RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze tra Nikon 50 f 1.8 D e G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Differenze tra Nikon 50 f 1.8 D e G





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 18:32

Scusate l'ignoranza ma....che differenza c'e' tra queste due ottiche ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:06

Che il G è privo di ghiera di controllo diaframmi ed inoltre è di tipo AF-S, ovvero dotato di motore interno autofocus.
Il D, oltre ad avere la ghiera del diaframma, è invece di tipo AF, ovvero per l'autofocus si avvale del motore della fotocamera (se questa ne è dotata).
Inoltre sono diversi anche come resa. In particolare, il G risulta nitido anche ai diaframmi più aperti, quindi è maggiormente usabile.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:27

In aggiunta a quanto detto da Fedebobo il G da immagini con colori piu' saturi e con piu' contrasto , il D colori più soft "old style" .
In nitidezza vince forse il G a tutta apertura ,per il resto si equivalgono.
Questione prezzi: ho appena preso il D nuovo per 103 euri + 5 di paraluce in gomma, il G costa quasi il doppio

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:31

Il D e' invertibile con anello adattatore e grazie alla ghiera conserva la regolazione del diaframma, il G no.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:43

grazie, ora mi e' chiara la cosa :)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:16

Inoltre, la versione G è full time manual focus, cioè puoi correggere manualmente la messa a fuoco anche se è in modalità autofocus.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 14:28

Ok visto che il G è un po' meglio del D a questo punto Scusate l'OT lo consigliereste al posto dell'1.4G? La versione 1.8G? Grazie a tutti ?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 17:28

domanda interessante e giusta.
Aspettiamo risposte anche se per me credo, che 1.8 basta

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2014 ore 17:35

Li ho avuti entrambi, la differenza di prezzo nn giustifica la differenza di qualità a mio avviso...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 18:17

Mah. Io l'AF-S 50mm f1,4 l'ho solo provato brevemente per qualche ritratto ravvicinato in esterni (ero su una barchina....) e mi è piaciuto molto in termini di resa e sfocato. Molto di più del Af-D f1,8 che possedevo, mentre un po' di meno del AF-D 85 f1,4 che posseggo ora... MrGreen
L'AF-S 1,8 lo conosco solo per aver visionato scatti di amici, ma mai usato di persona, quindi non mi posso esprimere più di tanto.

Saluti
Roberto


avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 19:02

Ho provato il D di un amico per qualche tempo e non mi sconfinferava, ho acquistato poi il G a scatola chiusa e ne sono soddisfatissimo.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 9:41

Quindi mi sembra di aver capito che per i ritratti meglio l'1.4 per via del migliore bokeh (2/3 di stop in più e le nove lamelle del diaframma) mentre per un uso generico anche l'1.8 va benone.. Giusto?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 15:14

Ma invece su un 50 mm AF 1.8 d E non D che differenza c'è?

A parte il paese di fabbricazione e che il D trasmette la distanza di messa a fuoco...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 16:24

Credo che il D dovrebbe avere un trattamento antiriflesso migliore rispetto al non-D


Io ho il vecchio modello "non D" che però è in ottime condizioni. Secondo voi vale la pena fare l'upgrade?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 16:30


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me