RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 1 J2 o Samsung nx1000..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon 1 J2 o Samsung nx1000..





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 9:58

Quale preferire e perchè? Senza considerare ad eventuali alternative..

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 13:07

avvistata J2 a 179€ con lenti in kit..

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 14:10

Sceglierei NX1000 per il sensore APS-C, quello di 1 J2 è decisamente piccolino.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 14:42

Sceglierei NX1000 per il sensore APS-C, quello di 1 J2 è decisamente piccolino.


La mancanza dello stabilizzatore ottico nella Samsung influisce tanto sulla resa?? Perchè se bisogna prenderla per fare 3/4 scatti per averne uno decente non vale la pena

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 14:59

ho avuto la Nikon 1 J2 e rivenduta quasi subito, non mi soddisfaceva la qualità d'immagine. Andrei sulla SAmsung che ha il sensore Apc-s molto più grande della Nikon

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2014 ore 17:41

Facendo il copia-incolla (con adattamenti) di un mio intervento su un altro 3D di questo forum:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=903209&show=2

La Samsung è la mirrorless più snobbata in questo e in altri forum. Forse sconta lo status di "parvenu" che il grande conglomerato coreano ha nel mondo della fotografia. Io stesso non l'ho presa in considerazione, preferendogli la Nex 3N (oddio, anche Sony è "parvenue" rispetto a Canon e Nikon, e quest'ultime lo sono rispetto a Leitz e Zeiss - l'unica è fregarsene di queste cose).
Certo che ora la NX1000 si trova a un prezzo molto favorevole (anche perché è fuori produzione).
Di recensioni ho trovato queste:

www.ephotozine.com/article/samsung-nx1000-csc-wireless-review-19726
www.dxomark.com/Cameras/Samsung/NX-1000

Da cui non esce affatto male.

La gamma di ottiche è tutt'altro che sterminata:

www.samsung.com/it/article/choose-the-right-lens-for-every-photograph

Se ho contato bene sono 12. Comunque non è che poi servono 50 obiettivi per far foto con una mirrorless. Se tra quei 12 ci sono quelli che soddisfano le proprie esigenze...
Purtroppo nella pagina web che ho postato forniscono solo la lunghessa focale degli obbiettivi e non l'apertura di massima di diaframma. Comunque 12 ottiche non sono moltissime ma la gamma mi sembra ben distribuita, nel senso che c'è quel che serve alla maggior parte dei fotoamatori.

Se si dà un'occhiata alle recensioni effettuate dai Tedeschi di Photozone.de, notoriamente di manica stretta, degli obiettivi Samsung NX:

www.photozone.de/samsungnx

La maggior parte ne esce bene e soprattutto alla voce "Price/Performance" ottiene un buon voto.
Suppongo che il fatto che Samsung non venga percepito, nel campo fotografico, come un marchio "blasonato" contribuisca a mantenere i prezzi competitivi.

Mi chiedo se il sistema Samsung NX non sia ingiustamente snobbato...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 1:35

E' chiaramente una questione d'immagine e non di qualità effettiva, sicuramente all'altezza della concorrenza, il problema è che il sistema NX ha una scarsa rivendibilità proprio per quasto motivo.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2014 ore 2:14

E' chiaramente una questione d'immagine e non di qualità effettiva, sicuramente all'altezza della concorrenza, il problema è che il sistema NX ha una scarsa rivendibilità proprio per quasto motivo.


Si, anche della rivendibillità si deve tenere conto. Soprattutto riguardo alle ottiche, perché i corpi comunque si azzerano (o quasi) di valore in pochi anni.
Probabilmente il fatto che il sistema Samsung sia poco diffuso rende difficile piazzare i suoi obiettivi usati.
Comunque, dovendo limitare la scelta a Samsung NX o Nikon 1, io sceglierei la prima. Il sistema mirrorless Nikon non mi ha mai convinto, nonostante io sia nikonista (o nikoniano) dal 1980. Il sensore da 1' lo vedo più su compatte premium. Una mirrorless PER ME deve avere almeno un 4/3, meglio un APS-C. Oltretutto non mi sembrano regalati né i corpi né le lenti del sistema 1.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 9:32

Si ma, ad esempio, se si acquista una mirrorless Samsung con obiettivo in kit al prezzo di una compatta, circa 200€, non penso che poi sia così compromessa la rivendibilità. Cosa ne pensate?

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2014 ore 14:24

Si ma, ad esempio, se si acquista una mirrorless Samsung con obiettivo in kit al prezzo di una compatta, circa 200€, non penso che poi sia così compromessa la rivendibilità. Cosa ne pensate?


200 € è veramente un ottimo prezzo. E poi, come ho scritto, i corpi comunque si svalutano in fretta, anche quelli dei marchi "blasonati".
Il sistema Samsung NX mi sembra che convenga a chi vuol spendere poco: 200 per il corpo e poi, magari, una o due ottiche cercandole al miglior prezzo.
Oppure, tramite un anello adattatore, lenti "vintage", ad esempio Voigtlander per telemetro, reperite sul mercato dell'usato.
Invece, con la prospettiva di investire cifre consistenti per ottiche dedicate, io andrei su Sony o meglio ancora su Fuji, che pure ha una gamma di 12 obiettivi ma di qualità eccellente (ovviamente a ben altro prezzo rispetto a Samsung).
Se poi va bene anche un sensore 4/3 (che è comunque più grosso dell'1' di Nikon), il listino di Panasonic e Olympus è di gran lunga il più fornito.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 16:26

Curiosità: una Fujifilm X10 sarebbe preferibile alla Samsung? Oppure meglio quest'ultima sempre per il sensore APS-C? Le dimensioni mi sembrano paragonabili, circa

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2014 ore 17:00

La X10 è probabilmente una delle miglior compatte attualmente disponibili, e penso che abbia comunque una "tascabilità" maggiore di una mirrorless con lo zoom collassabile, in quanto mi sembra che il suo obiettivo sporga meno dal copo quando è rientrato.
Per contro è una compatta che nasce e muore con quell'ottica e quindi si presuppone che non servirà altro che il suo 28-112 equival. f/2-2.8.
La differenza di dimensioni tra il suo sensore 2/3 e l'Aps-C sono notevoli, come si vede in questo schema:
en.wikipedia.org/wiki/Image_sensor_format

Insomma, macchine diverse per esigenze diverse.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2014 ore 17:11

Tre prove della Fuji X10:

www.saggiamente.com/2012/02/14/recensione-fujifilm-x10-una-perfetta-ma
www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x10
www.stevehuffphoto.com/2011/11/08/the-fuji-x10-digital-camera-review-a

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 21:03


La X10 è probabilmente una delle miglior compatte attualmente disponibili, e penso che abbia comunque una "tascabilità" maggiore di una mirrorless con lo zoom collassabile, in quanto mi sembra che il suo obiettivo sporga meno dal copo quando è rientrato.
Per contro è una compatta che nasce e muore con quell'ottica e quindi si presuppone che non servirà altro che il suo 28-112 equival. f/2-2.8.
La differenza di dimensioni tra il suo sensore 2/3 e l'Aps-C sono notevoli, come si vede in questo schema:
en.wikipedia.org/wiki/Image_sensor_format

Insomma, macchine diverse per esigenze diverse.


Però la X10 mi sembra sia più ingombrante del singolo corpo macchina della Samsung. L'obiettivo della NX1000 lo potrei portare in una delle tasche laterali dei pantaloni visto che ci starebbe. Quello che mi fa storcere il naso della Samsung è la mancanza dello stabilizzatore. Influisce molto?

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2014 ore 0:30

Quello che mi fa storcere il naso della Samsung è la mancanza dello stabilizzatore. Influisce molto?


Un'efficace sintesi su come evitare il mosso con obiettivi non stabilizzati la puoi trovare nel primo post di Elleemme in questo 3D:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=12967

Soprattutto è il rispetto dei "tempi di sicurezza" da tenere presente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me