RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Tamron 150-600...e i TC Tamron.... Con l'1.4X delusione..


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Il Tamron 150-600...e i TC Tamron.... Con l'1.4X delusione..





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 9:53

Ho solo da pochissimo il nuovo Tamron 150-600 per Nikon.. Nel mio caso una 7100.
La mia passione è quella dei soggetti molto lontani come gli aerei in quota.. Quindi i mm. non bastano mai come immaginerete.
Prima del 150-600 ho sperimentato molto con due TC sul 70-300 Tamron e..., perdita di stop e difficoltà AF a parte, mi ero rivolto a Tamron stessa (la Tamron stessa pomposamente dice "garantiti solo con obiettivi Tamron"..) e ho preso:

Tamron AF Teleconverter 2x (modello 230FFN)

Tamron SP AF 1.4x Teleconverter (Model 140FNS)

Non sto qua a dissertare sulle evidenti difficoltà dell'AF (molto pronunciate sul 2x) di far "indovinare" il fuoco altrimenti destinato a fare su e giù o a fermarsi sbagliando in assenza di luce adeguata e forte.. E' chiarissima la faccenda. So bene che, oltre f4 per il 2x e f5.6 per l'1.4x di stop, come Tamron stessa dichiara nelle specifiche, l'AF non è più garantito.. Tutto chiaro..

Quel che invece trovo insopportabile é che proprio e solo l'SP AF 1.4x (il modello più pregiato e forse più potenzialmente adatto al 150-600) proprio la 7100 non lo riconosce!! Cioé montato il TC e il 150-600 sopra... l'AF della Nikon si disattiva totalmente (è spento proprio, sul display non appare più il "simbolo" AF, né d'altronde è efficace le regolazione sull'obbiettivo (ON-OFF...), irrilevante). Invece stranamente con il 2x e sempre con il 150-600 l'AF s'accende regolarmente..

E che diamine!! Sorry Avevo comprato l'1.4 SP Tamron addirittura facendomelo spedire dagli USA (visto che qua non si trova) e mi ritrovo che, con un obiettivo Tamron, proprio il 150-600, non funziona proprio...Non s'accende l'AF ! Non sò se c'è una via d'uscita, una soluzione a farlo riconoscere dal TamRex...
Oltre a scrivere a Tamron.. qualcuno mi può aiutare in un qualche modo...' Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 12:49

Nando,
ne avevamo già parlato in precedenza....
A parte il fatto che posseggo Canon e di Nikon non ne so proprio nulla, ma il tuo è un "non problema" che è un pò di tutti..
Moltiplicare ottiche f4 con 2X e f5.6 con 1.4x non sarebbe "convenzionale" infatti nelle maggior parte delle situazioni l'AF non funziona...... se conti che il Tamron a 600 è già f6.3, vien da se capire perchè non funziona...
Il 2x non ti funzionerà mai, per l'1.4 dovrebbe essere la stessa cosa, tranne alcuni casi come su corpi Serie1 Canon.
Il fatto che tu abbia il moltiplicatore Tamron e l'ottica Tamron sono un fatto non rilevante in quanto è LA FOTOCAMERA e il suo sistema AF che deve essere compatibile con quelle accoppiate e, come normale, non lo è...
Hai provato a vedere se funziona con l'1.4 a focali inferiori tipo 400mm???
Se vuoi provare, ma non ne sono certo, prova il kenko 1.4, forse è l'unica soluzione.
Ripeto però:
HO CANON e non conosco Nikon per cui non saprei come aiutarti se non usando il buon senso e la esperienze vissute in Canon, questo per rispondere a tuo MP ;-)

avataradmin
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:32

I TC sugli zoom fanno disastri, ti consiglio di usarlo senza moltiplicatori (probabilmente ritagliando una foto a 600mm avrai una migliore qualità che ingrandendo col TC...).

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:50

Grazie Roberto.. e Juza.. Sì, sì.... lo so tutta la problematica ma il mio cruccio (che poi operi bene o più facile male o malissimo... l'AF.. questo è un discorso assodato.. ) Diciamo che a me piace sperimentare e fare esperienza sul campo.... Concentravo il mio discorso su un solo elemento... Il fatto che "circuitalmente" qualcosa fra 150-600 e la mia D7100 è incopatibile a tal punto dar rendere spento elettricamente (comunque uno faccia...) sulla Nikon.. (AD spento, disinserito..non riconosciuto, no-simbolo AD sul display..).. Almeno a fare qualche prova, qualche test.. questo speravo almeno... Invece il 2x dialoga con la Nikon e l'AF ... il motore dell Tamron gira... Con l'1.4 tutto spento... accidenti...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 13:53

Quindi i mm. non bastano mai come immaginerete.


Ok verissimo...ma cavolo col ritaglio in camera di 1,3X hai 1170mm Eeeek!!! ... insomma mi sembrano non pochi!!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 14:44

I TC sugli zoom fanno disastri, ti consiglio di usarlo senza moltiplicatori ...

.... giusto avevo dimenticato questo PICCOLO particolare... TristeMrGreen

Comunque il mio Tamarindo sulla Mitica 1D MarkIV con il Sigma 1.4/Kenko 1.4 va che è una meraviglia.....!!!
Non ho notato perdite di qualità importanti e l'Af rimane sufficientemente reattivo e veloce....
..... ma è la 1DIV... ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 14:58

Io invece penso sia un difetto del tuo Teleconverter 2x.
L'hai provato con un altro obiettivo? Funziona?
Ciao;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:02

Hai modo di fati prestare, anche per i pochi minuti di una prova, altri TC?
Con le combinazioni fotocamera + TC + obiettivo buio va a prove: non si sa per certo prima di provare.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:15

I moltiplicatori Tamron sono.... Kenko!
L'autofocus della tua D7100 funziona fino a F8 al pari della Canon 1DIV.
Di conseguenza, sia l'1,4 sia il 2x non dovrebbero funzionare a 600 mm.
Seguirei il consiglio di Juza, meglio usarlo "liscio" per poi croppare moderatamente.
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 15:40

....eee no, qui non ci siamo nel modo più assoluto....ConfusoMrGreen
Io su 1DIV montando o il Sigma o il Kenko a 600mm il Tamron va eccome, ho già postato diverse immagini con questa configurazione, e alcune persone (titolate e professioniste) che erano con me ed hanno provato anche su 5D III e la loro 1D IV l'hanno potuto constatare ;-)
Ripeto che su Nikon mi astengo da sparare sentenze in quanto le mie conoscenze in merito alla gialla nipponica sono scarse Confuso;-)
...... ma dire che:
L'autofocus della tua D7100 funziona fino a F8 al pari della Canon 1DIV.
Di conseguenza, sia l'1,4 sia il 2x non dovrebbero funzionare a 600 mm

...... mi sembra un tantinello azzardato..! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:08

Non ci siamo capiti Roberto, probabilmente non mi sono spiegato bene.
Io ho scritto "non dovrebbero".
Lo so bene che i Kenko funzionano anche oltre i presunti limiti, e questo per
vari motivi che non sto qui a spiegare. Pensa che il 2x Kenko DGX PRO funziona
addirittura sulla Nikon D7000 che ha il modulo AF che può lavorare fino a 5,6
(montandolo su ottiche f4 o addirittura 4,5, quindi ben oltre il dichiarato limite
di 5,6).
Non era mia intenzione mettere in dubbio quanto da te asserito e questo, consentimi,
in quanto lo so probabilmente meglio di te dal momento che i test su apparecchiature
fotografiche rappresentano una parte importante della mia professione.
Di conseguenza, il mio intervento, lo ribadisco, era per significare che su
D7100+Tamron 150/600 NON DOVREBBERO funzionare i moltiplicatori.
Cordialmente
Momo

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 16:09

Magari il 2x non viene "visto" dalla fotocamera che quindi e' ingannata (in pratica non si accorge di avere una lente con f piu' alto di 8) mentre con l'1.4x e' il contrario
Io ho canon ma penso sia lo stesso, la camera con f > 8 non fa partire l'AF e ci sono trucchi tipo mettere nastro adesivo su alcuni contatti del moltiplicatore per non farlo vedere.
Che poi funzionino bene e' un altro paio di maniche

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 17:07

Riporto come report...:
Il "mal funzionamento" del TC Tamron 1.4x SP.. Il malfunzionamento sta nel fatto che l'obiettivo TM 150-600 è come se lo vedesse come fosse un tubo di prolunga.. Non un Hardware elettronico che fa passare il traffico dati elettrico diretto verso l'obiettivo... MA SOLO CON IL 150-600..

Tamron 1.4 SP + Zoom Tamron 70-300 sia con corpo Nikon 5100 sia con corpo Nikon D7100 l'AF si accende (o si spegne dal comando obiettivo..) e possiamo fare tutte le nostre prove che vogliamo con l'autofocus (che riescano bene adesso non interessa nulla) e quindi funziona..

Tamron 1.4 SP + zoom (solo per prova) Nikon 18-105 sia con corpo Nikon D7100 o con D5100l'AF si accende (o si spegne dal comando obiettivo..) e quindi funziona...

Tamron 1.4 SP + zoom Tamron 150-600 sia con corpo D5100 sia con D7100 l'AF NON si accende (la reflex ne segnala l'assenza sia nella 5100 e sia nella 7100..). Il comando on-off sull'obiettivo é ininfluente.
E ancora... con questo 1.4 montato NON solo l'AF è morto e spento del tutto ma ANCHE lo stabilizzatore del 150-600 sembra spento e inattivo...

Insomma io credo ci sia una incompatibilità circuitale per cui l'alimentazione stessa che passa per il TC 1.4x e va all'obiettivo sia inibita da qualcosa... Solo, come detto, con il 150-600....

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 17:15

Secondo me se nastri gli ultimi 3 contatti del 1.4, l'autofocus funziona.. Che poi sia lento e approssimativo è una certezza.. inoltre moltiplicare uno zoom (addirittura che arriva a 900mmEeeek!!! su dx) credo sia assolutamente controproducente..

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:37

Non riesco ad immaginare quali risultati si possano ottenere moltiplicando uno zoom di questo tipo col 2x, già l'1.4 mi sembra una forzatura. La penso come Juza, ritaglia se puoi altrimenti ti metti l'anima in pace acquistando un tele fisso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me