RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple ferma lo sviluppo di Aperture


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple ferma lo sviluppo di Aperture





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 21:39

Sono appena tornato da una vacanza in Trentino e sto importando le foto (proprio in Aperture!) quando un amico mi manda questo link:

www.macitynet.it/apple-stop-sviluppo-aperture/?utm_source=feedly&utm_r

Se è un doppione cancellerò questo thread, altrimenti aspetto commenti...

avataradmin
inviato il 27 Giugno 2014 ore 23:36

confermato: www.dpreview.com/articles/5684134078/apple-to-cease-development-of-ape

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 0:23

Che tristezza, è il mio SW preferito e quello che so usare meglio, mi dispiace tantissimo! Triste

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 9:22

Che tristezza, è il mio SW preferito e quello che so usare meglio, mi dispiace tantissimo!


TristeTristeTriste

le mie librerie!!!!
i miei plugin!!!!

TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 9:43

Le librerie si potranno convertire, i plug sono uguali anche in LR (anche se bisognerà ricomprarli)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 10:13

Sono sempre più perplesso da questa politica Apple.... sta' abbandonando completamente il mercato pro a favore di commistioni pastrocchiate, non credo che un unica app possa soddisfare il fotografo della domenica e il professionista, Aperture andava aggiornato e mantenuto e questa app doveva essere una evoluzione di iPhoto.
Alla luce di questa folle scelta ritengo di aver fatto bene qualche anno fa ad abbandonare Aperture per lightroom che nell'ultima versione è una spanna sopra a tutte le altre applicazioni. Mi dispiace per iPhoto che ritenevo un giusto compromesso. Come sempre mi adeguo ma non capisco. Confuso

P.S. di questo passo, passata l'ubriacatura social, tablet, smartphone e compagnia cantante, Apple si ritroverà con un pugno di mosche in mano e senza app degne di questo nome su cui campare....

Intanto Adobe si frega le mani blogs.adobe.com/photoshopdotcom/2014/06/apple-aperture-news.html#9to5

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 10:45

parole sante, questa politica di snobbare il settore professionale - che per anni è stato lo zoccolo duro dell'utenza Macintosh - non la capisco proprio Triste

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 10:51

Semplice, i profitti sono su iphone, ipad e utenza che acquista apple perchè è bello e fa figo.... e loro vanno dove ci sono i profitti.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:59

Sono parecchio amareggiato: circa tre anni fa, prima di importare in Aperture tutte le mie foto digitali dal 2002, ci ho pensato bene, mi sono affidato al brand del settore più solido al mondo (credevo), felice di avere la mia libreria, ormai di circa 300Gb, ben organizzata con ogni immagine editata in maniera non distruttiva, sperando di poter poi contare su una solida continuità di supporto ed aggiornamento. Ora, esportando, per quanto il processo potrà essere facilitato, l'editing perderà la sua reversibilità parziale mantenendo solo quella totale, cioè potremo ricominciare da capo dai raw ma non potremo annullare solo una delle 22 regolazioni che abbiamo fatto su un'immagine come si può fare adesso - grande punto di forza di Aperture - e questo mi scoccia. Per non parlare dei plugin acquistati, dei preset salvati, del tempo perso in tutorial per prendere confidenza con interfaccia utente e scorciatoie di tastiera...
A questo punto credo che il futuro assomiglierà al passato, con files editati, salvati in jpg separati da raw, organizzati in cartelle e gestiti col copia-incolla :-(

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:23

@Stex: sottoscrivo, non avrei saputo esprimere meglio il mio pensiero di come hai fatto te, figurati che Aperture l'ho acquistato a 130 euro per vederlo poi apparire nell'App store a 70 euro tre giorni dopo Triste

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 19:06

Ciotto potremmo creare un gruppo di sostegno per gli orfani di Aperture :-)
Scherzi a parte nei prossimi tempi bisognerà vedere come si muoverà Apple: magari rilascerà un aggiornamento minore per facilitare l'esportazione di intere librerie. Inoltre bisognerà capire come funzionerà questo "passaggio facilitato" a lightroom di cui parla Adobe.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 8:28

Sono rimasto pure io spiazzato da questa notizia; in realtà mi aspettavo succedesse qualcosa di simile a quanto fatto per Final Cut X... una sorta di rivisitazione globale di Aperture che ne ridefinisse le caratteristiche.

L'alternativa quindi sembrerebbe essere Lightroom, programma splendido, ma diverso per vari aspetti dalla concezione di Aperture (semplicità dell'interfaccia ad esempio). Forse sbaglio, ma c'è pure da valutare il fatto che LR viene offerto con la formula abbonamento (o esiste ancora la possibilità di averlo in unica soluzione?), mensile o annuale che probabilmente va bene per un professionista, ma perchi ha la semplice passione per la fotografia credo diventi più oneroso e forse poco giustificato (Aperture aveva pure il plus degli aggiornamenti gratuiti).

Allora forse ci sarà da valutare se nelle intenzioni di Apple non ci sia invece qualcosa di simile a quello che dicevo prima, ovvero: come sarà la nuova App fotografica? Saranno capaci di offrire qualcosa di semplice, efficace, modulabile, tale da soddisfare più livelli di esigenze?

Staremo a vedere: personalmente credo sia il caso di non avere troppa fretta visto che per i prossimi mesi (fino a fine anno credo), Aperture possa continuare a fare il suo lavoro come prima....
www.melamorsicata.it/mela/2014/06/29/foto-lapp-prendera-posto-icloud-a

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 10:04

Lightroom si può comperare, prendere in abbonamento o avere in regalo con l'acquisto di alcune fotocamere come accadde l'anno scorso con 6D e 5Dmk3.
Sulla nuova applicazione "Foto" ci sono varie indiscrezioni in rete ma ancora non ho trovato nulla di concreto. Intanto proseguo anch'io ad usare Aperture, ma già con un po' di nostalgia per un SW che prima o poi andrà sicuramente abbandonato.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 10:16

Già prima Aperture aveva delle mancanze rispetto a LR, conosco bene entrambi e posso dire oggettivamente che una volta appreso LR Aperture non si apre più, l'unica cosa che ha è l'integrazione con gli altri programmi apple, e le librerire condivise con iPhoto, ma ormai è preistoria, la mela ha svoltato pagina, che vi piaccia o no dovete fare una scelta, rimanere ancorati ad un programma mai più sviluppato è inutile.

Adobe è un carro armato, nel bene e nel male offre i programmi migliori per uso fotografico, LR nelle versione 5 offre tutto quello che un fotografo amatore e anche pro desidera, con 3 plug-in Nik potete fare a meno anche di PS. Costa poco, viene aggiornato regolarmente.... coa volete di più? ;-)
Ad oggi non vedo un motivo uno per restare su Aperture.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 10:27

Di Aperture mi mancherà l'archiviazione che era perfetta per le mie esigenze, l'editing a tutto schermo essenziale sui MacBook più piccoli, e come già detto la reversibilità parziale delle modifiche. Poi bisognerebbe valutare pure Capture One e Raw Therapee prima di passare automaticamente a Lightroom come i mutuati di un medico che va in pensione :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me