RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema/Incomprensione con fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema/Incomprensione con fotoritocco





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 13:30

Salve, quando apro le foto corrette con Capture NX2 nel visualizzatore immagini di Windows, mi mostra i colori perfetti, così come ho deciso di correggerli. Quando la apro con altri software (Paint, PictureViewer), o la carico su un sito come questo, mi mostra i colori corretti 'prima' di capture nx 2. Ha a che fare per caso con lo spazio colore? Da un paio di mesi scatto in Adobe RGB invece che sRGB, può essere questa la causa? Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie :)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 14:09

Aggiungo: nelle vecchie foto fatte con D300 e corrette con capture non succede ciò. Perdo davvero tanto se torno al vecchio profilo colore?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 14:49

Non conosco il programma in questione ma dovrebbe essere il problema da te evidenziato. prima del salvataggio finale prova una conversione a srgb e dovrebbe essere tutto ok.
Ciao marco

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 15:04

Per caso usi i picture control e scatti in JPEG?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 15:07

Se passi ad altri programmi senza salvare prima i picture controllo non vengono letti e ti trovi l'immagine senza le modifiche apportate...
Se non è il tuo caso non saprei...

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 15:42

Scusa l'ignoranza, i picture control?
Cmqe scatto in RAW 14-bit.

@marco con che programma posso farlo? Ho Dxo optics 9, capture nx e picture project.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 15:45

Io vado per lo spazio colore.. Avevo lo stesso problema. Alla fine ho usato sRGB, tanto per l'utilizzo amatoriale va bene!

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 15:56

Di fatto cambia qualcosa a livello di qualità quando scatto in sRGB o in AdobeRGB?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 16:01

Alex purtroppo non conosco nessuno dei tre Confuso
Io faccio tutto con photoshop e/o lightroom.
Se non li hai potresti provare con gimp che è gratuito

docs.gimp.org/it/gimp-imaging-color-management.html

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 16:02

Dovresti avere uno spazio colore minore! Non ti spiego cosa è perchè non lo ricordo.. Però avendo io, come il 90% al mondo, monitor in sRGB è inutile utilizzare uno spazio colore diverso! Penso di veda la differenza in fase di stampa, su determinati casi e/o dimensioni! Ho fatto stampare l'altro giorno 3 20*30 in BW da una D7000 in sRGB e sono la fotocopia del monitor!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 16:06

C'è una differenza sostanziale nel tipo di immagine che si ottiene: l'AdobeRGB, registrando maggiore gamma dinamica, è più morbido nella definizione delle sfumature. Quindi diventa fondamentale per la stampa... Va a coprire colori e sfumature che mancano nel più vecchio profilo sRGB. Che tuttavia resta lo standard per la pubblicazione web.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 17:35

Scusa l'ignoranza, i picture control?


Non sai cos'è il picture control?
Io non lo uso, ma è quell'opzione che ti applica modifiche da te scelte allo scatto. Poi vengono visualizzate anche su pc se usi software nikon, ma non se esporti in altri programmi...

Secondo me non è questione di spazio colore perché su monitor viene visualizzato solo sRGB, adobe RGB lo usi se poi stampi.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 18:09

Dunque ho appena aperto le immagini in photoshop, e quando salvo ho tolto la spunta a 'Profilo ICC: Adobe RGB' e l'immagine risulta con i colori non corretti come dicevo...esiste un modo per convertire da Adobe RGB a sRGB senza perdere le correzioni di colori che ho fatto?
Grazie a tutti intanto per le risposte :)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 18:15

Se salvi per il web lo fa in automatico... E non vedi nessuna differenza tra RGB o sRGB...
Se invece stampi, salvi in TIFF 16bit e RGB. Ma a video non noti differenze. Tra stampa e video ovviamente si.
Per me il problema è un'altro, ma non so quale...

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 18:35

Se rimuovo il profilo ICC vedo l'immagine esattamente come la vedo aprendola con altri visualizzatori di immagine. Ma tra Adobe RGB e sRGB a livello di fotografia (qualità, colori, nitidezza) c'è qualche differenza minima visibile sul monitor o in macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me