora la conosco abbastanza bene voglio esporre dove secondoe zoppica... 1) col sole ha picco a volte e molto troppo contrastata, ho fatto delle foto ad una modella in un ambienteolto luminoso con l'ombra degli alberi e il riverbero dell'acqua... Il viso della modella era completamente nero ed ho dovuto usare un flash esterno, la 70d nellaedesima condizione si è comportata meglio... 2) con ottiche molto luminose in pieno giorno non ci si sta col limite di scatto di 1/4000 in pieno sole non si può aprire oltre f2, ma meglio chiudere un po... Si sa fatica a capire se ci si sta oppure no e talvolta l'esposimetro ha qu che pecca 3) sempre con ottiche molto luminose il sincro flash a 1:160 non è abbastanza, quindi o si chiude almeno a f4/5,6 oppure bisogna ricorrere o al sincro alta velocità o ad un filtro nd... 4) il timore a iso alti (10000/12800) non è sempre uguale ma dipenderò dalla poca luce che c'è, alcune foto scattate a 10000 iso sono ottime e non hanno neanche avuto bisogno di pp perché il rumore era morbido e fine... Quando la luce e poca invece agli stessi iso il rumore e un poaghiore e talvolta fastidioso.... Anche se resta sempre utilizzabile... 5) il tasto cestino era molto più comodo in alto a sx come sulla 60d Ora potreste dirmi, il 2 e 3 non sono difetti vengono dichiarati e se non ti va bene prendi la 5d mkiii, concordo però su una macchina concepita per lo stil life, il ritratto (sicuramente non una macchina sportiva o da caccia) un Sincro un poco poco più elevato potevano metterlo... Tutto il resto sono pregi... Quelli che più apprezzo sono: - scatto silenziosissimo - recupero ombre in pp da brivido - rivestimento gommato piacevole al tatto - menù per gestire i flash esterni molto comodo e ben studiato - un mirino che pare una finestra - il cursore multi direzionale e più comodo di quello del 60d e della 70d - per chi va in montagna e viaggia il gps e una figata, meno il wi-fi che trovo troppo macchinoso... Questo e quello. Ne io ho riscontrato dall'uso di questo gioiellino... Cosa Vorrei in una 6d mkii?? - un mirino "Smart" come quello della 70d che cambia le varie modalità di maf - un sincro flash ad almeno 1/200 |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 1:31
Scusate per la pessima scrittura ma Il cellulare e l'orario non aiutano :-) |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 1:44
Nicola Belloni, sebbene abbia usato poco la 6D, concordo con te. Per assurdo la 6D sembra "amare" il buio e "temere" le luci forti. Alcuni dei "problemi" che hai elencato tu penso siano comunque risolvibili usando dei filtri neutri per ridurre la luce. Io ho acquistato la 6D proprio per avere una resa migliore con poca luce e situazioni poco contrastate e, per il momento, credo che mai nessun acquisto fu più azzeccato. |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 1:47
“ Alcuni dei "problemi" che hai elencato tu penso siano comunque risolvibili „ anche ricercare la situazione e studiare la luce non guasterebbe, ho visto raramente ritratti interessanti scattati sotto la luce a picco di mezzogiorno a f1.2 1/8000sec ;) |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 2:02
Ma anche voi avete notato una tendenza alla sottoesposizione? O forse un'attenzione maniacale a non bruciare le alte luci? Io noto sempre che mancano mezzo/uno stop. Ci sono tantissime discussioni a riguardo però alcuni dicono di non notare questo "problema" |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 2:03
Io mi sono innamorato subito della 6D ma poi cominciando a usarla a pieno i difetti vengono fuori. In sostanza per me la vera limitazione é l'autofocus. La mancanza del joystick rallenta leggermente le operazioni e anche volendoli usare i laterali sono disastrosi, specialmente se abbinati a lenti già problematiche di loro. Con 100L e 200L non mi hanno dato problemi ma con il 35A e il 50 1.4 praticamente non posso usarli... Sarà una limitazione poco incisiva per certi generi fotografici ma per altri non é trascurabile... E quello che inizialmente pensavo essere un vantaggio, il peso contenuto, montando lenti come il 24-70 II diventa una noia quando su 5DIII é davvero ben bilanciato. Comunque questo non si può proprio considerare un difetto... |
| inviato il 23 Luglio 2014 ore 2:10
quoto in toto raga anche se devo dire che la 6d rimane una gran macchina nonostante qualche pecca già elencata . speriamo che la 6d mkii non abbia questi difettucci che cmq rimangono marginali dopo aver scattato e rendendosi conto della nitidezza di immagine che sia hà. buona serata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |