RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[negozio 7] e i problemi con la dogana


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » [negozio 7] e i problemi con la dogana





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 10:00

Buongiorno a tutti,
sono qui a segnalarvi un paio di problemi avuti con [negozio 7].EU
La prima volta ho acquistato una reflex e mi è arrivata con la sola possibilità di scegliere il menu in giapponese o inglese. grande delusione!
Successivamente ho pensato: "se con la fotocamera c'era il problema della lingua, con un obiettivo tutto ciò non ci sarà" e mi sono spinto all'acquisto di un'ottica. Risultato? dal 7 maggio è fermo in dogana per controlli !!!!!!!!!!!!! E sapete qual'è il bello? che ho pagato oltre 800 euro per un oggetto che, se tutto va bene tra dazi e imposte, supererà i 1200 euro credo! Non solo è svanita la convenienza (anzi, il prezzo finale sarà notevolmente più alto del miglior prezzo italiano) ma sto avendo anche un disservizio da oltre un mese senza l'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 10:19

Già detto e ridetto, ci sono decine di topic sull'argomento..
I prezzi sono bassi, ma il rischio è questo..non ci sono solo vantaggi!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 10:30

Non vedo nulla di strano. Comprando extra UE i controlli doganali con relativo dazio ed iva dovrebbero esserci sempre.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 10:30

E c'è da stupirsi? Eeeek!!!

Hai voluto provare a risparmiare conoscendone i rischi e ti è andata male. Troppo facile venire a lamentarsi sul forum ;-)

Ma poi anche tu, hai avuto un mezzo disservizio da un negozio e ci acquisti ancora? Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 11:15

Commendarm non entro nel merito se sia etico comprare da siti extra-UE nella speranza di evitare iva e dazi perché si è già scritto pure troppo sull'argomento. Quel che trovo singolare è il fatto che l'unico post che hai scritto su juzaforum dalla tua registrazione sia un attacco ad un sito che, questione morale a parte, ha sempre fornito ottimi servizi, tempi rapidi di spedizione e elusione della dogana (almeno secondo i tanti feedback qui riportati....ribadisco questione etica a parte). Dico solo.. mah....;-)

user20926
avatar
inviato il 11 Giugno 2014 ore 11:38

Scommetto che se andava tutto bene tutti zitti e tutti fighi :D
un po' × la cosa....


avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 12:20

Io ho preso da loro il sigma 12-24 seconda versione, l'ho pagato molto meno che in Italia (non tutti i prodotti hanno prezzi ipercompetitivi) consegna veloce, poi loro hanno una sede europea dove sdoganano con tasse decisamente diverse dalle nostre ( io da privato pago in italia un iva del 22% di cui non recupero proprio nulla) e poi all'interno dell'europa non ci dovrebbero essere ulteriori dazi.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 14:25

io ho acquistato sovente da [negozio 8] e da [negozio 9] e mai avuto problemi dalla dogana....sempre tralasciando le s...e mentali dell'etica ( per inciso, avete letto che hanno indagato Saccomanni per usura? e ci facciamo le paranoie per gli acquisti a HK...)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:04

io credo che questi siti si servano di canali assolutamente consenzienti, mi pare percio' strano che "a campione" trattengano qualcosa in dogana. se sono consenzienti si fanno un dispetto da soli, se non lo sono, lascerebbero passare senza motivo, una gran quantità di pacchi grossi e pesanti con una bella etichetta appiccicata: basso importo no dogana. mi spiace per Commendarm ma personalmente rimango perplesso.

luca.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:05

Mi meraviglio di quanto accaduto, fino ad ora tutti coloro che hanno acquistato non hanno avuto nessun problema legato alla dogana

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:07

Ma infatti c'è qualcosa che non quadra in questa segnalazione, ma forse a qualcuno interessa inserire dei tarli nelle teste di altre persone...sia chiaro che non sto difendendo [negozio 7] o chi ci compra (ognuno fa quel che vuole coi suoi soldi ed è libero di provare ad evadere iva e dazi se lo ritiene), ma se vengono date info false per disincentivare l'acquisto da un sito a mio avviso non si fa una bella azione.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:34

Evadere iva e dazi? [negozio 7] come altri hanno la sede a Hong Kong e un distaccamento in Europa dove svolgono le pratiche doganali tasse comprese. Dove è l'evasione? Se io vado all'estero e compro qualcosa sto evadendo?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:42

Alex, per rispondere alla tua domanda (chè però ha poco a che fare con [negozio 7]) si: se fuori dall 'ue fai acquisti (che superino le soglie di legge, che variano anche in relazione al tipo di be e) al rientro devi dichiarare l'acquisto, e pagare iva e se previsti i dazi. Altrimenti commetti un illecito amministrativo (in alcume circostanze penale) di contrabbando.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 17:06

Indubbiamente ma se compri all'estero con carta di credito e trasporti più tracciabile di un acquisto così non ce ne è. Tra l'altro trovo più illecito che alcuni negozianti in Italia ti facciano pagare supplementi se paghi con carta di credito

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 17:49

Alex non è questione di tracciabilità

E' che devi pagare l'IVA. Evadere iva è REATO PENALE.
Chi importa un bene senza pagare iva e dazi ove previsti commette reato di contrabbando.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me